Il peso della borra incide sull'assetto?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

sergiom Scopri di più su
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • sergiom
    • Nov 2025

    #1

    Il peso della borra incide sull'assetto?

    Solitamente quando carichiamo le nostre cartucce, riteniamo che il peso della borra sia un elemento neutro rispetto alla carica di piombo. Consideriamo questa ulteriore "zavorra" come parva materia, rientrante nei margini di tolleranza del caricamento. Mi sono dato la pena di pesare le borre, e con mia sorpresa il loro peso non è da poco. Si oscilla dai 2 grammi di una bior pallettoni da 18 mm, ai 3,5 g di una borra tubo. Di fatto la carica di polvere si trova a dover spingere la sommatoria di borra e piombo, quindi un peso ben maggiore rispetto a quello previsto dall'assetto. Cosa dire poi se tale peso viene accentuato dall'impiego di spessori? L'aumento di peso, va considerato ai fini del calcolo della carica di lancio? [:-bunny]
  • Binos
    ⭐⭐
    • Feb 2009
    • 239
    • Bari Provincia
    • Setter inglesi

    #2
    Ovviamente il peso delle borre ha sempre influenza sulle cariche, sta di fatto che alcune cariche con coppetta e borra i feltro vadano ritoccate perché in alcuni casi il borraggio supera i 3g. Io solitamente lascio invariato il peso del piombo se voglio un effetto più disperdente perché la carica aumenta di pressione, altrimenti tolgo i o 2 g di piombo.
    altro esempio sono le pressioni molto alte sprigionate dalle borre steel con carica superiori ai 38g.

    Commenta

    • sergiom

      #3
      Sparando un assetto s4 1,45x32 con sg25, in realtà stiamo sparando 34 g complessivi. Usando una borra molto più leggera, senza diminuire il peso del piombo, quanta polvere dobbiamo togliere?

      Commenta

      • Binos
        ⭐⭐
        • Feb 2009
        • 239
        • Bari Provincia
        • Setter inglesi

        #4
        Originariamente inviato da sergiom
        Sparando un assetto s4 1,45x32 con sg25, in realtà stiamo sparando 34 g complessivi. Usando una borra molto più leggera, senza diminuire il peso del piombo, quanta polvere dobbiamo togliere?
        Con cariche del genere e con l'S4 che ha notoriamente una buona flessibilità cioè da 1,40 a 1,55 x 32 non sei mai fuori dose, io no cambierei un bel nulla e poi borre come dici tu "molto" più leggere non ne conosco.
        Specie in inverno un po di polvere in più e un po di pressione in più si traduce in una V/0 più alta che sicuramente non guasta. Più che l'uniformità di rosata che fa una cartucce un po più lenta, spesso ci vuole una buona velocità iniziale per fendere meglio l'aria che può essere più o meno pesante (densità) in base alla pressione atmosferica e al meteo in generale (temperature e umidità). Io più che intervenire sulla dose di polvere interverrei sull'innesco e sul piombo. Comunque personalmente penso che l'innesco che esalta questa polvere sia il 686. Con innesco 686 in bossolo 70 mm con 686 1,50x30 Pb 10 borra SG25 e 1,50x32 Pb 10 borra SG25 686 entrambe chiuse a 58mm sono due cariche ben distinte e tra loro complementari, conosco molti che per tordi usano solo queste 2 cariche.

        Commenta

        • vecchioA300
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2008
          • 4415
          • Firenze

          #5
          Secondo me il problema risulta trascurabile, in quanto sicuramente le cariche proposte "scontano" già il peso di un borraggio medio (diciamo 2 grammi).
          Quindi da tenere in considerazione sarebbe semmai la "differenza" fra questo peso base e quello effetivo, che il più delle volte risulterà trascurabile.[:-bunny]
          MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]

          Commenta

          • sergiom

            #6
            Originariamente inviato da vecchioA300
            Secondo me il problema risulta trascurabile, in quanto sicuramente le cariche proposte "scontano" già il peso di un borraggio medio (diciamo 2 grammi).
            Quindi da tenere in considerazione sarebbe semmai la "differenza" fra questo peso base e quello effetivo, che il più delle volte risulterà trascurabile.[:-bunny]
            Una borra di sughero da 18 mm pesa 1 g. Una bior da 18 mm pesa 2,2 g.

            Commenta

            • Nikos77
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2009
              • 1718
              • Grecia

              #7
              Sì, ma bisogna aggiungerci 0.9gr per la couvette B&P e 1gr per la couvette Gualandi!

              Saluti :)
              Nikolaos "Nikos" Kavvadias - https://www.youtube.com/watch?v=FlKQiUKFFVw [:D]

              Commenta

              • sergiom

                #8
                Menomale che c'è Granelli: "L'aumento di peso del borraggio equivale all'aumento di peso del piombo....."

                Commenta

                • G.G.
                  Moderatore Armi e Polveri
                  • Jun 2006
                  • 11225
                  • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                  • Epagneul Breton

                  #9
                  Originariamente inviato da sergiom
                  Sparando un assetto s4 1,45x32 con sg25, in realtà stiamo sparando 34 g complessivi. Usando una borra molto più leggera, senza diminuire il peso del piombo, quanta polvere dobbiamo togliere?
                  Le borre si sughero come elemento di tenuta primario non vengono usate, poi anche la loro cedevolezza crea un effetto da valutare nel fenomeno pressorio.
                  Non ci sono grandi novità, poichè, di fatto nella carica indicata da fonti attendibili, il dosaggio polvere x piombo, in relazione alla pressione, tiene conto già del peso della borra.
                  Un incremento ponderale della borra di 1 grammo, porterà una variazione pressorio di circa 25 bar, che può essere ritenuta percentualmente quasi trascurabile.
                  Le borre steel influiscono sul livello pressorio in modo maggiormente complesso, ma soprattutto per l'effetto dell'abbassamento della base piombo.

                  Cordialità
                  G.G.
                  Some people hear their own inner voices with great
                  clearness and they live by what they hear.
                  Such people become crazy, or they become legends.
                  </O:p

                  Commenta

                  • sergiom

                    #10
                    Le differenze si vedono con i caricamenti più pesanti. Dove un paio di grammi, per sommatoria di fattori, possono far salire notevolmente le pressioni e non solo.

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..