Quesiti sull'affidabilità del cronografo!

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Islo Scopri di più su Islo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Islo
    • May 2009
    • 85
    • Torino

    #1

    Quesiti sull'affidabilità del cronografo!

    Salve a tutti,mi pongo una domanda da parecchio tempo senza trovare una risposta sensata.Ho visto fare delle prove con crono ad alcuni amici e confrontando due fucili diversi con le stesse cartucce e strozzature,davano differenze di velocità di 30-40 metri al secondo.
    Come mai?
    I fucili in questione sono un beretta s 56 cal 28 ed un fair sempre 28!
  • flagg

    #2
    La risposta te la sei gia' data nel titolo![:D]

    Ciao

    Commenta

    • vecchioA300
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2008
      • 4415
      • Firenze

      #3
      ...si, ma non ditelo a Pietro......altrimenti ricomincia![:-fight]
      MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]

      Commenta

      • Christian O.

        #4
        Originariamente inviato da vecchioA300
        ...si, ma non ditelo a Pietro......altrimenti ricomincia![:-fight]

        sssssssss..... è come nominare voldemord !!!!! poi ci tocca sorbirci potter!!!!!!

        Ovviamente scherzo......[:-golf]

        Commenta

        • Islo
          • May 2009
          • 85
          • Torino

          #5
          d'accordo sulla risposta intrinseca nel titolo,mi domando come mai i dati forniti sono costanti rispettivamente all'uso delle singole armi? Perchè presenta sempre tali differenze a vantaggio del fair o di qualche altro fucile messo a confronto?Se desse risultati del tutto errati,non dovrebbe essere incostante e presentare divergenze occasionali prima a vantaggio di una e poi dell'altra?[:142]

          Commenta

          • Francesco De Simone
            ⭐⭐
            • May 2009
            • 457
            • Vico Equense
            • setter rex

            #6
            state tranquilli ormai Pietro non vi darà più nessun fastidio,contenti voi

            Commenta

            • flagg

              #7
              Originariamente inviato da Islo
              d'accordo sulla risposta intrinseca nel titolo,mi domando come mai i dati forniti sono costanti rispettivamente all'uso delle singole armi? Perchè presenta sempre tali differenze a vantaggio del fair o di qualche altro fucile messo a confronto?Se desse risultati del tutto errati,non dovrebbe essere incostante e presentare divergenze occasionali prima a vantaggio di una e poi dell'altra?[:142]
              Allora, ammesso che funzioni bene, il Beretta ha qualche problema con quelle cartucce. Dico qualche problema perche' 40 m/s di differenza, nelle stesse condizioni (anche meteo) sono tanti.

              Ciao

              Commenta

              • G.G.
                Moderatore Armi e Polveri
                • Jun 2006
                • 11220
                • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                • Epagneul Breton

                #8
                L'ho detto e lo ripeto, questi amatoriali sono cronografi che leggono l'ombra del proiettile tramite due fotodiodi, il chè aldilà delle promesse del produttore, sottintende che si deve misurare un proiettile singolo, non una nube informe ed allungata di pallini con borra finale più o meno staccata ed arretrata.
                La prova lampante è nel fatto che dei sistemi professionali di rilevazione delle velocità per cartucce a pallini, nessuno al mondo è impostato sui fotodiodi.
                I risultati che ho ottenuto col mio cronografo professionale Oheler 35 a doppio canale di controllo, che obbiettivamente in quanto ad affidabilità è del tutto diverso da un Chrony o da un Procrono da 100 euro (li ho avuti entrambi, il primo circa 23 anni fa), dicono chiaramente che pur con un sistema sofisticato, ma sempre a fotodiodi, il risultato su cartucce a pallini non è attendibile.

                Potrebbe accadere ad esempio che i profili di canna delle due armi facciano sì che la borra sia più o meno distanziata dallo sciame, in questo caso magari avremo valori diversi di lettura del sensore fotosensibile, è certo che 40 metri di differenza siano una enormità non credibile.

                Cordialità
                G.G.
                Ultima modifica G.G.; 29-10-12, 20:01.
                Some people hear their own inner voices with great
                clearness and they live by what they hear.
                Such people become crazy, or they become legends.
                </O:p

                Commenta

                • Islo
                  • May 2009
                  • 85
                  • Torino

                  #9
                  Le prove sono state fatte con più cartucce e presentavano tutte grosse differenze tra i due fucili.A quanto capito dalla risposta di G.G la ripetitività nel segnalare velocità sempre inferiori con s 56,sarà da attribuire alla nube allungata di pallini che nel beretta esce in modo costantemente tale da far rilevare erroneamente al cronografo in questione velocità sempre inferiori. Correggetemi se ho capito male!

                  Commenta

                  • MAGNUM71
                    Banned
                    • Jun 2012
                    • 2973
                    • Salento
                    • Setter e breton

                    #10
                    Originariamente inviato da Francesco De Simone
                    state tranquilli ormai Pietro non vi darà più nessun fastidio,contenti voi
                    Che fine ha fatto Pietro? Perchè non si esprime?

                    La sua battaglia sulle "sante" e sul crony , un po' monotona, andava comunque rispettata...

                    Commenta

                    • G.G.
                      Moderatore Armi e Polveri
                      • Jun 2006
                      • 11220
                      • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                      • Epagneul Breton

                      #11
                      Originariamente inviato da MAGNUM71
                      Che fine ha fatto Pietro? Perchè non si esprime?

                      La sua battaglia sulle "sante" e sul crony , un po' monotona, andava comunque rispettata...
                      Forse tu non c'eri o non ricordi.
                      La sua tiritera è stata rispettata per mesi, ... se non ricordo male forse quasi un paio di anni!
                      A tutto c'è un limite, anche al tirare la corda!
                      Passati i 3 mesi di ban se vorrà tornare sarà il benvenuto, in fin dei conti era e per me è un amico, ma stavolta saprà fin dall'inizio cosa si può e non si può fare in un luogo di discussione pubblico.

                      Cordialità
                      G.G.
                      Some people hear their own inner voices with great
                      clearness and they live by what they hear.
                      Such people become crazy, or they become legends.
                      </O:p

                      Commenta

                      • Francesco De Simone
                        ⭐⭐
                        • May 2009
                        • 457
                        • Vico Equense
                        • setter rex

                        #12
                        Originariamente inviato da MAGNUM71
                        Che fine ha fatto Pietro? Perchè non si esprime?

                        La sua battaglia sulle "sante" e sul crony , un po' monotona, andava comunque ...
                        Certo che andava rispettato,credo che Pietro abbia dato molto a questo forum con la sua passione per la caccia, le sue prove messe a disposizione di tutti e sempre disponibile con tutti,forse un po invadente ma sempre leale,credeva nelle "sante"e della loro superiorita` ( chi sa quando dovremo ancora aspettare perle famigerate prove che dimostrano il contrario )sull affidabilita`del crony credo che abbia dimostrato con i fatti e prove che se usato correttamente era attendibile,ancora non capisco il motivo per cui un piccolo gruppo di utenti ha creato un clima di ostilita` nei suoi confronti ""e poi iin fondo era un amico " [menaie]

                        Commenta

                        • Christian O.

                          #13
                          se lo vuoi sentire basta che vai a sbirciare su altri forum di ricarica e lo troverai.......
                          Lui si è fatto talmente prendere dal delirio che , ad un certo punto , (senza alcuna base ne istruzione in materia) si è arrogato il diritto di provare a demolire il lavoro PROFESSIONALE di persone che con la balistica (quella vera) ci vivono da decine di anni. Ha iniziato la sua crociata nel migliore dei modi per poi finire ad essere pesante e ripetitivo ..... e nei confronti di alcuni anche offensivo.
                          Credeva nelle "sante" ? infatti ne ha pure "stuprata " una , tanto ci credeva.....

                          tu dici che una piccola cerchia di utenti lo ha voluto fuori......... la gente non è tutta uguale : c'è chi come me , in bene o in male , non ha peli sulla lingua e dice tutto quello che pensa e c'è anche chi preferisce vivere nell'ombra senza esporsi di prima persona, magari perchè non ha il carattere per farlo..... le due opinioni sono entrambe valide.

                          Comunque , se ancora hai dei dubbi , puoi rivolgerli a Massimiliano , visto che è lui il padrone di casa..... sicuramente ti risponderà.

                          Pietro non è un diavolo e neppure un santo ...... si è comportato male secondo le regole della casa di altri ed è stato invitato a riflettere sulla cosa .....tutto qua.
                          Questo tuo volergli mettere un'aureola a tutti i costi sembra solo un' intenzione di riaccendere fuochi assopiti da tempo e non è carino.

                          Commenta

                          • papararo
                            ⭐⭐⭐
                            • May 2006
                            • 2692
                            • catania, Catania, Sicilia.

                            #14
                            pero' non si e' ancora data una risposta alla domanda originaria :perche' il crony con la stessa cartuccia e la stessa canna non scarta? mentre se cambio canna ho uno scarto di 40metri con la stessa cartuccia usata nella prima canna?
                            pap

                            Commenta

                            • Christian O.

                              #15
                              Originariamente inviato da papararo
                              pero' non si e' ancora data una risposta alla domanda originaria :perche' il crony con la stessa cartuccia e la stessa canna non scarta? mentre se cambio canna ho uno scarto di 40metri con la stessa cartuccia usata nella prima canna?
                              pap
                              per quel che riguarda la teoria non ho le basi per rispondere ....ma per logica , secondo me , il dato inaffidabile non è la costanza ma il valore riscontrato

                              ---------- Messaggio inserito alle 10:29 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:26 AM ----------

                              sarebbe interessante mettere i due tipi di cronografo , l'uno attaccato all'altro , per valutarne gli errori effettivi..... qualcuno lo ha mai fatto?

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..