Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Ho finito 2 scatole da 25 di "SMI normal" piombo10 gr.32 bossolo in cartone arancione mm.67 innesco 6,45 SMI noc, contenitore tipo "B" della Baschieri medio, stellare, la polvere è la NGS in dose di 1,90.
La cosa positiva è che, vista l'anzianità delle suddette (anni '80?), mi hanno dato dei risultati eccellenti, colpo secco, uccelli a tiro normale, fumati dal tordo al colombaccio.
Ho dato un'occhiata sui libri di Gallina e con la NGS la dose di 1,90 risulta ma in tradizionale; se ne entrassi in possesso (ma sarà difficile visto che da anni non viene + prodotta) secondo voi, amici utenti che l'hanno caricata, potrei eseguire lo stesso assemblaggio, considerato che, a parte la polvere, ho tutti gli altri componenti.
Ho finito 2 scatole da 25 di "SMI normal" piombo10 gr.32 bossolo in cartone arancione mm.67 innesco 6,45 SMI noc, contenitore tipo "B" della Baschieri medio, stellare, la polvere è la NGS in dose di 1,90.
La cosa positiva è che, vista l'anzianità delle suddette (anni '80?), mi hanno dato dei risultati eccellenti, colpo secco, uccelli a tiro normale, fumati dal tordo al colombaccio.
Ho dato un'occhiata sui libri di Gallina e con la NGS la dose di 1,90 risulta ma in tradizionale; se ne entrassi in possesso (ma sarà difficile visto che da anni non viene + prodotta) secondo voi, amici utenti che l'hanno caricata, potrei eseguire lo stesso assemblaggio, considerato che, a parte la polvere, ho tutti gli altri componenti.
Tale polvere ne conservo ancora quasi 1 kg ed uso anche componenti uin plastica, è una semivivace ,Killer1:-pr:-pr:-pr
Ho finito 2 scatole da 25 di "SMI normal" piombo10 gr.32 bossolo in cartone arancione mm.67 innesco 6,45 SMI noc, contenitore tipo "B" della Baschieri medio, stellare, la polvere è la NGS in dose di 1,90.
La cosa positiva è che, vista l'anzianità delle suddette (anni '80?), mi hanno dato dei risultati eccellenti, colpo secco, uccelli a tiro normale, fumati dal tordo al colombaccio.
Ho dato un'occhiata sui libri di Gallina e con la NGS la dose di 1,90 risulta ma in tradizionale; se ne entrassi in possesso (ma sarà difficile visto che da anni non viene + prodotta) secondo voi, amici utenti che l'hanno caricata, potrei eseguire lo stesso assemblaggio, considerato che, a parte la polvere, ho tutti gli altri componenti.
Antonio, c'è qualcosa che stride. [:-bunny]
Ho bancato la NGS pochi anni fa, in assetto 12/70 PPS col DFS 616, la dose giusta è molto più bassa, g. 1,50/1,55x32, ed arriva già oltre i 600 bar.
Certo che il 6,45 è molto più "bisognoso" di polvere, ma non tanto da giustificare 40 cgr. di differenza, soprattutto in assetto CPS e bossolo da 67 mm.
Siamo certi, che sia NGS?
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
G.G., i fatti x cui mi sono orientato sulla NGS sono stati sostalzialmente 2: la forma delle scagliette minute di colore grigio e un opuscolo allegato a Diana del 1977 in cui si presentavano le cartucce originali di quel periodo che indicava la SMI Normal in cartone e stellare contenente la NGS ma in dose di 1,80 e non 1,90 e il super "G" al posto del "B" della Baschieri come nella mia.
In tutte le altre cartucce SMI in plastica indicava come polvere la 205S, anche la Special Skeet blu con 32gr. con il NOC DFS celeste che tra l'altro non sapevo fosse accessoriata con la sola borra di feltro senza plastica.
Ritornando alla polvere della mia probabilmente ho sbagliato il riconoscimento, come suggerisce G.G., oppure era un lotto apposito x le proprie cartucce originali.
Questa polvere a mio padre ha dato delle belle soddisfazioni.
Se non ricordo male, ma dovrei vedere sugli appunti che aveva sulla bilancina, quindi ... prendetela con beneficio di inventario, la dose era intorno a 1,90 e la ricaricava con bossolo in cartone, 6,45 (noc?), borra in plastica (adesso quella proprio non me la ricordo), gr. 32,5 ed orlo tondo.... bei ricordi..
Mi riprometto di andare a rivedere sulla bilancina quella dose di polvere e posto il tutto...
Saluti
Scusatemi, ma siamo sicuri che trattasi di innesco NOC e di polvere NGS? O forse è solo il bossolo della SMI, magari caricato da qualche armaiolo dell'epoca? Il dubbio mi sorge dal fatto che anch'io ho scaricato le ottime cartucce SMI dell'epoca che andavano benissimo col freddo ed erano così composte: bossolo arancione di cartone SMI mm 67 con inn. dfs Noc (paillon verde). polvere a pezzettini irregolari color kaky (non ho mai capito cosa fosse) 1,60x32 (31,7) e contenitore S.G. Tra l'altro l'NGS l'ho caricata anch'io, e tanta in passato, ma solo con innesco 6,45 3 fori 1,80x31,5 con borra feltro e sugherino o con inn 6,45 2 fori 1,75x32 con borra Bior. Ed anche le cartucce originali e artigianali utilizzavano inneschi deboli per una polvere tutto sommato vivace.
Sergio,io mi riferivo all'innesco 6,45 noc 3 fori e non al dfs come tu dici.
Le cartucce delle quali parlavo erano sicuramente originali e la polvere contenuta in esse era come quella che descrivevi te, ho saputo però che la SMI in quel periodo cambiava spesso la colorazione delle polveri.
Ad esempio le training trap verdi(quelle si con il dfs noc copriforo color turchese)avevano una MB(gr 1,80) color amaranto simile alla anigrina lamellare.
Saluti Antonio
Non avendo grandi conoscenze riguardo la Polvere NGS, proferisco non parlarne per evitare di confondervi, mi limito a postarvi una tabella di caricamento degli anni 70, epoca di produzione delle mitiche SMI NORMAL.
Saluti
Roby62
File allegati
La colpa non è della cartuccia, ma dell'occhio![fiuu]
Scusatemi se intervengo solo ora, ma conosco molto bene sia la vekkia cartuccia smi normal ke la sua polvere dell'epoca...la NGS. Ebbene, ne ho scaricate parekkie negli anni 70...e tutte si aggiravano intorno ad 1,60 di polvere x 32 gr di piombo, poi scomparvero. A distanza di moltissimi anni...verso la metà degli anni '90, per puro caso, visitando un'armeria, ne trovai una confezione da 250, 10 pakki da 25, kiaramente subito le acquistai senza badare al prezzo, ma sparandole, subito mi accorsi ke qualcosa non andava, erano delle bombe, troppo forti, ne scaricai un paio....e meraviglia......misurai 1,90 x 32. Conoscendo le vekkie 1,60, riconoscendo la stessa polvere, ho pensato.....ecco perkè non sono state vendute!...si tratta di un lotto sbagliato.....e non potendo riportarle indietro...non ne valeva la pena.......le ho tutte scaricate , recuperando la polvere e il piombo......Saluti.
Comunque stiamo commentando per l'ennesima volta il solito fatto: una fabbrica di ottime munizioni (principalmente da guerra) quale era la SMI (poi LMI, poi.....sparita?) che è stata fatta finire a ramengo.
Poeritalia![:142]
P.S. io ho ancora un buon numero di Special-Game, e sono ancora eccezionali!
MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]
Ciao,premetto che sono alle prime cartucce che carico,ho provato sul campo con semiautomatico Beretta ultralight cal.12 questo assetto Bossolo Fiocchi...
Salve a tutti. Girando sul sito della Nobel Sport per vedere la tabella di ricarica della polvere Sipe, con mia grande sorpresa leggo dose unica consigliata:...
Ho recuperato della Normal Bleu Cheddite, desidererei conoscere qualche assetto in PPS x il calibro 12.
L'unica caccia che pratico, dal 1° settembre...
Buona serata a tutti, volevo chiedere un aiuto al maestro Gianluca Garolini e a quanti possano aiutarmi sapendo che G.G. e un grande estimatore della...
07-07-22, 19:16
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta