Carica gr 28

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

luigi gentile Scopri di più su luigi gentile
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • luigi gentile
    • Dec 2008
    • 61
    • pescina (aq)
    • setter

    #1

    Carica gr 28

    Buongiorno a tutti,avendo 1Kg di Sipe e volendo caricare in cal.12 grammi 28 di piombo,posso usufruire della carica del cal.16 e cioè 1,35x28 o è sbagliato?
    Siccome possiedo anche polvere MBx32 se qualcuno può darmi qualche carica sempre da 28gr tenendo conto che ho anche bossoli da 67mm. Inoltre vorrei sapere se è meglio caricare con borre in plastica dispersanti o in feltro?Grazie
  • gianni74
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2010
    • 2376
    • locri
    • setter Ricky e breton Laika

    #2
    il discorso è semplice, la quantità di polvere aumenta col calibro perchè una data quantità di polvere bruciando si trasforma in una corrispondente quantità di gas propellente che, a sua volta, ha un dato volume. Se usassi le cariche del 16 nel 12 otterresti cartucce lente e con rosate troppo concentrate, questo perchè la quantità di gas necessari per spingere ad una data velocità 28g di piombo è direttamente proporzionale alla sezione retta dell'anima di canna, ovvero più è grosso il calibro più la canna è larga a parità di lunghezza di canna, più aumenta il suo volume interno, per cui, ci vuole più gas per riempirlo e spingere la medesima carica di pallini, anche se il tutto avviene a pressioni inversamente proporzionali alla grossezza del calibro (calibri piccoli +pressione, calibri grandi -pressione, ma in questo discorso entrano in campo altri fattori, come la colonna di piombo, l'attrito di canna ecc...)

    con la MBx32 dovrebbe andar bene la seguente carica, ma si tratta di dosi "estive":

    bossolo 12/67 - innesco 615 - MBx32 1,70g X30g di piombo 10 - chiusura stellare
    con la borra feltro su cuvette gualandi aumenta la carica di polvere di 5cg

    Commenta

    • mincio75
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2009
      • 4639
      • Fiumicino(ROMA)
      • Pointer

      #3
      ciao Gianni....una domanda: non SAREBBE meglio utilizzare un 616 nella tua dose con mbx32? considerando che si è visto che questa polvere è QUASI una X34gr??il 615 ce la fà a bruciare l' 1,70 gr con 30gr di intasamento? chiedo eh....
      saluti...Lorenzo[:-golf]
      Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

      Commenta

      • luigi gentile
        • Dec 2008
        • 61
        • pescina (aq)
        • setter

        #4
        Salve,quindi Gianni,visto che ne sai molto più di me,mi sconsigli l' 1,35 di S4 perchè pericolosa o perchè non è buona?

        Commenta

        • gianni74
          ⭐⭐⭐
          • Nov 2010
          • 2376
          • locri
          • setter Ricky e breton Laika

          #5
          Originariamente inviato da luigi gentile
          Salve,quindi Gianni,visto che ne sai molto più di me,mi sconsigli l' 1,35 di S4 perchè pericolosa o perchè non è buona?
          no la dose di 1,35x30 va bene ma con il 615 in bossolo 67, ma solo perchè l'S4 è una balistite vivace che produce parecchi gas a confronto al suo volume....

          ---------- Messaggio inserito alle 11:08 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:06 PM ----------

          Originariamente inviato da mincio75
          ciao Gianni....una domanda: non SAREBBE meglio utilizzare un 616 nella tua dose con mbx32? considerando che si è visto che questa polvere è QUASI una X34gr??il 615 ce la fà a bruciare l' 1,70 gr con 30gr di intasamento? chiedo eh....
          in teoria si ma in pratica col 616 si hanno rosate un po troppo disperse....almeno con i vecchi lotti di MBx32, pensa che io quest'anno ho caricato con la MBx32 del 2012 una cartuccia con 1,70x32 borra feltro su cuvette, chiusura tonda in bossolo 67, con innesco 688, va bene ma bussa un pochino...

          Commenta

          • mincio75
            ⭐⭐⭐
            • Mar 2009
            • 4639
            • Fiumicino(ROMA)
            • Pointer

            #6
            Ok grazie gentilissimo

            Inviato dal mio HTC One S
            saluti...Lorenzo[:-golf]
            Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

            Commenta

            • vecchioA300
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2008
              • 4415
              • Firenze

              #7
              Io ho utilizzato qualche anno fa una dose simile a quella richiesta:
              Bossolo Fiocchi tipo 1 da 67, innesco 15, Sipe 1,48x29 Piston Skeet 26 piombo n.9 chiusura stellare con orlatura BEN SERRATA.
              La utilizzavo in Puglia alla fine di ottobre per i primi tordi, funzionava egregiamente.
              Se proprio vuoi stare sui 28g netti (tiro?) farei 1,50x28, col caldo dovrebbe andare bene, ma ci vorrebbero delle prove al balipendio.[:-bunny]
              MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..