chi e' stato il migliore tra questi magnifici maestri incisori ?
Comprimi
X
-
non mi pare che Galeazzi sia stato trascurato e non credo che si debbano fare delle comparazioni fra personaggi che sono veri e propri artisti oltre che artigiani di altissimo livello.lucio -
Fino ad ora non era stato nemmeno menzionato quindi a me sembra di si. In merito alle comparazioni e' inevitabile che vengano fatte a fronte di una produzione che si è allargata in Italia a macchia d'olio dalla metà degli anni '50 fino ad oggi.Commenta
-
Scusate la domanda non proprio abbinata al forum, qualcuno di voi sa che si firmava H. nel 1944, non sono sicuro ma credo Hippolite Corombelle, voi sapete dirmi di più??? GrazieCommenta
-
ma se addirittura é il piu' votato e fra le incisioni che ho presentato parecchie sono opera sua, via non facciamo accuse senza senso.
sarebbe come confrontare Caravaggio con Raffaello, che senso ha ??lucioCommenta
-
Che io sappia Coronbelle ha sempre firmato H. Corombelle, mi sembra dovrebbe esserci stato un incisore Belga che si chiamava Harris, ma non sono sicuro di aver scritto bene il nome.....in me Eros che mai nessuna età mi rasserena, come il vento del nord rosso di fulmini, rapido muove: così torbido spietato arso di demenza, custodisce tenace nella mente tutte le voglie che avevo da ragazzo.Commenta
-
Commenta
-
....in me Eros che mai nessuna età mi rasserena, come il vento del nord rosso di fulmini, rapido muove: così torbido spietato arso di demenza, custodisce tenace nella mente tutte le voglie che avevo da ragazzo.Commenta
-
scusate se approfitto della vostra cultura, ho una doppietta del 1951 visibile sulla sezione armi & polveri "doppietta bernardelli 1953" che forse è una roma ? all'interno del ponticello ci sono incise due lettere una C e una Z potrebbe essere il nome dell'incisore? e chi sarà eventualmente? in ogni caso scusate dell'invasione grazie.Commenta
-
Come già stato detto in precedenza da Marcello69 la tua doppietta è una Roma 6, su tali armi che erano di serie non credo ci possano essere firme di incisori.....in me Eros che mai nessuna età mi rasserena, come il vento del nord rosso di fulmini, rapido muove: così torbido spietato arso di demenza, custodisce tenace nella mente tutte le voglie che avevo da ragazzo.Commenta
-
I migliori incisori
Amici del Forum,
.........e che dire di Giacomo BEFFA, allievo di Cesare GIOVANNELLI, ampiamente citato a pagina 22 del meraviglioso libro "Lampi d'acciaio" edito nel 2004 dall'Editoriale Olimpia, a cura di Cesare CALAMANDREI ?
EnricoCommenta
-
Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Livia1968Carissimi tutti, è sempre un piacere quando il forum ha l'occasione di offrire un contributo culturale.
Questa opportunità , oggi, ce la da l'autore di un libro che ci riguarda in maniera particolare perchè , oltre a raccontare la storia di un Campione del Tiro italiano di cui pochi conoscono e ne ricordano le imprese, ci regala la visione di uomo che con le armi viveva , sia come sportivo sia nei momenti di libertà dai suoi impegni agonistici , cioè a caccia.
Lascio...-
Canale: Articoli
17-01-25, 18:48 -
-
da ciatsBuonasera ragazzi,volendo dopo anni togliermi uno sfizio vorrei acquistare una doppietta con i contro cosiddetti..
Cerco la migliore possibilità...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da pippo46Chiedo aiuto agli esperti. Un mio giovane collega di tiro vorrebbe sapere qual’e’ il migliore reticolo per calcolare l’anticipo nel tiro al bersaglio...
-
Canale: Il mondo delle ottiche
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta