M92S senza e con plastic buffer

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

vincycristaldi Scopri di più su vincycristaldi
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • vincycristaldi
    ⭐⭐
    • Dec 2006
    • 627
    • Campofelice di Roccella (PA)

    #1

    M92S senza e con plastic buffer

    In canna 71 cm **, sui colombacci, ho provato con successo la classica cartuccia di M92S:
    M92S - 2,05*40 - pb 4nik - Z2M15 - CX2000 - T2 nero - 57,4 (68,9).
    Provando la stessa cartuccia con 39,5 grammi di piombo e 0,5 grammi di plastic buffer non riesco ad avere identici risultati. Anche alla placca la rosata risulta un pò diversa.... per usare una vecchia citazione del Sig. Rodolfo Cosmi, con il plastic buffer la rosata appare "nervosa" .
    Sono io che sbaglio? Se si, dove?[:-golf]
    Vincenzo
  • G.G.
    Moderatore Armi e Polveri
    • Jun 2006
    • 11220
    • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
    • Epagneul Breton

    #2
    Originariamente inviato da vincycristaldi
    In canna 71 cm **, sui colombacci, ho provato con successo la classica cartuccia di M92S:
    M92S - 2,05*40 - pb 4nik - Z2M15 - CX2000 - T2 nero - 57,4 (68,9).
    Provando la stessa cartuccia con 39,5 grammi di piombo e 0,5 grammi di plastic buffer non riesco ad avere identici risultati. Anche alla placca la rosata risulta un pò diversa.... per usare una vecchia citazione del Sig. Rodolfo Cosmi, con il plastic buffer la rosata appare "nervosa" .
    Sono io che sbaglio? Se si, dove?[:-golf]
    Molto strano, il plastic buffer. se usato correttamente mostra sempre un miglioramento delle rosate, sia in concentrazione che in regolarità.
    Hai usato il polietilene LD granulare o altre sostanze?

    Cordialità
    G.G.
    Some people hear their own inner voices with great
    clearness and they live by what they hear.
    Such people become crazy, or they become legends.
    </O:p

    Commenta

    • vincycristaldi
      ⭐⭐
      • Dec 2006
      • 627
      • Campofelice di Roccella (PA)

      #3
      Originariamente inviato da G.G.
      Molto strano, il plastic buffer. se usato correttamente mostra sempre un miglioramento delle rosate, sia in concentrazione che in regolarità.
      Hai usato il polietilene LD granulare o altre sostanze?

      Cordialità
      G.G.
      Ciao Gianluca. Ho usato un plastic ritirato tempo addietro dalla Midway, credo sia quello compatibiloe per pallini di piombo. Posso provare lasciando la massa piombo a 40 grammi e aumentare di 0,5 grammi con il plastic.
      Nella cartuccia inserisco il piombo senza assestarlo, e dopo inserisco il plastic, battendo la cartuccia per assestare il tutto. Mi fermo quando i pallini di piombo superiori affiorano in superficie (spero sia la procedura corretta).
      Comunque, quella senza plastic è una cartuccia micidiale a colombacci, vicini e lontani (anche con forte caldo). [:-golf]
      Vincenzo

      Commenta

      • borrelli mario
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2011
        • 1726
        • vesuviano
        • setter Diana e Arno

        #4
        Originariamente inviato da G.G.
        Molto strano, il plastic buffer. se usato correttamente mostra sempre un miglioramento delle rosate, sia in concentrazione che in regolarità.
        Hai usato il polietilene LD granulare o altre sostanze?

        Cordialità
        G.G.
        Quel se usato correttamente, ha stimolato la mia pignoleria, io uso sempre nei miei caricamenti (piu' tosti) il plastic buffer, perche' come mi ha insegnato GG ho notato un netto miglioramento delle rosate e anche della gittata, il plastic buffer l'ottengo consumando borre e ho costruito un piccolo arnese che ne preleva esattamente 0,50 mg. che inserisco nella parte sottoposta a meta' della colonna di piombo. Domanda: la dose di 0,50 mg di plastic buffer è giusta o varia a seconda della grammatura ? Grazie e saluti MB
        O povero po diventà ricco, o ricco po diventà povero, o scem rimane semp scem.

        Commenta

        • moizo
          ⭐⭐⭐
          • Aug 2006
          • 1434
          • Nunziata di Mascali, Catania, Sicilia.
          • 1 Springer Spaniel

          #5
          Originariamente inviato da vincycristaldi
          Ciao Gianluca. Ho usato un plastic ritirato tempo addietro dalla Midway, credo sia quello compatibiloe per pallini di piombo. Posso provare lasciando la massa piombo a 40 grammi e aumentare di 0,5 grammi con il plastic.
          Nella cartuccia inserisco il piombo senza assestarlo, e dopo inserisco il plastic, battendo la cartuccia per assestare il tutto. Mi fermo quando i pallini di piombo superiori affiorano in superficie (spero sia la procedura corretta).
          Comunque, quella senza plastic è una cartuccia micidiale a colombacci, vicini e lontani (anche con forte caldo). [:-golf]
          Ciao Vincenzo, mi sembra strano che la rosata non ti migliori....è quello che abbiamo preso assieme?...Io lo uso e mi non ha dato pb del genere.[:-bunny]

          p.s.: se qualcuno va via....non te la prendere, altrimenti che sparo se te li ammazzi tutti tu?????[:D]
          Un cavallo, una sciabola, una sella e l'avvenire in tutto il suo splendore...Dove sei gioventù, stagione bella?Il tempo passa, macinando l'ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l'impeto, l'ardore.Tutto si scorda e tutto si cancella ... ma non si può scordare il primo amore; un cavallo, una sciabola, una sella.

          Commenta

          • G.G.
            Moderatore Armi e Polveri
            • Jun 2006
            • 11220
            • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
            • Epagneul Breton

            #6
            Originariamente inviato da borrelli mario
            Quel se usato correttamente, ha stimolato la mia pignoleria, io uso sempre nei miei caricamenti (piu' tosti) il plastic buffer, perche' come mi ha insegnato GG ho notato un netto miglioramento delle rosate e anche della gittata, il plastic buffer l'ottengo consumando borre e ho costruito un piccolo arnese che ne preleva esattamente 0,50 mg. che inserisco nella parte sottoposta a meta' della colonna di piombo. Domanda: la dose di 0,50 mg di plastic buffer è giusta o varia a seconda della grammatura ? Grazie e saluti MB
            Con cartucce da 40/42 grammi il dosaaggio del buffer può arrivare a quasi un grammo.
            Nel caricamento, il metodo d'uso per i buffers medio fini è quello indicato da Vincenzo.
            Si versa sul piombo e si scuote per farlo scendere, poi maneggiando la cartuccia continuerà a scendere fino a chiusura stellare eseguita.
            La sua azione si esplica e serve soprattutto nella zona bassa e centrale della colonna.
            Se osservate una borra contenitore sparata con piombo medio grosso sarà subito evidente, come sia in quel punto che l'ammortizzatore deve fare effetto.

            Cordialità
            G.G.
            Some people hear their own inner voices with great
            clearness and they live by what they hear.
            Such people become crazy, or they become legends.
            </O:p

            Commenta

            • beppe p.
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2010
              • 2692
              • genova
              • cocker spaniel inglese

              #7
              come suggerito da Gianluca tempo fà,il buffer dovrebbe interessare i 2/3 della colonna di piombo...
              per determinare la dose di buffer,io faccio così...peso il piombo (es.40 grammi),in un bossolo trasparente metto la borra contenitore,i pallini e verso tanto buffer fino ad arrivare ai 2/3 della colonna di piombo,ripeso il tutto e faccio la sottrazione fra la prima e la seconda pesata..
              http://www.youtube.com/watch?v=mIgWtNIq3Nw

              Commenta

              • vincycristaldi
                ⭐⭐
                • Dec 2006
                • 627
                • Campofelice di Roccella (PA)

                #8
                Originariamente inviato da moizo
                Ciao Vincenzo, mi sembra strano che la rosata non ti migliori....è quello che abbiamo preso assieme?...Io lo uso e mi non ha dato pb del genere.[:-bunny]

                p.s.: se qualcuno va via....non te la prendere, altrimenti che sparo se te li ammazzi tutti tu?????[:D]
                Ciao Leo. E' proprio quello. farò ulteriori prove e Vi farò sapere. Magari ho sbagliato qualcosa in fase di caricamento. Grazie per gli interventi
                Vincenzo

                Commenta

                • borrelli mario
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2011
                  • 1726
                  • vesuviano
                  • setter Diana e Arno

                  #9
                  Originariamente inviato da beppe p.
                  come suggerito da Gianluca tempo fà,il buffer dovrebbe interessare i 2/3 della colonna di piombo...
                  per determinare la dose di buffer,io faccio così...peso il piombo (es.40 grammi),in un bossolo trasparente metto la borra contenitore,i pallini e verso tanto buffer fino ad arrivare ai 2/3 della colonna di piombo,ripeso il tutto e faccio la sottrazione fra la prima e la seconda pesata..
                  Secondo me questo è il sistema migliore, che fra l'altro adotto anche io, in quanto per il plastic buffer che produco io, ripeto, consumando borre con carta abrasiva grana da 80, il peso di 0,50 gr. è esagerato, gia' con 50 mg. usando pb 5-0 x 37gr con una borra bassa, alla quota di 58 mm è un po' stressata, non conoscendo il peso specifico di altri tipi di buffer penso che quello consigliato da GG e a sua volta da Beppe ( come sopra ) sia il metodo migliore.
                  Ultima modifica borrelli mario; 26-09-12, 13:02.
                  O povero po diventà ricco, o ricco po diventà povero, o scem rimane semp scem.

                  Commenta

                  • Dienne
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2011
                    • 1860
                    • Genova

                    #10
                    0,50g. anche a me sembrano troppi.
                    Io che, fin ke ne ho, uso l'originale della Federal donatomi da un amico che x via aerea l'aveva importato dagli USA tempo addietro in buona quantità, con 36/37gr. ne metto 80mg circa, magari è il peso specifico che è diverso e quindi la vostra quantità è giusta.

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..