Doppietta cani esterni di qualità

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Sereremo Scopri di più su Sereremo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Sereremo
    ⭐⭐⭐
    • Dec 2011
    • 2780
    • Valcavallina
    • Pointer, cocker spaniel

    #1

    Doppietta cani esterni di qualità

    Ciao ragazzi,
    Ho ricevuto alcune foto di una doppietta a cani esterni che mi è stata proposta. Qualcuno ha idea di che cosa possa essere?
    Gaetano, chiedo lumi.
    File allegati
  • Maxxx
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2009
    • 1664
    • Roma
    • Avevo Kim un Espaniel Breton

    #2
    De na roba un sacco bella!

    Commenta

    • nando
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2009
      • 1951
      • Lariano (roma)
      • Kurzaar e Bracco D'auvergne

      #3
      Magari se posti "alcune" foto possiamo capire di che si tratta, di sicuro tu già lo sai; Perugini e Visini? dai seni non mi sembra una Famars!

      Non sarà mica quella ibrida bancata da Pedretti!
      Ultima modifica nando; 12-01-13, 23:18.
      ....in me Eros che mai nessuna età mi rasserena, come il vento del nord rosso di fulmini, rapido muove: così torbido spietato arso di demenza, custodisce tenace nella mente tutte le voglie che avevo da ragazzo.

      Commenta

      • Sereremo
        ⭐⭐⭐
        • Dec 2011
        • 2780
        • Valcavallina
        • Pointer, cocker spaniel

        #4
        Ha una buona incisione e una bella linea, che ne dite? Il calcio potrebbe essere un classe 3?
        L'unico neo e' l'astina a mezza coda di castoro che, a mio parere, e' poco elegante su una doppietta.
        File allegati

        Commenta

        • gaetano2007
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2008
          • 1385
          • Catania

          #5
          Remo... Complimenti hai comprato un fucile bellissimo complimenti davvero..... Del classe tre del legno non mene frega niente ma l' incisione firmata e' bellissima e la produzione e' del periodo giusto e i perni degli acciarini sono al punto giusto secondo lo stile delle doppiette che piaciono a me ..... cosa cerchi di più. Non è né p&v ne famars......

          Commenta

          • Cristian
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2012
            • 4739
            • Lombardia
            • Setter Inglesi

            #6
            Proprio bella.
            Dio salvi la Regina.
            Smell the flowers while you can.

            Commenta

            • Sereremo
              ⭐⭐⭐
              • Dec 2011
              • 2780
              • Valcavallina
              • Pointer, cocker spaniel

              #7
              Originariamente inviato da gaetano2007
              Remo... Complimenti hai comprato un fucile bellissimo complimenti davvero..... Del classe tre del legno non mene frega niente ma l' incisione firmata e' bellissima e la produzione e' del periodo giusto e i perni degli acciarini sono al punto giusto secondo lo stile delle doppiette che piaciono a me ..... cosa cerchi di più. Non è né p&v ne famars......
              Sei forte Gaetano, la mia provocazione era rivolta in particolare a te perché capisco che sei molto ferrato sull'argomento....e poi abbiamo parlato di te ieri guardando le immagini della tua Zanotti con un amico collezionista da cui ero per scattare alcune foto del prossimo libro.
              Comunque io ho una opinione diversa dalla tua per quanto riguarda il legno (un legno così a prima vista aiuta l'infatuazione) e poi l'incisione.
              L'inglesina (granetti) non è a livello degli animali (direi proprio che qui siamo davvero su un altro pianeta).
              Posto l'ultima foto che ritrae il petto di bascula, a mio parere il pezzo forte dell'arma e non solo per l'incisione.
              PS
              Oltretutto, se analizziamo bene, l'arma in questione e' ritratta nella copertina di un famoso libro.....
              PPS
              Le foto inserite sono di mia proprietà e tengo a precisare che non sono state assolutamente lavorate.
              File allegati

              Commenta

              • nando
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2009
                • 1951
                • Lariano (roma)
                • Kurzaar e Bracco D'auvergne

                #8
                Guardando con maggior attenzione, soprattutto la forma del cane dico che potrebbe essere una Piotti.
                ....in me Eros che mai nessuna età mi rasserena, come il vento del nord rosso di fulmini, rapido muove: così torbido spietato arso di demenza, custodisce tenace nella mente tutte le voglie che avevo da ragazzo.

                Commenta

                • gaetano2007
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2008
                  • 1385
                  • Catania

                  #9
                  Remo...... Sulla copertina e ho verificato anche all'interno, del libro.... Nando ha riconosciuto il cane complimenti a lui vero conoscitore delle belle armi.Per i legni preferisco legni meno appariscenti per questo motivo quello di questa doppietta e di mio gradimento, per l'incisione per averne viste poche e non aver avuto qualcuno che ti faccia capire i particolari non sono in grado di giudicare la qualità' dell'inglesina .... L' incisore degli animali Steduto non e' lo stesso dell' inglesina o l'inglesina a e' stata fatta da un'altro? Il petto nelle sue forme ha un non so che di gusto romagnolo ,il fucile stava a Roma prima di finire in Lombardia? Ciao Gaetano

                  Commenta

                  • gaetano2007
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2008
                    • 1385
                    • Catania

                    #10
                    Vediamo se dal PC di un amico riesco ad inserire le foto di un petto senza la bellissima incisione del fucile di Remo ma con delle forme a mio avviso stupende ....... ma sapete sono di parte per la passione per le romagnole, i legni sono dell'epoca quindi neanche paragoni con quelle della doppietta di Remo. ciao Gaetano
                    File allegati

                    Commenta

                    • Sereremo
                      ⭐⭐⭐
                      • Dec 2011
                      • 2780
                      • Valcavallina
                      • Pointer, cocker spaniel

                      #11
                      Ciao Gaetano,
                      ho voluto provocarti solo perché abbiamo parlato di te e perché, piacendoti le romagnole, le forme di quel petto di bascula sono esageratamente belle (a mio parere). La prossima volta che vado a trovare il mio amico ( l'arma e' sua, io mi diletto solo a fotografarle) ti mando una foto della fuciliera, solo per evidenziare la differenza tra questa e altre doppiette tipo Westley, Franchi, Flli Rizzini......
                      Complimenti amiche a Nando perché ha capito subito di cosa si parlava. È proprio un covo di esperti sto posto..Drool]
                      PS
                      Steduto per le scene di caccia, Granetti per l'inglesina..... L'arma e' arrivata da poco qui dalla capitale.

                      Commenta

                      • gaetano2007
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2008
                        • 1385
                        • Catania

                        #12
                        Remo perchè non provi a fare una serie di fotografie solo del petto di bascula, una serie di petti di bascula per evidenziarne le varie differenze nelle forme fra i vari costruttori artigiani dove ogniuno da una sua impronta un suo stile ...... mettendo a confronto i petti della Franchi della Piotti del beretta arivando agli inglesi .... un confronto di solo petti per concentrarti su di un particolare.....
                        Come sarebbe bello un confronto di solo guardie .... o di solo chiavi ..... Oggi che sembra tutto standardizato e si guarda nell'insieme e bello cogliere i particolari.
                        ciao

                        Commenta

                        • Sereremo
                          ⭐⭐⭐
                          • Dec 2011
                          • 2780
                          • Valcavallina
                          • Pointer, cocker spaniel

                          #13
                          Come ti dicevo, ieri da una semplice visita per tre foto a beretta SO firmati Slatnik, sono stato dal mio amico dalle 15 alle 23 rimirando i fucili più svariati... e finisce sempre così ..... quando ci troviamo parlando di fucili il tempo e' tiranno.
                          Vedrò cosa posso organizzare. Solo petti..anche di donne?[:D]

                          Commenta

                          • nando
                            ⭐⭐⭐
                            • Apr 2009
                            • 1951
                            • Lariano (roma)
                            • Kurzaar e Bracco D'auvergne

                            #14
                            Allora; se devo essere sincero la doppietta nella sua linea è veramente bella anche se non all'altezza delle migliori romagnole ed inglesi, però per essere un cani esterni vedo un eccesso di incisione, io avrei risparmiato almeno il petto di bascula, e poi l'astina a coda di castoro proprio non si può guardare.
                            ....in me Eros che mai nessuna età mi rasserena, come il vento del nord rosso di fulmini, rapido muove: così torbido spietato arso di demenza, custodisce tenace nella mente tutte le voglie che avevo da ragazzo.

                            Commenta

                            • Sereremo
                              ⭐⭐⭐
                              • Dec 2011
                              • 2780
                              • Valcavallina
                              • Pointer, cocker spaniel

                              #15
                              Non ho sufficiente esperienza su inglesi e romagnole per esprimere giudizi. Devo dire che le forme e il bilanciamento sono eccezionali per una doppietta di 3000 g. Le incisioni devo dire che non appesantiscono assolutamente l'arma nel suo insieme. Per quanto riguarda la Zanottii postata da Gaetano si parla di altre misure di lunghezza bascula rispetto alla Piotti.
                              Ultima modifica Sereremo; 13-01-13, 21:00.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..