inn. 358 e 615

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

sergio53 Scopri di più su sergio53
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • sergio53
    ⭐⭐
    • Feb 2012
    • 618
    • BISCEGLIE

    #1

    inn. 358 e 615

    Qualche esperto sa dirmi se il nuovo 615 (si chiama silver, credo) ha analoga potenza del vecchio 358?
  • Dienne
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2011
    • 1854
    • Genova

    #2
    Ciao sergio,il 358 della fiocchi (lacca rossa) era un innesco di potenza realmente media pari al kemira 209 e al 615 di quell'epoca (involucro copricapsula ramato) Il 615 attuale di colore interamente nikelato secondo me ha potenza leggermente inferiore al 358, viene definito infatti di potere medio/basso.
    Ad ogni modo c'è da considerare che negli inneschi fiocchi il rendimento non è costante tra i diversi lotti.

    Commenta

    • SARO
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2009
      • 3965
      • Andria/Sannicola
      • nessuno

      #3
      Originariamente inviato da sergio53
      Qualche esperto sa dirmi se il nuovo 615 (si chiama silver, credo) ha analoga potenza del vecchio 358?
      Ciao, il vecchio "358" è quasi equivalente al nuovo 615, il vecchio innesco era considerato "medio"; il nuovo "medio basso", ma dipende dai lotti.
      Saluti[:D]

      Commenta

      • sergio53
        ⭐⭐
        • Feb 2012
        • 618
        • BISCEGLIE

        #4
        La domanda era finalizzata al ricaricamento di un centinaio di vecchie cartucce AZ20 e NG della Maionchi che ho dovuto scaricare recuperando solo polvere e borraguaina

        Commenta

        • vecchioA300
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2008
          • 4415
          • Firenze

          #5
          Il vecchio 358 era si di potenza media, ma di buon potere innescante.
          Non mi stupirei se per ottenere le stesse "prestazioni" accensive, specie su polveri un po' datate, desse migliori prestazioni addirittura un 616 (fai qualche prova).[:-golf]
          MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]

          Commenta

          • Dienne
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2011
            • 1854
            • Genova

            #6
            Io lo sostituirei con il 686 i cui lotti lotti sono costanti e di potenza leggermente superiore alla media o anche con il CX1000 che è di potenza simile

            Commenta

            • SARO
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2009
              • 3965
              • Andria/Sannicola
              • nessuno

              #7
              Originariamente inviato da Dienne
              Io lo sostituirei con il 686 i cui lotti lotti sono costanti e di potenza leggermente superiore alla media o anche con il CX1000 che è di potenza simile
              Concordo .....!!!

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..