M92S e Palla GUALANDI da 32 grammi
Comprimi
X
-
M92S e Palla GUALANDI da 32 grammi
Lo scorso anno ho acquistato un barattolo di polvere M92S Baschieri & Pellagri per caricare cartucce con 40-42 grammi di piombo per colombacci in sostituzione della Tecna. Vorrei ora caricare alcune Palle Gualandi da 32 grammi per cinghiale e vorrei utilizzare questa polvere senza ricorrere all'acquisto di altro propellente. Ho caricato fino ad ora la Tecna in dose 2.10 x Palla gualandi da 32. Gradirei conoscere il vostro parere in merito. Grazie -
Ma, hai solo quella per la ricarica?...posso dirti solo che è una polvere lenta e per le cartucce a palla, secondo me va meglio la Tecna e questa la puoi sostituire con la Sipe, F2/36-32 e con tutte le x36 e x32, tieni presente che più sono di largo uso e più possibilità hai di avere dosi per la ricarica. -
-
Io ho sperimentato a lungo con la M92s e la palla Gualandi da 32. Occorrono bossoli più rigidi possibili e inneschi molto forti, inoltre bisogna imprimere molta forza col calcaborre e orlare profondamente schiacciando l'ammortizzatore anche più della metà. Se si riesce a farla "bruciare bene" , la M92S supera perfino la mitica Tecna e la Mbx36. Ci vuole una canna minimo da 70 cm, installando la prolunga gemini da 10 cm le prestazioni aumentano sensibilmente ( V1 abbondamente oltre i 500 m/s REALI)Commenta
-
La userei in un Beretta A300 con canna 71 cm. Ho a disposizione come bossoli i Superfioccchi innescati con il 616.
Come dose di polvere come ti sei regolato?
GrazieCommenta
-
Hai cameratura da 70 mm? Il problema è che probabilmente la pressione rimane elevata oltre la camera si scoppio, io per sicurezza utilizzo il 12/89. Quindi ti consiglio di bancare, vedrai che la pressione alla volata Pb0 sarà vicina a 100. Meglio una canna adatta alle acciaio. Come dosi in 12/70 ho provato 2,70 grammi e viaggiava a 480-490 V1, con il bossolo da 76 sono arrivato in manometrica a 3,05. Non vanno bene i 616, ci vogliono i silver o meglio Gold oppure i 688 come minimo. Inoltre per vivacizzare la combustione userei questa cartuccia con temperature medio-elevateCommenta
-
No, uso quest'arma che è camerata 70 mm.
Non possiedo armi con bancature superiori. Dovrò continuare ad utilizzare Tecna.Commenta
-
Ho la vecchia Sipe. Provero' a mettere dietro la Gualandi da 32 grammi 1,70 (o 1,75) grammi di Sipe. Daccordo a non avere velocita' elevatissime anche se sulle palle avere velocita' significa avere piu' energia. Detto questo e' piu' vantaggioso avere la possibilita' di doppiare il colpo con facilita'. Meglio avere una cartuccia non esasperata che abbia un rinculo gestibile.Commenta
-
Sono velocità di tutto rispetto considerata la dose, io con i classicissimi assetti 2,20 Tecna o 2,20 di Mbx36 cronografo sui 450-460 di media con canna da 70. La Sipe sarà forse più indicata per chi spara con i mozziconi da 50 cm presumo. Come innesco sarebbe indicato il 686?Commenta
-
-
Esiti della prova per la Sipe 1,70 x palla Gualandi 32 grammi innesco 616 chiusa a 58 mm.
Velocita' media 424 m/s
Da annotare che il cronografo era posizionato a 2 metri dalla volata.
La medesima prova per la Tecna in dose 2,15 grammi chiusa a 57.7 ha dato 468 m/s di velocita'.
Mi dispiace molto non poter utilizzare l'M92S.Ultima modifica andreacaccia; 05-11-22, 09:58.Commenta
-
Esiti della prova per la Sipe 1,70 x palla Gualandi 32 grammi innesco 616 chiusa a 58 mm.
Velocita' media 424 m/s
Da annotare che il cronografo era posizionato a 2 metri dalla volata.
La medesima prova per la Tecna in dose 2,15 grammi chiusa a 57.7 ha dato 468 m/s di velocita'.
Mi dispiace molto non poter utilizzare l'M92S.
Comunque la cartuccia con la M92S a 3 grammi oltre ad essere devastante contro bersagli (laterizi e spessi blocchi di legno) è molto "scenografica" : fa un rumore simile a una cannonata
Che lotto di Tecna hai? Mi sembra molto più vivace del mio, vista la velocitàUltima modifica 12Gauge; 05-11-22, 21:06.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da oreipOggi mi sono cimentato nella ricarica di una cartuccia per il setolone, così composta:
bossolo Nobel Sport mm 67 tipo 2, innesco 688, polvere...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da mastroBuongiorno a tutti, con i bossoli in foto vorrei caricare delle cartucce a palla, gualandi per la precisione, ho polveri MBX36, F2X36 e JK6B, ma non conosco...1 Foto
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da parachutistCiao a tutti, premesso che non ho esperienza di ricarica stellare ma solo orlo tondo e carabina/pistola, non riesco a fare una stellare decente con 1,85...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Ciccio58Mi è stata regalato 1 kg di polvere Sidna snia (bpd difesa e spazio) nella sua confezione originale ancora chiusa.
Nonostante la Sidna goda di...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Salve ragazzi
Vorrei creare una cartuccia cal 20 per la sagoma utilizzando una palla gualandi. A detta di molti amici cacciatori la gualandi è...-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta