chi e' stato il migliore tra questi magnifici maestri incisori ?
Comprimi
X
-
-
E' un peccato vedere Maestri giovani, vecchi e scomparsi nella stessa sezione. Io sono per la suddivisione in caste basate sull'anno di nascita, tanto per non demoralizzare alcuni e sopravvalutare altri, le scuole sono diverse ed anche i periodi, perciò i soggetti erano e sono diversi ed anche le richieste, perchè un incisore lavora a contratto cioè a soggetto richiesto dal cliente. Io amo Hippolite Corombelle e Ferruccio Iora ma i lavori sono concezioni che dipendono dal piacere del committente, possono piacere e non ma sono sempre opere d'arte uniche ed irripetibili. Cordiali saluti a tutti i cultori delle armi finissimeCommenta
-
Montecarlo72 citava Corombelle e distingueva le epoche di appertenenza.
Giusto.
Ma il solco tracciato dal Maestro è indelebile nella mente dei suoi seguaci.
Ammirate prego quanto ha appreso Contessa dal Maestro Corombelle in una meraviglia di Piotti
NazzarenoUltima modifica nazzareno; 07-05-14, 06:07.Commenta
-
...proprio quello che ho scritto sabato citando anche Michele Slatnik.
Condivido la tua valutazione di Terzi, ma (mia personalissima opinione) ho qualche perplessità estetica sui lavori realizzati con gli smalti.
D'altra parte se vengono commissionati lavori con quella tecnica, da ottimo professionista mette in pratica le richieste dei clienti!Aldo PeruzziCommenta
-
Commenta
-
-
Natale Fabbrizioli è anche costruttore di splendide doppiette, oltre che ottimo incisore, e mi pare riduttivo inserirlo solo in quest'ultima categoria.
Non so se ancora produca fucili ma ho letto qualche tempo fa che si occupa tutt'ora di incisione.Aldo PeruzziCommenta
-
Ultima modifica nando; 01-07-14, 16:15.....in me Eros che mai nessuna età mi rasserena, come il vento del nord rosso di fulmini, rapido muove: così torbido spietato arso di demenza, custodisce tenace nella mente tutte le voglie che avevo da ragazzo.Commenta
-
-
Visto che il discorso sugli incisori si è allargato, non ci si può certo dimenticare Di Muffolini (padre), Dassa(e fratelli) , Gianmarco Sabatti.Ultima modifica nando; 01-04-13, 17:50.....in me Eros che mai nessuna età mi rasserena, come il vento del nord rosso di fulmini, rapido muove: così torbido spietato arso di demenza, custodisce tenace nella mente tutte le voglie che avevo da ragazzo.Commenta
-
Devo dire cmque che anche se inserito nella lista, nessuno parla di Angelo Galeazzi, da poco scomparso, che ha mostrato a tutto il mondo il livello raggiunto dalle incisioni negli ultimi 40 anni. Invito tutti ad analizzare i suoi lavori a livello prospettico e proporzionale e compararlo con la " concorrenza".Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Livia1968Carissimi tutti, è sempre un piacere quando il forum ha l'occasione di offrire un contributo culturale.
Questa opportunità , oggi, ce la da l'autore di un libro che ci riguarda in maniera particolare perchè , oltre a raccontare la storia di un Campione del Tiro italiano di cui pochi conoscono e ne ricordano le imprese, ci regala la visione di uomo che con le armi viveva , sia come sportivo sia nei momenti di libertà dai suoi impegni agonistici , cioè a caccia.
Lascio...-
Canale: Articoli
17-01-25, 18:48 -
-
da ciatsBuonasera ragazzi,volendo dopo anni togliermi uno sfizio vorrei acquistare una doppietta con i contro cosiddetti..
Cerco la migliore possibilità...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da pippo46Chiedo aiuto agli esperti. Un mio giovane collega di tiro vorrebbe sapere qual’e’ il migliore reticolo per calcolare l’anticipo nel tiro al bersaglio...
-
Canale: Il mondo delle ottiche
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta