Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Buon di,
Ho il problema che basta non pulire le canne della mia doppietta a fine giornata, che l'indomani trovo le camere di scoppio piene di ruggine!!!
Come posso risolvere questo problrma?
A parte pulire al rientro, ma a me scoccia tanto dopo una giornata perdere tempo a pulire le canne che usero' il girono dopo.
Esiste qualche prodotto che risolve questo problema?
Ciao
Franco
secondo me ti conviene prendere un bello scovolo di lana, bagnarlo bene d'olio e passarci le canne, una passata per canna, e il giorno dopo usi il fucile come sempre. non è una pulizia ma dovrebbe eliminare il problema ruggine tra un'uscita e l'altra..se fa ruggine vuol dire che prende umido, forse dipende da dove lasci l'arma durante la notte
Ho altri fucili ma solo la yildiz mi crea questo problema!!
La lascio nella sua custodia come sempre, ma se la pulisco e la olio non fa ruggine! Quindi e' il materiale o la non ottimizzazione delle camere, perche' le canne non arrugginiscono!! Forse vanno cromate anche le camere come le canne.
Ciao
Franco
Ciao Franco quasi siamo paesani,prova a pulirla con la lana d'acciaio quella che si usa per lavare le pentole,altrimenti ricorda che è solo un Yldiz.Un saluto
Ho altri fucili ma solo la yildiz mi crea questo problema!!
La lascio nella sua custodia come sempre, ma se la pulisco e la olio non fa ruggine! Quindi e' il materiale o la non ottimizzazione delle camere, perche' le canne non arrugginiscono!! Forse vanno cromate anche le camere come le canne.
Ciao
Franco
eccolo là il problema, se la custodia è aderente e chiusa l'arma non prende aria e se non è protetta dall'olio arruginisce..se puoi lasciala in un posto dove ci sia aria a sufficienza, in modo che l'umido che si deposita durante il giorno sull'arma vada via
eccolo là il problema, se la custodia è aderente e chiusa l'arma non prende aria e se non è protetta dall'olio arruginisce..se puoi lasciala in un posto dove ci sia aria a sufficienza, in modo che l'umido che si deposita durante il giorno sull'arma vada via
Amico...il problema è sempre quello...E' IL FUCILE.
Ciao
Amico...il problema è sempre quello...E' IL FUCILE.
Ciao
ovvio, ma quello ha e quello si tiene, oppure cambia..la pulizia comunque non fa mai male..anche le canne dei migliori SO fanno la rugginazza se non le oli..
Salve,
per pulire la canna del mio Beretta A302 mi sono chiesto se esiste un attrezzo adatto per togliere al meglio i residui all'interno del pistone...
pensavo che le canne una volta forate portate alla quota ottimale e rigate , avrebbero poi subito altri trattamenti (apparte la cromatura e brunitura...
01-03-23, 13:51
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta