Burning rate chart

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

giclox Scopri di più su giclox
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • giclox
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2010
    • 1054
    • savona
    • breton

    #1

    Burning rate chart

    stamattina sfogliando i vari siti americani,e anche dei maggiori produttori di polveri,ho dato un occhiata alle comparazioni che fanno...

    prendendo in considerazione le polveri che uso e quelle che mi piacerebbe usare...340 350 800x Hs6 W540..

    sono rimasto perplesso dalla diversita dei risultati..
    ho trovato la N340 equiparata alla W540...in altri la 540 considerata piu' lenta della 800 ma piu veloce della Hs6 in altri l'esatto contrario [:-bunny]

    insomma una confusione unica[:-cry]

    ora,qualcuno sa darmi una spiegazione...posso capire i forum...ma le grandi case che danno dati cosi' discordanti tra loro..[regol]

    qualcuno conosce una burning rate chart affidabile?
  • G.G.
    Moderatore Armi e Polveri
    • Jun 2006
    • 11225
    • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
    • Epagneul Breton

    #2
    Compilare correttamente una seria Burning Rate Chart è una della operazioni più difficili che si possa pensare di fare.
    Lo è primariamente perchè è necessario avere una conoscenza globale di tutte le polveri che verranno incluse e averne chiare tutte le sfumature, compresi i differenti comportamenti combustivi al variare di piccoli parametri come ad esempio, la volumetria, l'intasamento o la pressione.
    Di fatto, in oltre 30 anni NON HO MAI trovato in tutto il WEB una tabella comparativa che avesse un senso ed una reale utilità, ma solo tavole più o meno decenti o indecenti, spesso contenenti palesi errori se non addirittura superficialità evidenti.
    Una mia personale Burning Rate Chart, compilata molti anni fa ed aggiornata tuttora di continuo, non so proprio come abbia fatto a finire ad una delle più importanti aziende europee dell'Est di produzione polveri, certamente non per mano mia.

    Cordialità
    G.G.
    Some people hear their own inner voices with great
    clearness and they live by what they hear.
    Such people become crazy, or they become legends.
    </O:p

    Commenta

    • giclox
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2010
      • 1054
      • savona
      • breton

      #3
      Originariamente inviato da G.G.
      Compilare correttamente una seria Burning Rate Chart è una della operazioni più difficili che si possa pensare di fare.
      Lo è primariamente perchè è necessario avere una conoscenza globale di tutte le polveri che verranno incluse e averne chiare tutte le sfumature, compresi i differenti comportamenti combustivi al variare di piccoli parametri come ad esempio, la volumetria, l'intasamento o la pressione.
      Di fatto, in oltre 30 anni NON HO MAI trovato in tutto il WEB una tabella comparativa che avesse un senso ed una reale utilità, ma solo tavole più o meno decenti o indecenti, spesso contenenti palesi errori se non addirittura superficialità evidenti.
      Una mia personale Burning Rate Chart, compilata molti anni fa ed aggiornata tuttora di continuo, non so proprio come abbia fatto a finire ad una delle più importanti aziende europee dell'Est di produzione polveri, certamente non per mano mia.

      Cordialità
      G.G.
      Grazie Gianluca per la tua esauriente risposta,saresti cosi gentile da esporre la tua chart?

      grazie Gianclaudio

      Commenta

      • Fulvio
        ⭐⭐
        • Mar 2012
        • 395
        • Agliè can. se
        • Setter inglese

        #4
        Originariamente inviato da giclox
        Grazie Gianluca per la tua esauriente risposta,saresti cosi gentile da esporre la tua chart?

        grazie Gianclaudio
        Ciao G.G., quoto al 100.000 per 100 la gentile richiesta di Gianclaudio in quanto anche io annaspo nel buio profondo con la "Burning rate chart" dove ogni produttore la considera a modo proprio (vedi link allegato).
        sito dedicato alle armi, poligoni e campi di tiro, fucili, pistole, cartucce, polvere da sparo, ricarica, munizioni, tiro a segno, tiro dinamico, tiro a volo, difesa, otturatori, percussori, mirini, tacche di mira, diottra, grilletti, meccanica delle armi, licenze, balistica, legge e normative, sicurezza, banche dati, facsimili, domande, con tabelle e dati, poligoni, leggi e normative, sport, link e tanto altro., è possibile inoltre ordinare il cd con i manuali di ricarica.

        Fulvio

        Commenta

        • giclox
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2010
          • 1054
          • savona
          • breton

          #5
          Originariamente inviato da Fulvio
          Ciao G.G., quoto al 100.000 per 100 la gentile richiesta di Gianclaudio in quanto anche io annaspo nel buio profondo con la "Burning rate chart" dove ogni produttore la considera a modo proprio (vedi link allegato).
          sito dedicato alle armi, poligoni e campi di tiro, fucili, pistole, cartucce, polvere da sparo, ricarica, munizioni, tiro a segno, tiro dinamico, tiro a volo, difesa, otturatori, percussori, mirini, tacche di mira, diottra, grilletti, meccanica delle armi, licenze, balistica, legge e normative, sicurezza, banche dati, facsimili, domande, con tabelle e dati, poligoni, leggi e normative, sport, link e tanto altro., è possibile inoltre ordinare il cd con i manuali di ricarica.

          Fulvio
          sempre piu' confusione...[:-bunny]

          Commenta

          • jonny
            ⭐⭐⭐
            • Jul 2008
            • 2779
            • veneto
            • drahthaar

            #6
            Originariamente inviato da giclox
            sempre piu' confusione...[:-bunny]

            Io non vedo una gran utilità delle varie Burning rate chart, anche qualora fossero veramente accurate, se non per una sorta di panoramica globale delle polveri nel mercato, niente di più

            Commenta

            • paolohunter
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2011
              • 9468
              • Romagna

              #7
              Originariamente inviato da jonny
              Io non vedo una gran utilità delle varie Burning rate chart, anche qualora fossero veramente accurate, se non per una sorta di panoramica globale delle polveri nel mercato, niente di più
              In qualche caso può essere utile.
              Se non hai il calibro più comune del mondo e, proprio, non riesci a trovare qualche dato affidabile per le polveri che hai in casa, l'avere un riferimento per polveri "simili" (dato da prendere con le pinze) ti permette di impostare uno studio di ricarica su una base "possibile".

              Se poi vedi la polvere x che è indicata "simile" a quella y, prendi la carica massima di x e.............. usi direttamente la stessa dose di y............ allora te la sei cercata [:-fight][:-fight][:-fight]

              Commenta

              • giclox
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2010
                • 1054
                • savona
                • breton

                #8
                beh,visto che il topic si è un po arenato,proviamo insieme a mettere in sequenza queste polveri
                aggiungete le polveri che conoscete e inseritele in base alla vostra esperienza

                N340
                N350
                HS800x
                W540
                HS6

                Commenta

                • paolohunter
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2011
                  • 9468
                  • Romagna

                  #9
                  Originariamente inviato da giclox
                  beh,visto che il topic si è un po arenato,proviamo insieme a mettere in sequenza queste polveri
                  aggiungete le polveri che conoscete e inseritele in base alla vostra esperienza

                  N340
                  N350
                  HS800x
                  W540
                  HS6
                  La H1000................... puoi metterla sotto

                  Commenta

                  • jonny
                    ⭐⭐⭐
                    • Jul 2008
                    • 2779
                    • veneto
                    • drahthaar

                    #10
                    Originariamente inviato da giclox
                    beh,visto che il topic si è un po arenato,proviamo insieme a mettere in sequenza queste polveri
                    aggiungete le polveri che conoscete e inseritele in base alla vostra esperienza

                    N340
                    N350
                    HS800x
                    W540
                    HS6
                    metterei la 800x tra N340 e N350, il resto invariato.

                    Commenta

                    • giclox
                      ⭐⭐⭐
                      • Oct 2010
                      • 1054
                      • savona
                      • breton

                      #11
                      Originariamente inviato da jonny
                      metterei la 800x tra N340 e N350, il resto invariato.
                      la reputi meno progressiva della 350? [:-bunny]

                      ciao Gian

                      Commenta

                      • jonny
                        ⭐⭐⭐
                        • Jul 2008
                        • 2779
                        • veneto
                        • drahthaar

                        #12
                        Originariamente inviato da giclox
                        la reputi meno progressiva della 350? [:-bunny]

                        ciao Gian
                        Con la n350 difficilmente carichi 35 grammi di pimbo... Resta il fatto che la 800x puoi spingerti fino a 50 grammi di piombo. Ovviamente è un parere mio, un parere di un inesperto.
                        La burning rate chart come può tenere conto anche dell'eleasticità di un proprllente? Per questo dico che secondo me tutta sta utilità, non la avrebbero neanche se fossero redatte alla perfezione...

                        Commenta

                        • Ajace
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2006
                          • 1177
                          • jesi, Ancona, Marche.

                          #13
                          In base alla mia esperienza,...è quotando in pieno qnt già scritto da Gianluca,...:
                          N340
                          Hs6/W540 (..se di produzione Olin USA)
                          N350
                          Hs800x
                          W540 (...se di produzione PB Clermount)
                          siamo trenta su tre gusci, su tre tavole di ponte:
                          Secco fegato, cuor duro, cuoia dure, dure fronte,
                          Mani macchine armi pronte, e la morte a paro paro

                          Commenta

                          • Fulvio
                            ⭐⭐
                            • Mar 2012
                            • 395
                            • Agliè can. se
                            • Setter inglese

                            #14
                            Originariamente inviato da Ajace
                            In base alla mia esperienza,...è quotando in pieno qnt già scritto da Gianluca,...:
                            N340
                            Hs6/W540 (..se di produzione Olin USA)
                            N350
                            Hs800x
                            W540 (...se di produzione PB Clermount)
                            Non ho mai usato la N 350, di conseguenza non posso dire se più progressiva o meno della HS800X che è una americana molto flessibile sovrapponibile alla Tecna anno 2002. Inserisco in rosso quelle che ho già usato e conosco:

                            BA10 vivacissima (20g Pb nel cal 12)
                            -
                            -
                            -

                            N340/ MBx36
                            Hs6/W540 (..se di produzione Olin USA)
                            N350
                            Hs800x/Tecna 2002
                            W540 (...se di produzione PB Clermount)[/QUOTE]
                            -
                            SP2 pratical in cal.28
                            -
                            in cal.410
                            N110
                            H110/W296
                            IMR 4227
                            -
                            Norma 200
                            Ciao Fulvio

                            Commenta

                            • vecchioA300
                              ⭐⭐⭐
                              • Oct 2008
                              • 4415
                              • Firenze

                              #15
                              allora facevo male a prendere in giro il nonno quando metteva sul piattino 10cm di polver a mo' di miccia col cucchiaino, la incendiava con un cerino e giudicava la velocità di combustione!
                              ....mi ricordo che una volta un amico (anziano come lui) gli aveva donato un sacchettino di polvere granulare (tipo universal come granitura) di colore nero.
                              Fece la solita prova "miccetta", col risultato che appena avvicinò il cerino questa bruciò tutta insieme tipo vampata, e si arrostì le sopracciglia......[menaie]
                              MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..