Il proprietario è di palermo quindi potrei prenderla toccandola con mano...già ho parlato al tel con lui e mi ha detto che me la da a 600 euro. Dategli un'occhiata per favore e consigliatemi..Io cercavo una doppietta in .410, ma ho trovato questa in cal 28 e devo decidermi se prenderla. Grazie
Doppietta beretta modello 409
Comprimi
X
-
Doppietta beretta modello 409
Amici. buona sera, spulciando internet, ho trovato l'annuncio di una doppiettina Beretta in cal 28...Potete darci un'occhiata..il link dell' annuncio è http://www.armiusate.it/catalogo/233...28-72-***.html
Il proprietario è di palermo quindi potrei prenderla toccandola con mano...già ho parlato al tel con lui e mi ha detto che me la da a 600 euro. Dategli un'occhiata per favore e consigliatemi..Io cercavo una doppietta in .410, ma ho trovato questa in cal 28 e devo decidermi se prenderla. Grazie -
Il cal. 28 è senz'altro più versatile del 410 e permette cariche dai 14 ai 28 gr con pressioni accettabili. A me piace anche di più esteticamente del 410. La 409 è una bella doppietta classica, se è in buono stato. Ma queste armi devono suscitare un'emozione al proprietario, provando ad imbracciarle, sennò è un matrimonio senza amore... -
Concordo in pieno sulla versatilità del cal 28,in merito al modello le dico che non ha bisogno di presentazioni,arma molto maneggevole e ben bilanciata con una resa balistica molto buona.L'unica cosa a cui deve dare il giusto peso è la cam da 65mm che la condizionerà nell'acquisto delle munizioni!
CordialitàCommenta
-
Grazie mille della sua risposta. Se ha tempo e voglia, può guardare le foto presenti nel link e dirmi che ne pensa? GrazieIl cal. 28 è senz'altro più versatile del 410 e permette cariche dai 14 ai 28 gr con pressioni accettabili. A me piace anche di più esteticamente del 410. La 409 è una bella doppietta classica, se è in buono stato. Ma queste armi devono suscitare un'emozione al proprietario, provando ad imbracciarle, sennò è un matrimonio senza amore...
---------- Messaggio inserito alle 08:59 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:58 AM ----------
Mi scusi ma la camera non dovrebbe essere 70 mm? Cioè non è magnum!Concordo in pieno sulla versatilità del cal 28,in merito al modello le dico che non ha bisogno di presentazioni,arma molto maneggevole e ben bilanciata con una resa balistica molto buona.L'unica cosa a cui deve dare il giusto peso è la cam da 65mm che la condizionerà nell'acquisto delle munizioni!
CordialitàCommenta
-
La beretta mod. 409 è un'arma molto solida, io ce l'ho in cal. 12 e la uso da 22 anni (era di mio nonno, che l'ha sempre usata a caccia come unico fucile).Amici. buona sera, spulciando internet, ho trovato l'annuncio di una doppiettina Beretta in cal 28...Potete darci un'occhiata..il link dell' annuncio è http://www.armiusate.it/catalogo/233...28-72-***.html
Il proprietario è di palermo quindi potrei prenderla toccandola con mano...già ho parlato al tel con lui e mi ha detto che me la da a 600 euro. Dategli un'occhiata per favore e consigliatemi..Io cercavo una doppietta in .410, ma ho trovato questa in cal 28 e devo decidermi se prenderla. Grazie
E' difficile giudicare un'arma guardando le fotografie, bisogna guardarla dal vivo, e prestare particolare attenzione alle canne: se non cromate possono presentare delle intaccature dovute alla scarsa pulizia da parte del proprietario. Inoltre occorre guardare che le chiusure siano ancora buone, perché ripristinarle può costare anche 150-200 euro.
Dalle foto, direi che la 409 che vuoi acquistare è sicuramente posteriore al 1950 perché non presenta la terza chiusura greener, quindi avrà sicuramente una terza purdey.
I suoi colpi li ha sparati, perché la chiave di apertura, ad arma chiusa, rimane dritta anziché essere leggermente spostata a destra come accade nelle armi nuove. Cmq il fatto che abbia sparato non significa nulla se l'arma è in ordine.
Non si notano sbruniture delle canne all'altezza della presa della mano debole, ma è anche vero che la qualità delle foto non è il massimo.
Gli zigrini mi sembrerebbero consumati, segno che è stata portata a caccia, ma ripeto: la qualità delle foto non è il massimo per evidenziare questi particolari con sufficiente sicurezza.
L'ovale della guardia ed il suo prolungamento sul calcio dovrebbero essere bruniti su questi modelli.
Se le canne sono internamente ok e le chiusure anche, allora può sempre essere un valido acquisto.
Se le chiusure non sono perfettamente solide, tirerei giù il prezzo di 200 euro, che è più o meno il costo di ripristino.
Se le canne non sono internamente uno specchio lascia stare e non comprare (guarda attentamente il punto di raccordo tra camera e anima di canna, perché è lì che si annida la corrosione).Commenta
-
Wow che risposta esauriente...GrazieLa beretta mod. 409 è un'arma molto solida, io ce l'ho in cal. 12 e la uso da 22 anni (era di mio nonno, che l'ha sempre usata a caccia come unico fucile).
E' difficile giudicare un'arma guardando le fotografie, bisogna guardarla dal vivo, e prestare particolare attenzione alle canne: se non cromate possono presentare delle intaccature dovute alla scarsa pulizia da parte del proprietario. Inoltre occorre guardare che le chiusure siano ancora buone, perché ripristinarle può costare anche 150-200 euro.
Dalle foto, direi che la 409 che vuoi acquistare è sicuramente posteriore al 1950 perché non presenta la terza chiusura greener, quindi avrà sicuramente una terza purdey.
I suoi colpi li ha sparati, perché la chiave di apertura, ad arma chiusa, rimane dritta anziché essere leggermente spostata a destra come accade nelle armi nuove. Cmq il fatto che abbia sparato non significa nulla se l'arma è in ordine.
Non si notano sbruniture delle canne all'altezza della presa della mano debole, ma è anche vero che la qualità delle foto non è il massimo.
Gli zigrini mi sembrerebbero consumati, segno che è stata portata a caccia, ma ripeto: la qualità delle foto non è il massimo per evidenziare questi particolari con sufficiente sicurezza.
L'ovale della guardia ed il suo prolungamento sul calcio dovrebbero essere bruniti su questi modelli.
Se le canne sono internamente ok e le chiusure anche, allora può sempre essere un valido acquisto.
Se le chiusure non sono perfettamente solide, tirerei giù il prezzo di 200 euro, che è più o meno il costo di ripristino.
Se le canne non sono internamente uno specchio lascia stare e non comprare (guarda attentamente il punto di raccordo tra camera e anima di canna, perché è lì che si annida la corrosione).Commenta
-
La cam è sicuramente 65mm!Grazie mille della sua risposta. Se ha tempo e voglia, può guardare le foto presenti nel link e dirmi che ne pensa? Grazie
---------- Messaggio inserito alle 08:59 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:58 AM ----------
Mi scusi ma la camera non dovrebbe essere 70 mm? Cioè non è magnum!
CordialitàCommenta
-
Commenta
-
Infatti, è strano...le camere standard sono 70...[regol]
---------- Messaggio inserito alle 05:59 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:00 PM ----------
Signori forse Islo ha ragione...i vecchi cal 28 hanno camera 65...ho fatto una piccola ricerca[vinci]Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da d.dee86Buongiorno a tutti,
sono riuscito a recuperare da qualche tempo una doppietta appartenuta a mio nonno.
So solo che è una Gitti ma non conosco...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Desmopaolosalve a tutti.
ho tra le mani questa fantastica doppietta cal 28, una piuma... camerata 65.
sono totalmente digiuno di doppiette e ancor...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da stefano.pbuongiorno
sono nuovo nel forum ..
avrei bisogno di un informazione in quanto dopo una bella pulizia della mia doppietta cani esterni santa...-
Canale: PRESENTAZIONI
-
-
da RedySto trattando una London di R. Gamba, l'ennesima doppietta in cal 12. Non trovo nessuna informazione rispetto alle caratteristiche di questa doppietta...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Fedebe99Buongiorno a tutti, dopo un periodo all'estero rieccomi presente sul forum, sono da poco venuto in possesso di una doppietta che è registrata come "Choke"...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta