cal.16 o cal.20?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

drago30 Scopri di più su drago30
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • drago30
    ⭐⭐
    • Apr 2009
    • 382
    • Cyprus

    #1

    cal.16 o cal.20?

    Ciao,
    vorrei sapere che cosa cal. che preferisci tra quei due e perché?
    315
    Cal.16
    0%
    132
    Cal.20
    0%
    183
  • sergiom

    #2
    Il 20, perchè il 16 è troppo simile al fratello maggiore.

    Commenta

    • mirino51

      #3
      sergiom .....parli solo per sentito dire....o perche' hai avuto modo di provare per bene entrambi i calibri??

      mirino 51

      Commenta

      • Celestino
        ⭐⭐
        • Jun 2006
        • 708
        • Avellino, Avellino, Campania.
        • due springer spaniel; uno spinone italiano ed un Kurzhaar

        #4
        Caccio quasi esclusivamente con il 20 e non ho mai avuto esperienza del cal.16 fino a circa due anni fa quando sono venuto in possesso di una bella Beretta Vittoria a cani esterni cal. 16 del 1922 in ottime condizioni, e da allora ho fatto qualche uscita con questa affascinanta arma riportando una buona impressione del cal.16 ,ma certamente non posso dire di conoscerla a fondo.Nelle mie zone,vivo in Irpinia,fino agli anni 50 il cal.16 era diffusissimo ,a detta di un amico ottantenne,più del 12 che veniva spesso considerato eccessivo ed era ritenuto il calibro medio per eccellenza;il 20 non era affatto diffuso mentre nelle famiglie in cui ci si dedicava alla caccia ai piccoli volatili,spesso con l'ausilio dei richiami in gabbia,il calibro più diffuso era il 24....Poi è cambiato tutto.
        Celestino Basagni

        Commenta

        • roma3
          ⭐⭐⭐
          • Nov 2010
          • 1342
          • SIENA
          • JACK RUSSEL

          #5
          Sempre e comunque il 16, prestazioni simili se non superiori al 12 con il vantaggio di avere cartucce caricatw dal sottoscritto che danno doppia soddisfazione!!!!!!!
          Comunque ho sia il 12 che il 20 ma il 16 ha un'altro fascino le mie doppiettine beretta mod. 410 e la vulcano record del 1954 son armi eccezionali con una forma filante e vengono alla spalla in n modo superlativo altra roba e quindi spessissmo il mio m2 del Benelli molto spesso rimane in rastrelliera!!!!
          CHI CREDE CHE TUTTO ABBIA UN INIZIO ED UNA FINE.....NON POSSIEDE UN BREDA L.R. MARINO
          ____________________________

          Commenta

          • mirino51

            #6
            la scorsa stagione ho trovato un ''auto 5'' in cal. 16.....
            e nonostante alcune difficolta' nel reperire le cartucce ( che poi si trovano) ho cacciato sempre con questo calibro! Avendo fatto per anni esperienza con tanti tipi di fucile in calibri diversi devo dire che in diverse situazioni e con tipi di selvaggina diversa non mi ha deluso mai. Non ho assolutamente rimpianto per potenza il 12 ne per manegevolezza ..il 20 ....
            sono rimasto veramente soddisfatto dalle possibilita' di questo calibro che ora ho anche una cani esterni molto datata che uso nei giorni in cui mi sento piu' sentimentale!!!

            con sincerita'... mirino 51

            Commenta

            • sergiom

              #7
              Originariamente inviato da mirino51
              sergiom .....parli solo per sentito dire....o perche' hai avuto modo di provare per bene entrambi i calibri??

              mirino 51
              No semplicemente perchè l'ho provato.

              Commenta

              • vipri000
                ⭐⭐
                • May 2011
                • 498
                • Agnone

                #8
                Secondo me il 16 ha piú fascino.

                Commenta

                • mirino51

                  #9
                  sicuramente ha piu' fascino perche ' e' da tutti considerato il calibro della caccia passata...

                  ma ha anche piu' possibilita' e meno esasperazioni nelle pressioni a parita' di carica di un 20 ..e meno peso di un 12 che dopo una certa eta' ...conta molto!

                  voglio rispettare l' opinione di chi non lo apprezza ma riconfermo che a me sta ' dando soddisfazioni .

                  mirino 51

                  Commenta

                  • Loris
                    ⭐⭐⭐
                    • Nov 2008
                    • 1887
                    • Verona
                    • coker spaniel inglese

                    #10
                    Il cal. 16 penso sia il fucile ideale per ogni tipo di caccia; non è inferiore al cal. 12 ed è più performante del 20.
                    Uso alternativamente i tre calibri ma le maggiori soddisfazioni, anche su selvaggina particolarmente resistente (anatidi e lepri), le fornisce il calibro 16.......poi ha un brandeggio eccezionale.
                    Ciao

                    Commenta

                    • alcione tsa
                      ⭐⭐⭐
                      • Oct 2009
                      • 4349
                      • Ischia
                      • cocker

                      #11
                      Sono in possesso di una vecchia cani esterni cal 16 ritubata,appartenuta ad un fratello di mio nonno con la quale ci faccio una decina di uscite all'anno,un mio cugino usa un rizzini argo cal 16. alla vagante a tordi quando hai il colpo giusto fa miracoli,non fa rimpiangere affatto il cal 12,peccato che non facciano un semiauto mi piacerebbe averlo in rastrelliera.

                      Commenta

                      • ch85
                        ⭐⭐
                        • Jul 2012
                        • 945
                        • Anagni
                        • Breton

                        #12
                        io nn ho il 16 ma sono senpre stato appassionato da questo calibro l ho ustato solo una volta in una doppietta di mio zio arma appartenuta al nonno di mio nonno che piacere sparare con un fucile con tanta storia sulle spalle e mi sono trovato benissimo tirato a 5 tordi quattro di prima canna e uno di seconda eccezionale dato che solitamente sono un tiratore nn infallibile . appena capita l'occasione una bella doppietta 16 la prendo !! 0 un auto 5 pero dalle mie parti nn se ne trovano tanti di sedici e se li trovi sono talmente rovinati che nn sono utilizzabili a caccia !!!

                        Commenta

                        • fabbro00

                          #13
                          il venti lo considero un fucile per chi ha paura del rinculo del 12 o chi arrivato ad una certa età non c'e la fa più a portere il 12. Viva la potenza del 12.

                          Commenta

                          • Gion
                            ⭐⭐⭐
                            • Jul 2009
                            • 1449
                            • Dolomiti Unesco
                            • setter inglese

                            #14
                            Originariamente inviato da fabbro00
                            il venti lo considero un fucile per chi ha paura del rinculo del 12 o chi arrivato ad una certa età non c'e la fa più a portere il 12. Viva la potenza del 12.
                            Infatti....personalmente alla mia eta', pratico tutti i tipi di caccia con un monocanna pieghevole cal.36.[:D] Ma che dici!!!

                            Commenta

                            • mirino51

                              #15
                              hai ragione fabbro 00 la vecchiaia e' brutta!.....ma beato chi la prova !

                              pero' non hai detto nulla del cal. 16 ! non lo hai mai provato?

                              mirino 51

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..