Aiuto per smontaggio estrattori automatici

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

rbruni Scopri di più su rbruni
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • rbruni
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2007
    • 1340
    • Zoppola, Pordenone, Friuli-Venezia Giulia.
    • Springer Spaniel "Cora"

    #1

    Aiuto per smontaggio estrattori automatici

    Ciao a tutti.
    Ho bisogno dell'aiuto di qualche esperto.
    Vorrei sapere come si smontano gli ejector dalle canne di un Franchi Diamond.[:-glass]
    Me lo sono rigirato tra le mani mille volte, ma non trovo la soluzione.
    Allego una (bruttissima) foto.
    Grazie.
    File allegati
    Roberto
  • Vittorio 58
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2010
    • 1554
    • prov.catanzaro
    • Epagneul Breton

    #2
    Stai attento che alla fine non ti avanzi qualche pezzo.
    Un saluto

    Commenta

    • rbruni
      ⭐⭐⭐
      • Jun 2007
      • 1340
      • Zoppola, Pordenone, Friuli-Venezia Giulia.
      • Springer Spaniel "Cora"

      #3
      Per adesso non mi avanza niente, perchè non riesco proprio a smontarli.
      Tu sai come si fà?
      Roberto

      Commenta

      • MAGNUM71
        Banned
        • Jun 2012
        • 2973
        • Salento
        • Setter e breton

        #4
        Dovresti, a canne smontate, premerli fino a fine corsa ed estrarli ...

        Attento! Potresti tagliarti.

        Commenta

        • rbruni
          ⭐⭐⭐
          • Jun 2007
          • 1340
          • Zoppola, Pordenone, Friuli-Venezia Giulia.
          • Springer Spaniel "Cora"

          #5
          Grazie.
          Ho provato, ma non riesco a capire verso dove devo tirarli fuori.
          Roberto

          Commenta

          • Vittorio 58
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2010
            • 1554
            • prov.catanzaro
            • Epagneul Breton

            #6
            Originariamente inviato da rbruni
            Per adesso non mi avanza niente, perchè non riesco proprio a smontarli.
            Tu sai come si fà?
            Personalmente non c'ho la più pallida idea di come si fà,ma tu perchè li smonti?
            Per pulizia o c'è qualcosa che non funziona,altrimenti penso conviene portarlo in armeria(se sanno).
            Un saluto

            Commenta

            • MAGNUM71
              Banned
              • Jun 2012
              • 2973
              • Salento
              • Setter e breton

              #7
              Originariamente inviato da rbruni
              Grazie.
              Ho provato, ma non riesco a capire verso dove devo tirarli fuori.
              In teoria dovresti chiudere - spingere - l'estrattore verso la base di alloggio a canne chiuse e poi tirarlo verso l'esterno della culatta. Quelli del beretta si smontano nel modo che ti ho descritto.

              Perché vuoi smontarli? [:-bunny] Io i miei non li ho mai smontati... se si inceppano, o se scattano dopo l'apertura: lubrifica e pulisci lo scatto "basculante" che si trova sull'astina...

              Attento io mi son aperto un dito nel tentativo di rimontarlo... [:-cry]

              Commenta

              • rbruni
                ⭐⭐⭐
                • Jun 2007
                • 1340
                • Zoppola, Pordenone, Friuli-Venezia Giulia.
                • Springer Spaniel "Cora"

                #8
                Grazie dei consigli.
                Voglio smontarli perchè stò effettuando una pulizia approfondita, con lucidatura di tutte le superfici non brunite o cromate. Gli estrattori mi danno fastidio, li dove si trovano.
                Inoltre mi stò "impratichendo" nello smontaggio delle mie armi.
                Stò effettuando da me le riparazioni (fino dove posso arrivare) e cerco sempre di ampliare le mie conoscenze!
                Ciao
                Roberto

                Commenta

                • Esperto e Collezionista
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2010
                  • 2270
                  • Salento N.40°23 E.18°18
                  • Jack - n. 01.09.2012 Bassotto Tedesco a Pelo Duro --- Joh - n.15.06.2022 Breton - Bianco-Arancio

                  #9
                  Originariamente inviato da rbruni
                  Ciao a tutti.
                  Ho bisogno dell'aiuto di qualche esperto.
                  Vorrei sapere come si smontano gli ejector dalle canne di un Franchi Diamond.[:-glass]
                  Me lo sono rigirato tra le mani mille volte, ma non trovo la soluzione.
                  Allego una (bruttissima) foto.
                  Grazie.
                  Vediamo di aiutarti.
                  Con canne montate, togli l'astina e guarda la 'coda' dell'estrattore.
                  Poco prima della fine, vedrai un cilindretto nero con un foro in centro che si trova incassato sotto l'estrattore. Una volta individuato il pezzo che trattiene l'estrattore nella sua escursione, bisogna procurarsi una 'spina' che possa entrare nel foro del bloccaggio per farlo ruotare.
                  Ora smonta le canne e procedi spingendo l'estrattore fino in fondo, vedrai il cilindretto che ruotandolo libererà l'estrattore durante il rilascio.
                  Proteggi le mani e per spingere l'estrattore usa un tassello in legno, per agevolare il lavoro puoi anche mettere le canne in verticale.
                  File allegati
                  sigpic

                  Commenta

                  • rbruni
                    ⭐⭐⭐
                    • Jun 2007
                    • 1340
                    • Zoppola, Pordenone, Friuli-Venezia Giulia.
                    • Springer Spaniel "Cora"

                    #10
                    Grazie sig. Bruno, la sua risposta è molto chiara.
                    Ma io non trovo nessun foro, non cè!
                    Ho guardato in tutti i modi, da tutti i lati. NIENTE!
                    Potrebbe essere un sistema diverso?
                    Mha...........
                    Ciao
                    Roberto

                    Commenta

                    • JK6/b
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2009
                      • 1367
                      • Coccaglio (BS)
                      • Senza più cane, purtroppo

                      #11
                      Originariamente inviato da rbruni
                      Grazie sig. Bruno, la sua risposta è molto chiara.
                      Ma io non trovo nessun foro, non cè!
                      Ho guardato in tutti i modi, da tutti i lati. NIENTE!
                      Potrebbe essere un sistema diverso?
                      Mha...........
                      Ciao
                      NO! Se non trovi il foro, nessun problema, basta spingere a fondo l'estrattore con il tassello in legno, fai ruotare verso l'esterno il perno che vedi nella seconda foto agendo sul "dentino" dello stesso aiutandoti con la punta di un piccolo cacciavite piatto e vedrai che l'estrattore ...........si libera immediatamente.
                      ciao

                      Commenta

                      • rbruni
                        ⭐⭐⭐
                        • Jun 2007
                        • 1340
                        • Zoppola, Pordenone, Friuli-Venezia Giulia.
                        • Springer Spaniel "Cora"

                        #12
                        OK, grazie a tutti![:-golf] Ci sono riuscito.
                        Il tassello evidenziato era bloccato, ma con qualche leggera martellata sono riuscito a farlo scorrere, fino a scoprire il buco che serve per farlo ruotare.
                        Bhe, vi assicuro che dopo 30 anni, c'era bisogno di una bella pulita. Dai due fori è uscito un bello schifo, c'era molta morchia.
                        Grazie ancora.
                        File allegati
                        Roberto

                        Commenta

                        • JK6/b
                          ⭐⭐⭐
                          • Jan 2009
                          • 1367
                          • Coccaglio (BS)
                          • Senza più cane, purtroppo

                          #13
                          Originariamente inviato da rbruni
                          OK, grazie a tutti![:-golf] Ci sono riuscito.
                          Il tassello evidenziato era bloccato, ma con qualche leggera martellata sono riuscito a farlo scorrere, fino a scoprire il buco che serve per farlo ruotare.
                          Bhe, vi assicuro che dopo 30 anni, c'era bisogno di una bella pulita. Dai due fori è uscito un bello schifo, c'era molta morchia.
                          Grazie ancora.

                          Commenta

                          • pedro3377
                            Ho rotto il silenzio
                            • Dec 2012
                            • 20
                            • viareggio

                            #14
                            Anche per i beretta è lo stesso procedimento????

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..