Premesso che avevo posto il quesito di cui sopra in altra discussione, già avevo avuto delle risposte, compresa quella di GianLuca che ringrazione per la cortesia e soccecitudine con la quale da sempre sempre risposte chiare ai quesiti posti.
Per quanto riguarda il problema al mio fucile credo sia dovuto a qualcosa nell astina.
Dopo aver fatto i controlli che GG mi consigliava e non aver riscontrato nulla di anomalo ho fatto altre prove.
Ho montato anche tutto il gruppo otturatore ed asta d armamento (che nel 301 sono molto fluidi nello scorrimento) ma il problema persisteva.
Allora, vedendo che senza la canna e l astina entrambi gli otturatori scorrevano normalmente o rimontato la canna e l astina, ed ecco che il problema si ripresenta, ma solo con astina montata perchè se non è montata l astina l otturatore chiude normalmente.
Comunque non è un completto blocco si arresta a circa 2 cm dal completo incameramento della cartuccia e basta che io spinga leggermente il tiretto in avanti oppure dia qualche colpettino sulla carcassa che l otturatore arriva a completa chiusura, oppure, e qui mi sorge il dubbio, basta che io allenti leggermente il tappo anteriore sull astina che tutto continua a funzionare perfettamente.
Ho provato anche con l astina del 301, perche pensavo che l asta darmamento toccate con il leggno dell astina altair in quanto sembrerebbe + fine.
Cosa pensate possa essere.
Saluti
Luca B.
Commenta