Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Compro il cronografo fondamentalmente per misurare le velocita' della AC e per verificare le velocita' delle ricariche in .223 e in .308.
Vi chiedo: qualcuno ha cronografato cariche a pallini e, se si, con quale attendibilita'?
In passato l'argomento e' stato trattato in un gran numero di post ma senza uscirne fuori con un verdetto chiaro e definitivo. Molti sostenevano di aver effettuato questo tipo di misure ma, altrettanti, propendevano per la inaffidabilita' della misura.
Oggi quale e' l'idea prevalente sulla cosa?
Grazie
il costo all'incirca????? grazie mille
ho vergogna a usare sempre quelli degli altri anche se dopo offro l'aperitivo.
sono conoscenti e amici che ogni tanto ci incontriamo al poligono.
grazie ciao e salute a tutti [brindisi]
Letto.
In passato su questo forum la questione e' stata molto dibattuta. Le conclusioni dei piu' esperti portavano alla inattendibilita' dei risultati.
Per questo motivo chiedevo se oggi fosse cambiato qualcosa.
Se e' cosi' vi e' un motivo in piu' per acquistarlo.
Letto.
In passato su questo forum la questione e' stata molto dibattuta. Le conclusioni dei piu' esperti portavano alla inattendibilita' dei risultati.
Per questo motivo chiedevo se oggi fosse cambiato qualcosa.
Se e' cosi' vi e' un motivo in piu' per acquistarlo.
Per Garolini inattendibile.
Per Fcattafi attendibile.
Il mio pensiero è che il modo di scrivere dei due è molto molto simile.
Ho visto un errore di continuità nella traduzione, che sto' aggiornando alla v0.002
ok, a pagina 7 ho lasciato per un paio di volte la traduzione "stringa" che fa informatica ma poco italiano che nei paragrafi successivi avevo più comprensibilmente tradotto in "serie".
Se qualcuno ne trovasse altri, segnalateli. Grazie.
In che senso? Spiegati meglio perche' mi interessa quello che pensi tu in merito.
Chi e' Fcattafi?
Quello che penso io è che visto che oramai il nome della polvere dice poco, nel senso che 1 Kg di A1 per esempio, molto probabilmente è diverso dal mio prossimo che acquisterò se diverso dal lotto precedente.
Di conseguenza per avere un'idea di quello che si sta caricando, un misuratore di velocità lo ritengo indispensabile. Tra i misuratori di velocità il Chrony l'ho usato poco per dare un giudizio, il Prochrono lo utilizzo da oltre 15 anni e lo ritengo valido per i miei usi.
Riguardo a Fcattafi non so chi sia, però leggo molte affinità tra il suo modo di scrivere e quello di Garolini.
Posso dirti che risulta essere siciliano, e prova i suoi assetti anche meticolosamente e su più campioni della stessa cartuccia. Poi mette a confronto i dati rilevati dal Prochrono con i dati di banco dati dai suoi stessi assetti. Ma da come leggo i Siciliani iscritti a questo forum dicono di non trovare un banco a loro disposizione.
Se segui Garolini prova poi a leggerti gli scritti di Fcattafi. Da solo puoi trarre le tue conclusioni.
Ovviamente posso sbagliarmi, come è probabile.
Ho comprato il Prochrono digital. Spero funzioni bene. Spero di poter rilevare anche le velocita' di cartucce a pallini.
Ho provato a trovare scritti di Fcattafi ma sono molto vecchi. Risalgono agli anni delle dispute tra Pietro Attanasio e Garolini poi finite con il bannaggio di Attanasio. I miei ricordi sulla attendebilita' ed inattendibilita' risalgono a quegli anni. Che dire, spero di potermi divertire con lo strumento.
Se avete qualche consiglio fondamentale circa l'utilizzo del Prochrono vi prego di scriverlo di seguito. Grazie a tutti per il vostro contributo e grazie a Mattone per la traduzione del manuale.
@ andreacaccia: l'unico consiglio sull'uso del ProChrono è di posizionarlo ad almeno un paio di metri dalla volata, poiché l'onda d'urto ne apre la scocca se è posizionato più vicino, nonostante questo legge lo stesso!
Siccome generalmente acquisto e cedo armi direttamente all'armeria, qualcuno può fare il punto di tutti i documenti e fogli vari che servono per la cessione...
Buonasera a tutti, stavo valutando l’acquisto di questo sistema di localizzazione satellitare ( tek 2 canicoom). Volevo sapere se qualcuno di voi lo...
Sto valutando l’acquisto di una CZ 452 come da titolo, qualcuno sa dirmi con certezza se è possibile fissare ottiche che normalmente vengono fissate...
25-01-23, 17:33
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta