Cheddite Granular S fine in canna liscia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Fulvio Scopri di più su Fulvio
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Fulvio
    ⭐⭐
    • Mar 2012
    • 395
    • Agliè can. se
    • Setter inglese

    #1

    Cheddite Granular S fine in canna liscia

    Ciao a tutti,
    Venerdì ho provato la Granular S fine (polvere nata per per pistole e revolver) in canna liscia nel seguente assetto:
    polvere 1,45g - borra in plastica - piombo 30g - stellare a 57,7mm.
    Purtroppo il cronografo non ha rilevato una velocità attendibile data la scarsa quantità di luce ambiente, in ogni caso nonostante la discreta rosata a 30m, ho avuto la sensazione che la cartuccia fosse molto fiacca dati anche gli abbondanti residui di polvere incombusta? in canna.
    Nella ricarica del 9x21 i risultati sono buoni con S.D. molto basso, suppongo pertanto che questa polvere non bruci correttamente se le pressioni scendono al di sotto dei 1000-1500 Bar.
    Cosa ne pensate ? [:-glass]
    Fulvio
  • tot
    ⭐⭐
    • Nov 2009
    • 212
    • andria

    #2
    Ciao Fuivio la Granular s fine è una polvere per caricare cartucce da piattello nel seguente modo bossolo cal 12/70 inesc. CX2000 dose 1,25x24 borra gualandi 27h piombo 7,5 chiusura stellare a 58h

    Commenta

    • G.G.
      Moderatore Armi e Polveri
      • Jun 2006
      • 11220
      • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
      • Epagneul Breton

      #3
      Originariamente inviato da Fulvio
      Ciao a tutti,
      Venerdì ho provato la Granular S fine (polvere nata per per pistole e revolver) in canna liscia nel seguente assetto:
      polvere 1,45g - borra in plastica - piombo 30g - stellare a 57,7mm.
      Purtroppo il cronografo non ha rilevato una velocità attendibile data la scarsa quantità di luce ambiente, in ogni caso nonostante la discreta rosata a 30m, ho avuto la sensazione che la cartuccia fosse molto fiacca dati anche gli abbondanti residui di polvere incombusta? in canna.
      Nella ricarica del 9x21 i risultati sono buoni con S.D. molto basso, suppongo pertanto che questa polvere non bruci correttamente se le pressioni scendono al di sotto dei 1000-1500 Bar.
      Cosa ne pensate ? [:-glass]
      Fulvio

      La Granular Fine e Grossa, sono frazioni separate per setacciatura dalla Granular S, quindi non si tratta affatto di una polvere X24 o X28, nè di una polvere "dedicata" per arma rigata.
      Le due polveri suddivise per granulometria avranno per forza un tenore combustivo diverso dalla polvere originaria, più vivace la fine e più lenta la grossa, ma non molto lontane dallo standard combustivo della polvere originaria.
      La Granular fine è sul piano combustivo equivalente ad una GM3, quindi una polvere X32 che puoi semplicemente caricare in 12/70 PPS con dose di g.1,50x32.
      Prova questa carica e l'incombusto dovrebbe scomparire e la fucilata risultare più normale.

      Cordialità
      G.G.
      Some people hear their own inner voices with great
      clearness and they live by what they hear.
      Such people become crazy, or they become legends.
      </O:p

      Commenta

      • Fulvio
        ⭐⭐
        • Mar 2012
        • 395
        • Agliè can. se
        • Setter inglese

        #4
        Originariamente inviato da G.G.
        La Granular Fine e Grossa, sono frazioni separate per setacciatura dalla Granular S, quindi non si tratta affatto di una polvere X24 o X28, nè di una polvere "dedicata" per arma rigata.
        Le due polveri suddivise per granulometria avranno per forza un tenore combustivo diverso dalla polvere originaria, più vivace la fine e più lenta la grossa, ma non molto lontane dallo standard combustivo della polvere originaria.
        La Granular fine è sul piano combustivo equivalente ad una GM3, quindi una polvere X32 che puoi semplicemente caricare in 12/70 PPS con dose di g.1,50x32.
        Prova questa carica e l'incombusto dovrebbe scomparire e la fucilata risultare più normale.

        Cordialità
        G.G.
        Ciao G.G.,
        Ti ringrazio innanzitutto per la tempestiva risposta, un'unico dubbio visto che la Cheddite con tutte queste granular, S e non, ha creato un po' di confusione[:142]; ti allego il link della Cheddite per la polvere in mio possesso...mi puoi gentilmente confermare se è quella che intendi tu?

        Anticipatamente ti ringrazio.
        Fulvio

        Commenta

        • tot
          ⭐⭐
          • Nov 2009
          • 212
          • andria

          #5
          Fulvio vedi questo link http://www.chedditeitaly.com/polveri...oria_polveri=3

          Commenta

          • attanasio pietro
            Banned
            • Jul 2010
            • 4186
            • castel san giorgio (SA)
            • setter breton kurzhaar

            #6
            La Granular S fine della Cheddite è la polvere (ripeto per Fulvio, polvere non tabacco per pipe) usata nelle famose "speciale la regina" che sino a pochi anni fa avevano quest'assetto:

            12\70 cx2000 granular s in 1.55x34 dispersante gualandi con alette stell. a 57.50, niente a che vedere con l'attuale (recente) Granular S fine, molto piu' progressiva di quella utilizzata allora, che la stessa Cheddite consiglia di caricare addirittura in 1.60\1.70 x 34\36 gr..... http://www.chedditeitaly.com/polveri...oria_polveri=3;

            in conclusione se non fai almeno 1.60x34 avrai solo cartucce fiacche e di conseguenza, basse di vuzero.

            Commenta

            • Fulvio
              ⭐⭐
              • Mar 2012
              • 395
              • Agliè can. se
              • Setter inglese

              #7
              Originariamente inviato da attanasio pietro
              La Granular S fine della Cheddite è la polvere (ripeto per Fulvio, polvere non tabacco per pipe) usata nelle famose "speciale la regina" che sino a pochi anni fa avevano quest'assetto:

              12\70 cx2000 granular s in 1.55x34 dispersante gualandi con alette stell. a 57.50, niente a che vedere con l'attuale (recente) Granular S fine, molto piu' progressiva di quella utilizzata allora, che la stessa Cheddite consiglia di caricare addirittura in 1.60\1.70 x 34\36 gr..... http://www.chedditeitaly.com/polveri...oria_polveri=3;

              in conclusione se non fai almeno 1.60x34 avrai solo cartucce fiacche e di conseguenza, basse di vuzero.
              Ciao Pietro,
              Ti ringrazio per la precisazione, comunque anch'io penso che la polvere da sparo sia diversa dal tabacco da pipe, se non altro perché quest'ultimo non brucia in assenza di ossigeno esterno [:-bunny].
              Non capisco perché quando parlo di Granular S (fine), mi consigliate di visionare il link che tratta le: Granular SV fine, Granular SV grossa, Granular e Granular S che sono tutte polveri per la canna liscia mentre la Granular S (fine) come si evince dal seguente link è stata sviluppata appositamente per le munizioni metalliche in arma corta.
              http://www.chedditeitaly.com/Gestione/uploads/PaginaGranularS.pdf
              Sono oramai convinto che codesta mia polvere non sia adatta per la canna liscia[:142] ed a conforto della mia ipotesi ho verificato, poco fa, l'assetto consigliatomi da G.G., dove la velocità rilevata a 1,25m è stata di 306 m/sec e la polvere incombusta in canna notevole.
              La dovrò (purtroppo) utilizzare nel 9x21 e .357m dove i risultati sono abbastanza buoni.
              Fulvio

              Commenta

              • G.G.
                Moderatore Armi e Polveri
                • Jun 2006
                • 11220
                • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                • Epagneul Breton

                #8
                Originariamente inviato da Fulvio
                Ciao Pietro,
                Ti ringrazio per la precisazione, comunque anch'io penso che la polvere da sparo sia diversa dal tabacco da pipe, se non altro perché quest'ultimo non brucia in assenza di ossigeno esterno [:-bunny].
                Non capisco perché quando parlo di Granular S (fine), mi consigliate di visionare il link che tratta le: Granular SV fine, Granular SV grossa, Granular e Granular S che sono tutte polveri per la canna liscia mentre la Granular S (fine) come si evince dal seguente link è stata sviluppata appositamente per le munizioni metalliche in arma corta.
                http://www.chedditeitaly.com/Gestione/uploads/PaginaGranularS.pdf
                Sono oramai convinto che codesta mia polvere non sia adatta per la canna liscia[:142] ed a conforto della mia ipotesi ho verificato, poco fa, l'assetto consigliatomi da G.G., dove la velocità rilevata a 1,25m è stata di 306 m/sec e la polvere incombusta in canna notevole.
                La dovrò (purtroppo) utilizzare nel 9x21 e .357m dove i risultati sono abbastanza buoni.
                Fulvio
                Fulvio, la Granular non è altro che la stessa polvere Prima e GM3, però qui prodotta per la Cheddite e colorata diversamente con fucsina anzichè con pigmento grigio-verde.
                Si tratta di una lacca di cellulosa che viene frammentata per centrifuga in acqua, quindi asciugata, colorata, trattata superficialmente e alla fine divisa per granulometrie in varie polveri (esistono a livello industriale anche la GM1, GM2 e GM Fine).
                Della famiglia delle Granular esistono 4 varianti, che sono differenti per granulometria e per trattameti flemmatizzanti, queste polveri sono:
                Granular SV, X24
                Granular V, X28
                Granular, X32
                Granular S, X34

                La Granular S è una semiprogressiva nota, conosciuta e CATALOGATA come esplosivo in base alle sue caratteristiche e composizione chimica.
                Le versioni Fine e Grossa della stessa "GRANULAR S" non possono avere composizioni e caratteristiche molto diverse, altrimenti DOVREBBERO mutare anche il nome, quindi la definizione stampata sui barattoli "Granular S" non sarebbe più consona a quella polvere e vietata dalla legge.

                Come ho detto, la differenza, di livello combustivo, avendo la polvere i medesimi trattamenti flemmatizzanti e stabilizzanti, sarà legata solo alla granulmetria e quindi sarà minima, infatti dai dosaggi in tabella lo si vede benissimo.
                Quanto ho sostenuto, circa l'equiparazione della Granular Fine alla GM3, non è fantasiosa, infatti non a caso i dosaggi per pistola della polvere Fine Cheddite nei vari calibri, puoi vedere che tornano con quelli della vecchia GM3, polvere che carico io stesso in arma corta ormai dal lontano 1982.

                Quanto accaduto a te nelle cartucce a pallini, è a mio avviso legato a qualche altro effetto, magari causato dall'assorbimento di umidità, in merito ti posso dire che queste polveri sono fortemente soggette a queste variazioni.
                Un barattolo di Prima SV da me acquistato e bancato circa 10 anni fa, riprovato lo scorso anno ha mostrato una polvere diversa e di livello combustivo decisamente meno vivace e potente, questo potrebbe derivare sia dall'umidità che dalla leggera alterazione della NC, che con perdita di gruppi comburenti, perderà chiaramente anche potenza.

                Come ho detto, non credo all'idea che la Fine e la Grossa siano polveri diverse e più progressive, perchè dedicate alla canna rigata, e del resto con i dosaggi della tabella da te linkata, che è quella giusta per questa polvere, non ce ne sarebbe motivo.
                Il 9x21 con palle da 123/124 grani porta esattamente una carica media di 4,1/4,2 grs di GM3, esattamente come questa polvere Fine.
                In 38 Sp Wad Cutter HB la dose corretta sotto palle da 148 grs è di 2,7/2,8 grs; ... quindi non è un caso.

                Fai una ulteriore prova in canna liscia, carica il dosaggio esatto previsto per la Granular S, 12/70 PPS col CX 2000, g. 1,60/1,65x34/35 (viste le premesse non corri nessunissimo rischio) e se la cartuccia andrà a posto (ma ne dubito molto) allora si tratta di un lotto che nonostante la vagliatura ha mantenuto lo stesso identico livello combustivo della polvere originaria.

                Cordialità
                G.G.
                Some people hear their own inner voices with great
                clearness and they live by what they hear.
                Such people become crazy, or they become legends.
                </O:p

                Commenta

                • attanasio pietro
                  Banned
                  • Jul 2010
                  • 4186
                  • castel san giorgio (SA)
                  • setter breton kurzhaar

                  #9
                  granular s fine

                  Originariamente inviato da Fulvio
                  Ciao Pietro,
                  Ti ringrazio per la precisazione, comunque anch'io penso che la polvere da sparo sia diversa dal tabacco da pipe, se non altro perché quest'ultimo non brucia in assenza di ossigeno esterno [:-bunny].
                  Non capisco perché quando parlo di Granular S (fine), mi consigliate di visionare il link che tratta le: Granular SV fine, Granular SV grossa, Granular e Granular S che sono tutte polveri per la canna liscia mentre la Granular S (fine) come si evince dal seguente link è stata sviluppata appositamente per le munizioni metalliche in arma corta.
                  http://www.chedditeitaly.com/Gestione/uploads/PaginaGranularS.pdf
                  Sono oramai convinto che codesta mia polvere non sia adatta per la canna liscia[:142] ed a conforto della mia ipotesi ho verificato, poco fa, l'assetto consigliatomi da G.G., dove la velocità rilevata a 1,25m è stata di 306 m/sec e la polvere incombusta in canna notevole.
                  La dovrò (purtroppo) utilizzare nel 9x21 e .357m dove i risultati sono abbastanza buoni.
                  Fulvio

                  Come avrai ben constatato con 1.45, 1.50x30\32 non vai da nessuna parte..!!

                  Quel che tu hai notato, io già da tempo l'avevo verificato(ho un kg.di polvere in oggetto);

                  se vuoi avere una buona velocità subito fai questa.. avrai vuzero intorno ai 393\395 ms.

                  12\67 cx2000 1.60x33 se non erro sg19 stell.56,00.

                  Commenta

                  • G.G.
                    Moderatore Armi e Polveri
                    • Jun 2006
                    • 11220
                    • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                    • Epagneul Breton

                    #10
                    Originariamente inviato da Fulvio
                    Ciao Pietro,
                    Ti ringrazio per la precisazione, comunque anch'io penso che la polvere da sparo sia diversa dal tabacco da pipe, se non altro perché quest'ultimo non brucia in assenza di ossigeno esterno [:-bunny].
                    Non capisco perché quando parlo di Granular S (fine), mi consigliate di visionare il link che tratta le: Granular SV fine, Granular SV grossa, Granular e Granular S che sono tutte polveri per la canna liscia mentre la Granular S (fine) come si evince dal seguente link è stata sviluppata appositamente per le munizioni metalliche in arma corta.
                    http://www.chedditeitaly.com/Gestione/uploads/PaginaGranularS.pdf
                    Sono oramai convinto che codesta mia polvere non sia adatta per la canna liscia[:142] ed a conforto della mia ipotesi ho verificato, poco fa, l'assetto consigliatomi da G.G., dove la velocità rilevata a 1,25m è stata di 306 m/sec e la polvere incombusta in canna notevole.
                    La dovrò (purtroppo) utilizzare nel 9x21 e .357m dove i risultati sono abbastanza buoni.
                    Fulvio
                    Nel 9x21 che dosaggio/carica hai provato e che velocità hai ottenuto con questa polvere?
                    Quantomeno il dato sarebbe utile per avere un metro di paragone con altre polveri.

                    Cordialità
                    G.G.
                    Some people hear their own inner voices with great
                    clearness and they live by what they hear.
                    Such people become crazy, or they become legends.
                    </O:p

                    Commenta

                    • Fulvio
                      ⭐⭐
                      • Mar 2012
                      • 395
                      • Agliè can. se
                      • Setter inglese

                      #11
                      Originariamente inviato da G.G.
                      Nel 9x21 che dosaggio/carica hai provato e che velocità hai ottenuto con questa polvere?
                      Quantomeno il dato sarebbe utile per avere un metro di paragone con altre polveri.

                      Cordialità
                      G.G.
                      Ciao G.G.,
                      Ti ringrazio innanzitutto per la tua cortesia, serietà e competenza nel rispondere ai nostri (magari anche strampalati) quisiti.
                      Con la Granular S (fine) ho ottenuto i seguenti, direi discreti, risultati:

                      in Beretta 9x21 98FS target
                      polvere = 4,2 grani, palla ramata da 124 grani, Vmedia = 330,9 m/s , S.D. = 4,24 su 11 colpi.

                      In revolver Astra .357m da 6"
                      polvere = 5,0 grani, palla in lega da 158 grani, Vmedia = 262,2 m/s , S.D. = 5,20 su 10 colpi.

                      Considera che il miglior risultato con la VV n340 nel .357m lo ho riscontrato con palla pesante nella seguente configurazione:
                      polvere = 5,2 grani, palla SWC in lega da 170 grani di produzione propria , Vmedia = 288,7 m/s , S.D. = 3,83 su 4 colpi.
                      Ti ringrazio per l'interessamento,
                      Ciao, Fulvio.
                      P.s. Siamo in tanti ad aspettare l'uscita del tuo libro... a quando il lieto evento?

                      Commenta

                      • G.G.
                        Moderatore Armi e Polveri
                        • Jun 2006
                        • 11220
                        • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                        • Epagneul Breton

                        #12
                        Originariamente inviato da Fulvio
                        Ciao G.G.,
                        Ti ringrazio innanzitutto per la tua cortesia, serietà e competenza nel rispondere ai nostri (magari anche strampalati) quisiti.
                        Con la Granular S (fine) ho ottenuto i seguenti, direi discreti, risultati:

                        in Beretta 9x21 98FS target
                        polvere = 4,2 grani, palla ramata da 124 grani, Vmedia = 330,9 m/s , S.D. = 4,24 su 11 colpi.

                        In revolver Astra .357m da 6"
                        polvere = 5,0 grani, palla in lega da 158 grani, Vmedia = 262,2 m/s , S.D. = 5,20 su 10 colpi.

                        Considera che il miglior risultato con la VV n340 nel .357m lo ho riscontrato con palla pesante nella seguente configurazione:
                        polvere = 5,2 grani, palla SWC in lega da 170 grani di produzione propria , Vmedia = 288,7 m/s , S.D. = 3,83 su 4 colpi.
                        Ti ringrazio per l'interessamento,
                        Ciao, Fulvio.
                        P.s. Siamo in tanti ad aspettare l'uscita del tuo libro... a quando il lieto evento?
                        Il 357 magnum non è indicativo per valutazioni sul livello combustivo di polveri a basso dosaggio, perchè la capacità interna è eccessiva e la densità di caricamento solitamente poco lontana da un modesto 30/40 per cento.
                        Il tuo 9x21, pur con una canna da 150 mm. ci dice invece che questa polvere Fine non sarà vivacissima ma anche tutt'altro che lenta, infatti con una dose piuttosto bassa di 4,2 grani abbiamo una velocità già medio alta per questa cartuccia.
                        Nel 9x21, con la N-340 da te provata sotto alla Fiocchi FMJ-TC da 123 grani avevo regolamente circa 340 m/s a due metri sia in Beretta 98 FS che in Walther P.88, ma con ben 5,3 grani di polvere!

                        Cordialità
                        G.G.
                        Some people hear their own inner voices with great
                        clearness and they live by what they hear.
                        Such people become crazy, or they become legends.
                        </O:p

                        Commenta

                        • attanasio pietro
                          Banned
                          • Jul 2010
                          • 4186
                          • castel san giorgio (SA)
                          • setter breton kurzhaar

                          #13
                          Granular S fine

                          Fulvio..!!

                          Dopo tante belle parole, vorrei chiederti se hai trovato l'assetto giusto della polvere in oggetto, la Granular S fine, visto che anch'io sono interessato perchè in possesso di un Kg. ovviamente m'interessa solo il caricamento in canna liscia;

                          sul sito della Cheddite in quel link postato prima consigliano di provarla in 1.60\1.70 x 34\36 tu che prove hai fatto in merito, oppure anche tu vuoi risalire alla progressività della Granular S fine attuale attraverso il caricamento delle rigate come metro di paragone..??

                          Facci sapere delle eventuali tue prove, ti dico questo sol perchè le originali "Speciale la Regina" sono delle cartucce eccellenti ecco perchè mi ritrovo il kg. di polvere
                          Pietro

                          Commenta

                          • Fulvio
                            ⭐⭐
                            • Mar 2012
                            • 395
                            • Agliè can. se
                            • Setter inglese

                            #14
                            Originariamente inviato da attanasio pietro
                            Fulvio..!!

                            Dopo tante belle parole, vorrei chiederti se hai trovato l'assetto giusto della polvere in oggetto, la Granular S fine, visto che anch'io sono interessato perchè in possesso di un Kg. ovviamente m'interessa solo il caricamento in canna liscia;

                            sul sito della Cheddite in quel link postato prima consigliano di provarla in 1.60\1.70 x 34\36 tu che prove hai fatto in merito, oppure anche tu vuoi risalire alla progressività della Granular S fine attuale attraverso il caricamento delle rigate come metro di paragone..??

                            Facci sapere delle eventuali tue prove, ti dico questo sol perchè le originali "Speciale la Regina" sono delle cartucce eccellenti ecco perchè mi ritrovo il kg. di polvere
                            Pietro
                            Ciao Pietro,
                            Se pensi di clonare le "Speciale la Regina" e possiedi la "Granular S" direi che il gioco è fatto se invece hai, come me, la "Granular S fine" la cosa si complica e ti consiglierei di seguire e metabolizzare le discussioni con G.G. che apparentemente è l'unico a conoscere questa mia polvere.
                            Fulvio

                            Commenta

                            • pointer654
                              ⭐⭐
                              • Oct 2008
                              • 740
                              • lombardia

                              #15
                              Beh , non credo sia l'unico a conoscerla , visto che c'è un noto caricatore che ha contribuito in modo "molto importante" a metterla a punto ! Quello che è certo è che G.G. ne sa infinitamente più di noi , su questo "non ci piove" !Cordiali saluti

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..