beretta 686 L buono o no?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

emiliano49 Scopri di più su emiliano49
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • emiliano49
    ⭐⭐
    • May 2012
    • 401
    • liguria ponente
    • piccolo Musterlander

    #1

    beretta 686 L buono o no?

    buon giorno mi hanno offerto un sovrapposto 686 L beretta a 300 euro strozzature 4/2 legni un pò segnati dall'uso ma monogrillo secondo voi è un affare oppure rientra nella media dei prezzi correnti ? grazie. [:-bunny]

    saluti emiliano 49
  • oberkofler
    ⭐⭐⭐
    • May 2009
    • 2814
    • Veneto

    #2
    va beh che sei ligure ma cosa trovi con 300 euro e' regalato

    Commenta

    • pako
      ⭐⭐⭐
      • Nov 2009
      • 4862
      • Tortona
      • kurzhaar - Pepe

      #3
      Se ti và bene di misure, il legni con 50/100€ li fai rifare (compresi gli zigrini), se chiusure e canne sono ok....a me sembra buono buono!
      ... Che cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione.."amici miei atto II"

      Commenta

      • michele2
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2008
        • 2974
        • Agrate Conturbia (NO)
        • Kurzhaar

        #4
        Originariamente inviato da pako
        Se ti và bene di misure, il legni con 50/100€ li fai rifare (compresi gli zigrini), se chiusure e canne sono ok....a me sembra buono buono!
        Quoto, io ce l'ho e l'unico "problema" di questo sovrapposto è forse il peso.
        Sulla bilancia segna quasi 3.4 kg
        Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
        (E. Barisoni, anno 1932)

        Commenta

        • emiliano49
          ⭐⭐
          • May 2012
          • 401
          • liguria ponente
          • piccolo Musterlander

          #5
          Originariamente inviato da oberkofler
          va beh che sei ligure ma cosa trovi con 300 euro e' regalato
          Ok. mi sta bene la frecciatina/ona ma di questi tempi per me sono importanti,e non vorrei buttarli sono alla finestra per capire. ciao da emiliano 49 PS sono nato in provincia di Ferrara trasferito a Milano da piccolo in Liguria per scelta affettiva quindi ancora non so cosa faro da grande.[:D]

          Commenta

          • jzcia
            ⭐⭐⭐
            • Mar 2009
            • 1704
            • provincia di roma
            • breton

            #6
            Se è vecchio guarda bene nella camera di scoppio. Probabilmente trovi delle camolature, devi regolarti quanto sono profonde. Se ci sono, io non lo comprerei anche se fossero piccole.

            Commenta

            • phalacrocorax
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2009
              • 5961
              • Veneto, Verona
              • Indy, epagneul breton femmina

              #7
              Originariamente inviato da jzcia
              Se è vecchio guarda bene nella camera di scoppio. Probabilmente trovi delle camolature, devi regolarti quanto sono profonde. Se ci sono, io non lo comprerei anche se fossero piccole.
              eh, son d'accordo...più che i graffi sui legni, che si tiran su senza tanti problemi, occorre controllare canne, bruniture e chiusure...perché solo 300 euro per questo fucile sono un po' sospetti...

              Commenta

              • cheytac
                ⭐⭐⭐
                • Jul 2009
                • 4156
                • Bollate(Mi)
                • Bassotta a pelo duro(Ulla) boxer (yuma)

                #8
                Effettivamente a 300 euro è un regalo,visto che mediamente usati un po decenti viaggiano da 600 a 750 euro.Un ottimo sovrapposto senza dubbio,come ti hanno detto controlla eventuali camolature delle camere,le canne sono cromate internamente quindi non dovrebbero evere particolari problemi.Occhio con le chiusure,ma essendo un fucile da caccia difficilmente hanno casini.lLe chiusure sono le stesse della serie 682 da tiro,che di colpi senza problemi ne sopporta decine di migliaia sui campi da tiro.Ciao vecio
                Waidmannsheil!!!

                Commenta

                • martinofranc
                  ⭐⭐
                  • Jan 2010
                  • 611
                  • TORRACA (SA)

                  #9
                  Originariamente inviato da michele2
                  Quoto, io ce l'ho e l'unico "problema" di questo sovrapposto è forse il peso.
                  Sulla bilancia segna quasi 3.4 kg
                  Amici...poco fa ho risposto ad un altro che ha detto che il suo sovrapposto S687 pesava sui kg. 3,300 e qualcosa.
                  Il mio pesato più volte, non arriva ai kg. 3,100 precisamente si ferma a 3,080...fosse questione di bilance? bobobobobo

                  Commenta

                  • flagg

                    #10
                    Originariamente inviato da martinofranc
                    Amici...poco fa ho risposto ad un altro che ha detto che il suo sovrapposto S687 pesava sui kg. 3,300 e qualcosa.
                    Il mio pesato più volte, non arriva ai kg. 3,100 precisamente si ferma a 3,080...fosse questione di bilance? bobobobobo
                    Non credo. L significa leggero.

                    Ciao

                    Commenta

                    • emiliano49
                      ⭐⭐
                      • May 2012
                      • 401
                      • liguria ponente
                      • piccolo Musterlander

                      #11
                      grazie ragazzi/e per i consigli benvenuti e ben accetti domani lo valuto secondo le vostre dritte poi se non vi annoio vi faccio sapere . ai visto mai magari una botta di culo [:D]

                      ---------- Messaggio inserito alle 09:09 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:04 PM ----------

                      spero di non aver fatto casino con i post ma i compiuter non sono il mio pane. grazie per i consigli domani lo valuto poi vi faccio sapere se non vi annoio, devo anche aggiungere che siete veramente simpatici grazie.

                      con affetto Emiliano49[:-golf]

                      Commenta

                      • martinofranc
                        ⭐⭐
                        • Jan 2010
                        • 611
                        • TORRACA (SA)

                        #12
                        Originariamente inviato da flagg
                        Non credo. L significa leggero.

                        Ciao
                        L sta per lusso e non per leggero.

                        Commenta

                        • andreani franco
                          • Oct 2010
                          • 196
                          • comacchio (ferrara)
                          • epagneul breton

                          #13
                          Originariamente inviato da flagg
                          Non credo. L significa leggero.

                          Ciao
                          anch'io lo posseggo e la L, stampigliata nella parte inferiore del ponticello, sta per leggero. all'epoca in cui lo comprai ( primi anni 90 ) mi fu detto che l'alleggerimento si otteneva agendo sulle bindelle laterali, sulla croce dell'astina e sui legni di peso specifico inferiore fermo restando la bascula in acciaio.
                          saluti. franco

                          Commenta

                          • gianni74
                            ⭐⭐⭐
                            • Nov 2010
                            • 2376
                            • locri
                            • setter Ricky e breton Laika

                            #14
                            Originariamente inviato da andreani franco
                            anch'io lo posseggo e la L, stampigliata nella parte inferiore del ponticello, sta per leggero. all'epoca in cui lo comprai ( primi anni 90 ) mi fu detto che l'alleggerimento si otteneva agendo sulle bindelle laterali, sulla croce dell'astina e sui legni di peso specifico inferiore fermo restando la bascula in acciaio.
                            saluti. franco
                            Franco, mi spiace smentirti ma effettivamente la "L" del 687 sta per "Lusso",
                            "EL" sta per "Extra Lusso", e poi c'è "EELL" che sta per "se non sei il Sultano del Brunei non lo guardare neanche!" [:-golf]

                            Commenta

                            • fabbro00

                              #15
                              se non ha camole prendilo di corsa i legni al massimo 80 euro li fai rifare escono nuovi.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..