Canne senza bindella contro canne con bindella

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Binos Scopri di più su Binos
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • gianni74
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2010
    • 2376
    • locri
    • setter Ricky e breton Laika

    #46
    Originariamente inviato da golf682
    Non capisco perche' sostieni che la bindella peggiorerebbe il brandeggio e il bilanciamento dell'arma.
    Io ritengo che il brandeggio dell'arma, va' messo in relazione anche al bilanciamento, indipendentemente dal peso del fucile.( entro certi limiti naturalmente) Un fucile pesante infatti potrebbe essere piu' maneggievole di un'altro piu' leggero, tutto dipende dal suo bilanciamento se risulta ottimale o meno, percio' all'eggerire un fucile sulla canna, non sarabbe mai cosa buona, se questo comportasse uno sbilanciamento.
    Inoltre, le bindelle in carbonio sono robustissime indeformabili ed elastiche, per romperle bisogna prenderle a mazzettate, le bindelle tradizionali invece si storcono facilmente dopo gli urti.
    il brandeggio viene peggiorato ogni volta che si aggiunge peso all'estremità dell'arma che sporge oltre il punto di perno nella rotazione, specie se oltre il punto di applicazione della forza che imprime il movimento, in effetti stiamo parlando di teoria perchè il peso e la resistenza aerodinamica della bindella fa solo ridere! era un modo per esaminare ai minimi termini la questione ... sono inoltre d'accordo con te sul fatto che bilanciamento e brandeggio vadano di pari passo, ma è ovvio che un'arma più leggera in generale brandeggia meglio, anche se è meno stabile sul secondo colpo, io da parte mia preferisco le armi giustamente pesanti ai superleggeri....

    io stesso ho risolto il problema di un fucile semiauto che era sbilanciato in avanti a causa del peso del pistone del gas aggiungendo una certa precisa quantità di peso nel calcio e il problema è stato risolto alla grande! [:-golf]

    per il discorso bindella in carbonio non sono tanto d'accordo, amici che hanno il beccaccia sono alla 3° bindella .. nel bosco la bindella in carbonio è un impedimento più che un aiuto, basta un rametto che entra fra la canna e la bindella e salta ... o una bella caduta! non che le bindelle in acciaio siano molto più resistenti ma almeno non si staccano portandosi dietro il mirino ... secondo me per un fucile destinato alla macchia si sarebbe dovuto optare per una canna sbindellata ... ma secondo me in benelli avevano paura di non incontrare l'approvazione estetica dell'acquirente

    Commenta

    • ice
      ⭐⭐
      • Jun 2010
      • 250
      • Alessandria

      #47
      Ho votato con bindella perchè non saprei nemmeno immaginare di sparere senza e sono rimasto esterefatto da quanto votato, fino ad ora, dagli altri 40 senza / 35 con, se considero che dalle mie parti il 95% dei fucili ha la bindella.

      Saluti

      ice

      Commenta

      • flagg

        #48
        Originariamente inviato da ice
        se considero che dalle mie parti il 95% dei fucili ha la bindella.

        Saluti

        ice
        E non solo dalle tue parti! Direi che e' una percentuale molto piu' realistica, se ci si guarda attorno!![:D]

        Ciao

        Commenta

        • Repirani
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2010
          • 1173
          • osimo
          • Epagnuel breton

          #49
          Originariamente inviato da ice
          Ho votato con bindella perchè non saprei nemmeno immaginare di sparere senza e sono rimasto esterefatto da quanto votato, fino ad ora, dagli altri 40 senza / 35 con, se considero che dalle mie parti il 95% dei fucili ha la bindella.

          Saluti

          ice
          Eppure, come per tutte le cose nella vita, l'esperienza non si compra, quindi molto semplicemente basterebbe fare qualche prova. Questa precisazione è rivolta a coloro che votano per la bindella senza aver mai provato le canne s.b.
          Io sono un amante delle canne s.b. ma è una stagione e mezza che sparo con una canna dalla resa incredibile con la bindella, senza nessun problema, con un fucile che, però, mi calza come un guanto.

          Commenta

          • roberto60
            ⭐⭐
            • Mar 2010
            • 484
            • Cernusco sul Naviglio (MI) - Zelo (RO)
            • kurzhaar

            #50
            Originariamente inviato da Repirani
            Eppure, come per tutte le cose nella vita, l'esperienza non si compra, quindi molto semplicemente basterebbe fare qualche prova. Questa precisazione è rivolta a coloro che votano per la bindella senza aver mai provato le canne s.b.
            Io sono un amante delle canne s.b. ma è una stagione e mezza che sparo con una canna dalla resa incredibile con la bindella, senza nessun problema, con un fucile che, però, mi calza come un guanto.

            Sono super d'accordo con te Renato!!!![clap][clap][clap]
            Ciao Roberto.

            Commenta

            • ice
              ⭐⭐
              • Jun 2010
              • 250
              • Alessandria

              #51
              Originariamente inviato da Repirani
              Eppure, come per tutte le cose nella vita, l'esperienza non si compra, quindi molto semplicemente basterebbe fare qualche prova. Questa precisazione è rivolta a coloro che votano per la bindella senza aver mai provato le canne s.b.
              Io sono un amante delle canne s.b. ma è una stagione e mezza che sparo con una canna dalla resa incredibile con la bindella, senza nessun problema, con un fucile che, però, mi calza come un guanto.


              Confesso che, malgrado le mie 32 licenze non sono preparato sulla balistica e non sono assolutamente in grado di valutare la differenza di resa di una canna con e una senza bindella, sparando circa 50 cartucce all'anno (questanno me ne sono bastate 5 [:-cry]) ma se in 40 anni che frequento cacciatori e armerie ho visto al massimo 4 o 5 canne con bindella un motivo ci dovrà pur essere.
              Probabilmente la differenza di resa viene apprezzata di più da chi fa caccia alla migratoria che spara molto più di quanto si faccia qui da noi.

              Saluti

              ice

              Commenta

              • MAGNUM71
                Banned
                • Jun 2012
                • 2973
                • Salento
                • Setter e breton

                #52
                Originariamente inviato da ice
                Confesso che, malgrado le mie 32 licenze non sono preparato sulla balistica e non sono assolutamente in grado di valutare la differenza di resa di una canna con e una senza bindella, sparando circa 50 cartucce all'anno (questanno me ne sono bastate 5 [:-cry]) ma se in 40 anni che frequento cacciatori e armerie ho visto al massimo 4 o 5 canne con bindella un motivo ci dovrà pur essere.
                Probabilmente la differenza di resa viene apprezzata di più da chi fa caccia alla migratoria che spara molto più di quanto si faccia qui da noi.

                Saluti

                ice
                AZZ!, e mi lamento che ne ho sparate solo mille! Drool]

                Commenta

                • Repirani
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2010
                  • 1173
                  • osimo
                  • Epagnuel breton

                  #53
                  Originariamente inviato da ice
                  Confesso che, malgrado le mie 32 licenze non sono preparato sulla balistica e non sono assolutamente in grado di valutare la differenza di resa di una canna con e una senza bindella, sparando circa 50 cartucce all'anno (questanno me ne sono bastate 5 [:-cry]) ma se in 40 anni che frequento cacciatori e armerie ho visto al massimo 4 o 5 canne con bindella un motivo ci dovrà pur essere.
                  Probabilmente la differenza di resa viene apprezzata di più da chi fa caccia alla migratoria che spara molto più di quanto si faccia qui da noi.

                  Saluti

                  ice
                  .............a licenze ti batto, saluti.[:D][:D]
                  Dimenticavo, visto che nessuno dalle tue parti riesce ad apprezzarle, sono disposto a permutarle tutte con canne con bindella, stesse caratteristiche.

                  Commenta

                  • MAGNUM71
                    Banned
                    • Jun 2012
                    • 2973
                    • Salento
                    • Setter e breton

                    #54
                    Originariamente inviato da repirani
                    .............a licenze ti batto, saluti.[:d][:d]
                    a giorni sarò li... a Osimo.
                    Ultima modifica MAGNUM71; 27-11-12, 18:51.

                    Commenta

                    • ice
                      ⭐⭐
                      • Jun 2010
                      • 250
                      • Alessandria

                      #55
                      Originariamente inviato da Repirani
                      .............a licenze ti batto, saluti.[:D][:D]
                      Dimenticavo, visto che nessuno dalle tue parti riesce ad apprezzarle, sono disposto a permutarle tutte con canne con bindella, stesse caratteristiche.

                      Quelle poche che c'erano le hanno rottamate tutte [:D][:D] se tu però volessi rottamare quelle con bindella.... non farlo, magari per natale me ne regali una[fiuu]

                      con simpatia

                      ice

                      Commenta

                      • Repirani
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2010
                        • 1173
                        • osimo
                        • Epagnuel breton

                        #56
                        Originariamente inviato da ice
                        Quelle poche che c'erano le hanno rottamate tutte [:D][:D] se tu però volessi rottamare quelle con bindella.... non farlo, magari per natale me ne regali una[fiuu]

                        con simpatia

                        ice
                        Perchè no, se mi vieni a trovare, t'aspetto.

                        ---------- Messaggio inserito alle 07:02 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:01 PM ----------



                        ---------- Messaggio inserito alle 07:04 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:02 PM ----------

                        Originariamente inviato da MAGNUM71
                        a giorni sarò li... a Osimo.
                        Fammelo sapere, ci prendiamo un buon caffè insieme, ci conto.
                        A presto.

                        Commenta

                        • golf682
                          Banned
                          • Oct 2010
                          • 2674
                          • Roma

                          #57
                          Originariamente inviato da gianni74
                          il brandeggio viene peggiorato ogni volta che si aggiunge peso all'estremità dell'arma che sporge oltre il punto di perno nella rotazione, specie se oltre il punto di applicazione della forza che imprime il movimento, in effetti stiamo parlando di teoria perchè il peso e la resistenza aerodinamica della bindella fa solo ridere! era un modo per esaminare ai minimi termini la questione ... sono inoltre d'accordo con te sul fatto che bilanciamento e brandeggio vadano di pari passo, ma è ovvio che un'arma più leggera in generale brandeggia meglio, anche se è meno stabile sul secondo colpo, io da parte mia preferisco le armi giustamente pesanti ai superleggeri....

                          io stesso ho risolto il problema di un fucile semiauto che era sbilanciato in avanti a causa del peso del pistone del gas aggiungendo una certa precisa quantità di peso nel calcio e il problema è stato risolto alla grande! [:-golf]

                          per il discorso bindella in carbonio non sono tanto d'accordo, amici che hanno il beccaccia sono alla 3° bindella .. nel bosco la bindella in carbonio è un impedimento più che un aiuto, basta un rametto che entra fra la canna e la bindella e salta ... o una bella caduta! non che le bindelle in acciaio siano molto più resistenti ma almeno non si staccano portandosi dietro il mirino ... secondo me per un fucile destinato alla macchia si sarebbe dovuto optare per una canna sbindellata ... ma secondo me in benelli avevano paura di non incontrare l'approvazione estetica dell'acquirente
                          Gianni dispongo di un Benelli centro (dal 1998) con bindella in carbonio, e non ho mai riscontrato gli inconvenienti di cui parli.
                          Probabilmente non conosci il sistema di ancoraggio di questa bindella sulla canna, altrimenti non avresti dato peso alle chiacchiere di persone che ti hanno parlato di distacchi a causa di "rametti" che gli si incastrano sotto.
                          Ebbene ti dico,per asportare la bindella dalla canna ( e quindi romperla) nel modo come ci hai descritto, ci vorrebbe un cacciavite anche resistente da incastrare sotto e far leva, ma nessun rametto avrebbe questa capacita' di recare questo danno, anche perche' l'altezza ridotta dei ponticelli, non consentirebbe che si venissero ad incastrare rami piu' grandi e robusti.
                          Ritengo inoltre che il fucile vada adoperato per quello che e', invece c'e' gente che lo usa purtroppo come un forcone da fieno.......

                          Commenta

                          • crio180781
                            ⭐⭐
                            • Apr 2008
                            • 595
                            • Cisterna di latina
                            • Breton

                            #58
                            Originariamente inviato da golf682
                            Gianni dispongo di un Benelli centro (dal 1998) con bindella in carbonio, e non ho mai riscontrato gli inconvenienti di cui parli.
                            Probabilmente non conosci il sistema di ancoraggio di questa bindella sulla canna, altrimenti non avresti dato peso alle chiacchiere di persone che ti hanno parlato di distacchi a causa di "rametti" che gli si incastrano sotto.
                            Ebbene ti dico,per asportare la bindella dalla canna ( e quindi romperla) nel modo come ci hai descritto, ci vorrebbe un cacciavite anche resistente da incastrare sotto e far leva, ma nessun rametto avrebbe questa capacita' di recare questo danno, anche perche' l'altezza ridotta dei ponticelli, non consentirebbe che si venissero ad incastrare rami piu' grandi e robusti.
                            Ritengo inoltre che il fucile vada adoperato per quello che e', invece c'e' gente che lo usa purtroppo come un forcone da fieno.......
                            Anche io da possessore di canna Crio con bindella in fibra di carbonio posso dire che in 5 stagioni di utilizzo in ambienti più o meno imboscati non ho mai avuto problemi.
                            Ciao Davide.

                            Commenta

                            • ice
                              ⭐⭐
                              • Jun 2010
                              • 250
                              • Alessandria

                              #59
                              [QUOTE=Repirani;848354]Perchè no, se mi vieni a trovare, t'aspetto.

                              ---------- Messaggio inserito alle 07:02 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:01 PM ----------



                              Magari......... ma per visitare la tua bella regione.
                              Di canne ne ho abbastanza di quelle che ho.........per quello che sparo [:-cry]

                              Saluti

                              ice

                              Commenta

                              • Repirani
                                ⭐⭐⭐
                                • Jan 2010
                                • 1173
                                • osimo
                                • Epagnuel breton

                                #60
                                Originariamente inviato da MAGNUM71
                                a giorni sarò li... a Osimo.
                                ti ho mandato un MP con il nr. di telefono, ciao.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..