615 o 616 per s4

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

massi1982 Scopri di più su massi1982
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • massi1982
    • Oct 2008
    • 190
    • ceglie messapica (br)
    • bracco

    #1

    615 o 616 per s4

    Chiedevo se per questo assetto è più indicato il 615 o 616: 12/67 s4 1,45x32 sg22 questa carica vorrei utilizzarla sia adesso che per la prossima apertura ottobre per il passo. premetto che la polvere da me preferita è l's4 quindi vorrei utilizzare diversi assetti per apertura (temp. calde) freddo umido e secco per tordi. utilizzo un vecchio benelli 121 con canna s.etienne 70* forata 18,3. Ringrazio tutti per il vostro consiglio su altri assetti più indicati in base a periodo e temperature
  • colvi
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2008
    • 1243
    • (Lecce)
    • Cocker, Springer Spaniel, Breton

    #2
    Originariamente inviato da massi1982
    Chiedevo se per questo assetto è più indicato il 615 o 616: 12/67 s4 1,45x32 sg22 questa carica vorrei utilizzarla sia adesso che per la prossima apertura ottobre per il passo. premetto che la polvere da me preferita è l's4 quindi vorrei utilizzare diversi assetti per apertura (temp. calde) freddo umido e secco per tordi. utilizzo un vecchio benelli 121 con canna s.etienne 70* forata 18,3. Ringrazio tutti per il vostro consiglio su altri assetti più indicati in base a periodo e temperature
    La tua dose si sposa benissimo con il 686, cmq con il 615 va bene uguale nel periodo di ottobre [vinci]

    Commenta

    • vecchioA300
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2008
      • 4415
      • Firenze

      #3
      come ho già scritto in altro thread, la cosa più importante, con l'S4 (ma anche con la SIpe) sarebbe utilizzare bossoli a fondo almeno parzialmente conico (sempre più difficili da reperire, anche di recupero).
      In quelli a fondo piano, vista la poca polvere della carica in questione, spesso la vampa dell'innesco viene a trovarsi a pochi millimetri dal fondo del contenitore, e la polvere si trova in maggioranza DIETRO la vampa dell'innesco.
      Poi le cartucce magari funzionano lostesso, ma i dubbi mi rimangono.
      Per la tua domanda, meglio il 686-cx-1000-615, ma ho provato, in inverno, anche il 616 e le cartucce funzionano bene lostesso.[:-golf]
      MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]

      Commenta

      • SARO
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2009
        • 3965
        • Andria/Sannicola
        • nessuno

        #4
        Originariamente inviato da colvi
        La tua dose si sposa benissimo con il 686, cmq con il 615 va bene uguale nel periodo di ottobre [vinci]
        Concordo...........

        Commenta

        • alcione tsa
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2009
          • 4348
          • Ischia
          • cocker

          #5
          Colgo l'occasione per un vostro consiglio:
          mio padre mi carica l'S4 con il seguente assetto:615/67 s4 1.50 x 31/33 Orlo Tondo chiusa a 62 grammi in piombi 10 e 11,le uso quasi tutto l'anno variando il numero dei pallini e la grammatura di piombo in base al tempo!Purtroppo non riesco più a trovare i bossoli 615/67,ho trovato il 616/67 cosa deve variare per avere gli stessi risultati?portare la carica di polvere a 1.45??
          grazie per le risposte.

          Commenta

          • MAGNUM71
            Banned
            • Jun 2012
            • 2973
            • Salento
            • Setter e breton

            #6
            Su consiglio diretto di Palmarini, 615.

            Per vecchioA300, i bossoli conici richiedono contenitore specifico...

            Commenta

            • vecchioA300
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2008
              • 4415
              • Firenze

              #7
              Originariamente inviato da MAGNUM71
              Su consiglio diretto di Palmarini, 615.

              Per vecchioA300, i bossoli conici richiedono contenitore specifico...
              Io utilizzo dei Fiocchi tipo2 celesti da 70 (69) svasati (penso nati per i 28g delle cariche da piattello) che riguardati non sono "conici" ma semi-conici (la vampa dell'innesco è al pari del fondo del bossolo, non sporgente).
              Il contenitore Gualandi da 25 risulta a "sicuro contatto della polvere" e le cartucce funzionano regolarmente.
              Per il quesito sull'uso del 616 al posto del 615 (e/o equivalenti) se magari ci fossero delle prove al balipendio di G.G. o altri......grazie![:-golf]
              MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]

              Commenta

              • MAGNUM71
                Banned
                • Jun 2012
                • 2973
                • Salento
                • Setter e breton

                #8
                Originariamente inviato da vecchioA300
                Io utilizzo dei Fiocchi tipo2 celesti da 70 (69) svasati (penso nati per i 28g delle cariche da piattello) che riguardati non sono "conici" ma semi-conici (la vampa dell'innesco è al pari del fondo del bossolo, non sporgente).
                Il contenitore Gualandi da 25 risulta a "sicuro contatto della polvere" e le cartucce funzionano regolarmente.
                Per il quesito sull'uso del 616 al posto del 615 (e/o equivalenti) se magari ci fossero delle prove al balipendio di G.G. o altri......grazie![:-golf]
                Anch'io uso quelli ed altri con sg25 e le cartcce vanno benone.

                Credevo ti riferissi a bossoli tipo vecchio winchester a profilo parabolico. Perchè quest'ultimo necessita del suo contenitore specifico.

                Commenta

                • Lucalauro
                  ⭐⭐
                  • Sep 2012
                  • 362
                  • Napoli
                  • Bredon

                  #9
                  Ho fatto due identiche cariche 67 1.40x33 stellare una con 615 e un altra 616 beh il risultato e che quelle con il 616 anche con il freddo risultano un tantino pepate mentre ottima la cartuccia con il 615 saluti luca

                  Commenta

                  • vecchioA300
                    ⭐⭐⭐
                    • Oct 2008
                    • 4415
                    • Firenze

                    #10
                    ...era più o meno quello che ci si poteva aspettare.....!
                    MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..