qualita trattamenti e rigatura delle canne

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

danilo poli Scopri di più su danilo poli
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • danilo poli
    ⭐⭐
    • Apr 2013
    • 203
    • lucca
    • springer

    #1

    qualita trattamenti e rigatura delle canne

    pensavo che le canne una volta forate portate alla quota ottimale e rigate , avrebbero poi subito altri trattamenti (apparte la cromatura e brunitura ) indurimento ecc ecc . invece no . l'acciaio da barra viene tagliato e rigato correggetemi se sbaglio ?. anche la rigatura ho dei dubbi tra la brocciatura ne due tipi e martellatura , la brocciatura quella piu' antica che con le broccie viene fatta la rigatura , tramite asportazione di materiale della canna via via cambiando broccia con taglienti piu aggressivi fino ha arrivare alla quota ottimale della profondita' della rigatura . mentre nella marterllatura i martelli deformano il materiale della canna imprimendo nella canna interna grazie ha una spina rigata in negativo durissima , fa la rigatura . ora la mia domanda e' questa? , nella prima e la piu vecchia pratica x rigare la canna con asportazione , l'acciaio non subisce o poco nessun tormento meccanico, mentre nella seconda subisce un grandissimo tormento meccanico x schiacciamento dell,accia sia interno che esterno . le due canne sono diverse dal punto di vista molecolare dell'acciaio ,e alla fine quali sono le canne migliori come durata e balistica ? e nelle canne ad anima liscia che oggi vengono rotomartellate sono peggiori o migliori delle altre canne di un tempo ?
  • danilo poli
    ⭐⭐
    • Apr 2013
    • 203
    • lucca
    • springer

    #2
    grazie x le vostre risposte

    Commenta

    • Dengeki
      ⭐⭐
      • Dec 2018
      • 335
      • Brescia

      #3
      Le migliori sono le canne realizzate per bottonatura, le peggiori per brocciatura. Le rotomartellate a freddo si posizionano nel mezzo e penso siano ormai le più rappresentate tra i fucili da caccia di produzione industriale.

      Commenta

      • louison
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2012
        • 4182
        • LUGO DI VICENZA
        • NESSUNO

        #4
        Dopo la martellatura le canne dovrebbero essere sottoposte al trattamento termico di distensione che Beretta dichiara effettuato sotto vuoto ............ La rigatura ottenuta per bottonatura viene di regola riservata alle migliori canne da competizione .. La si ottiene in un unico passaggio con l'utensile che viene tirato in canna con notevole sforzo ; per tale motivo è necessario adottare acciai più morbidi .... Nella martellatura invece si possono impiegare acciai più duri ed a più alta resistenza che favoriscono anche maggior durata nelle canne .
        Ultima modifica louison; 05-03-23, 21:16.

        Commenta

        • danilo poli
          ⭐⭐
          • Apr 2013
          • 203
          • lucca
          • springer

          #5
          grazie veramente saluti danilo

          Commenta

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..