Spessori in plastica B&P

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

sergio53 Scopri di più su sergio53
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • sergio53
    ⭐⭐
    • Feb 2012
    • 622
    • BISCEGLIE

    #1

    Spessori in plastica B&P

    Perché non se ne parla? In tutte le discussioni su caricamenti, lunghezza di contenitori e quant'altro sentiamo sempre parlare di spessori in sughero o feltro e mai di quelli in plastica prodotti dalla Baschieri: la domanda nasce non proprio spontanea solo da un motivo di interesse personale sull'argomento, atteso che quest'anno ne ho acquistato un piccolo quantitativo ( 100 solo per prova) dalla Siarm ed i risultati sono stati sino ad oggi davvero ... miserabili. In pratica li ho usati sia per piccola migratoria sia per gli acquatici, senza alcun abbattimento: nemmeno su quelli posati. Ma fanno così schifo o richiedono particolari riduzioni sul caricamento già collaudato per i contenitori o borre bior?
    Un saluto a tutti!
  • papararo
    ⭐⭐⭐
    • May 2006
    • 2692
    • catania, Catania, Sicilia.

    #2
    Originariamente inviato da sergio53
    Perché non se ne parla? In tutte le discussioni su caricamenti, lunghezza di contenitori e quant'altro sentiamo sempre parlare di spessori in sughero o feltro e mai di quelli in plastica prodotti dalla Baschieri: la domanda nasce non proprio spontanea solo da un motivo di interesse personale sull'argomento, atteso che quest'anno ne ho acquistato un piccolo quantitativo ( 100 solo per prova) dalla Siarm ed i risultati sono stati sino ad oggi davvero ... miserabili. In pratica li ho usati sia per piccola migratoria sia per gli acquatici, senza alcun abbattimento: nemmeno su quelli posati. Ma fanno così schifo o richiedono particolari riduzioni sul caricamento già collaudato per i contenitori o borre bior?
    Un saluto a tutti!
    scusa ma come li usi?
    pap
    somno quelli da mettere dentro la borra?

    Commenta

    • sergio53
      ⭐⭐
      • Feb 2012
      • 622
      • BISCEGLIE

      #3
      Sì. Sono di spessore ovviamente inferiore al cal. 12 e si inseriscono nel contenitore per regolare l'altezza. Ma, ti ripeto, il risultato è stato scadente. Io li ho utilizzati per la Tecna, inserendoli sia negli S.G. che nelle VP.

      Commenta

      • pepegius
        • May 2010
        • 63
        • sestri levante (ge)
        • breton

        #4
        la domanda è per me interessante! chi ne sa di più ???
        mi riferisco allo scarso rendimento con questi spessori.
        grazie

        Commenta

        • francesco20
          ⭐⭐
          • Nov 2012
          • 211
          • Caserta
          • Breton

          #5
          secondo me appesantisci il borraggio con spessori in plastica, peggiori solo le cose. Meglio un contenitore con altezza adeguato
          Un saluto da Francesco

          Commenta

          • sergio53
            ⭐⭐
            • Feb 2012
            • 622
            • BISCEGLIE

            #6
            Ma non credo che sia il peso perché tra quello in plastica e il solito in cartone, stessa altezza, la differenza è quasi impercettibile (gr. 0,05)

            Commenta

            • sergiom

              #7
              Originariamente inviato da sergio53
              Ma non credo che sia il peso perché tra quello in plastica e il solito in cartone, stessa altezza, la differenza è quasi impercettibile (gr. 0,05)
              L'elasticità è uguale? [:-bunny]

              ---------- Messaggio inserito alle 01:17 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:12 PM ----------

              Sei sicuro che no siano dischetti sovrapolvere?

              Commenta

              • maremmano
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2010
                • 3013
                • grosseto
                • setter ombra e otto

                #8
                l' unico modo per capire ... è impossibile :) occorrerebbe "legare" due bersagli e sparare una cartuccia con e una senza ... !
                secondo me se l' utilizzo che ne fai è quello giusto ... difficilemte modificherebbe così pesantemente il rendimento della stessa cartuccia ... poi .... chissà !!! ??? in balistica cambiare un nonnulla ... spesso modifica .. eccome se modifica !

                Commenta

                • sergio53
                  ⭐⭐
                  • Feb 2012
                  • 622
                  • BISCEGLIE

                  #9
                  Per Sergiom?
                  Come potrebbero essere dischetti soprapolvere spessori di 5 mm? Il sito della Siarm d'altronde (che sotto riporto) è chiaro nella precisazione dell'utilizzo. Sono come couvette di diametro inferiore che vanno inserite nei normali contenitori ed hanno lo stesso peso dei sugherini di pari spessore, se consideri che per una maggior lunghezza di 2,5 mm. pesano solo gr. 0,05 in più rispetto ad un sugherino di 3 mm. Il dubbio che sollevavo con il mio quesito è che nel blog non se ne parli proprio di uno strumento che potrebbe rilevarsi oltremodo utile perché non tutti noi disponiamo sempre dei contenitori di altezza adeguata ai caricamenti che intendiamo provare.
                  Un saluto a tutti!

                  "
                  CALIBRO 12
                  MODELLO Spessore per borra-contenitore
                  ALTEZZA 5,5 mm
                  TIPO Senza sistema ammortizzante
                  IMPIEGO Va inserito all'interno del contenitore delle borre.
                  NOTE:
                  Questo spessore viene posto all'interno delle borre a contenitore per sollevare il livello del piombo soprattutto con polveri molto dense come ad esempio Sipe o S4. Ciò permette di non dover riffilare il bossolo."
                  Ultima modifica sergio53; 06-12-12, 18:51.

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..