Monoblock Vs Demiblock

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Piano del Conte Scopri di più su Piano del Conte
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Piano del Conte
    ⭐⭐
    • Feb 2011
    • 247
    • Potenza
    • Pointer

    #1

    Monoblock Vs Demiblock

    Salve a tutti. Mi sto informando in giro prima di prendere una doppietta nuova. Oltre ai dubbi sul calibro che cercherò di chiarire con delle prove ho un ulteriore dubbio sul tipo di canne. La scelta e' tra canne accoppiate monoblock oppure Demiblock. Ora, a parte la differenza costruttiva che mi è chiara ed anche la differenza di costo (purtroppo chiara anche quella!!) vorrei sapere che vantaggio avrei a farmi fare una doppietta col sistema Demiblock. Quali sono i vantaggi? Ci sono variazioni di tipo balistico a favore delle Demiblock che giustifichino la spesa maggiore? Oppure il maggior costo di quest'ultima soluzione e' ripagato solo da un fatto puramente estetico e di bilanciamento ( che peraltro si potrebbe ottenere con una distribuzione di pesi del calcio in maniera molto più economica). Grazie a chiunque volesse contribuire a chiarirmi questo dubbio.
    "LA CACCIA E' SEMPRE DOMANI
  • Daniele82
    ⭐⭐
    • Oct 2012
    • 240
    • Vicenza

    #2
    Con le canne demiblock hai dei vantaggi di ballistica e di molto superiori , di distanza di sparo e di rosata molto più composta.

    Commenta

    • alcione tsa
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2009
      • 4349
      • Ischia
      • cocker

      #3
      Originariamente inviato da Daniele82
      Con le canne demiblock hai dei vantaggi di ballistica e di molto superiori , di distanza di sparo e di rosata molto più composta.
      In base a cosa asserisci questo?Hai fatto delle prove?

      Commenta

      • nazzareno
        ⭐⭐
        • Feb 2012
        • 822
        • Vibo Valentia

        #4
        Il vantaggio, o per dirla meglio il pregio, sta "solo" in un fatto puramente formale, estetico, realizzativo. Il maggior costo deriva proprio da ciò, non tutti i costruttori possono o sanno realizzare un vero demiblock integrale.
        In quanto a resa balistica e bilanciamento, il problema non si pone neanche. Non c'è. Punto.
        Quando si poteva sparare al piccione, dominavano le Imperiali Montecarlo Franchi(demiblock) ma, notare prego, le varie 450 e 451 Beretta (monoblock) non erano certo inferiori.
        Si tratta "solo" di una questione di palato: i piatti prelibati realizzati da un grande chef costano molto. Ed è giusto che sia così.
        Se disponi al di la del redditometro, buon pro ti faccia una bella visitina dai vari Piotti, Famars, Battaglia, ecc. ecc. ecc. .
        Nazzareno

        Commenta

        • Sereremo
          ⭐⭐⭐
          • Dec 2011
          • 2780
          • Valcavallina
          • Pointer, cocker spaniel

          #5
          La resa balistica non cambia, ma la difficoltà di esecuzione si.

          Commenta

          • phalacrocorax
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2009
            • 5961
            • Veneto, Verona
            • Indy, epagneul breton femmina

            #6
            Originariamente inviato da Piano del Conte
            Oppure il maggior costo di quest'ultima soluzione e' ripagato solo da un fatto puramente estetico e di bilanciamento ( che peraltro si potrebbe ottenere con una distribuzione di pesi del calcio in maniera molto più economica). Grazie a chiunque volesse contribuire a chiarirmi questo dubbio.
            Il costo è dato più che altro dalla difficoltà e precisione e lavorio di esecuzione...fare una canna completa di camera di cartuccia e mezzo rampone, e saldarla specularmente all'altra, non è come fare un monoblocco ramponato, innestarci due tubi e saldarli.
            Non è neppure vero che le due soluzioni comportino un diverso bilanciamento del fucile.
            Sotto il profilo balistico, poi, non si evidenziano differenze di resa.
            Per un uso a caccia, il monobloc ha casomai il pregio pratico che per sostituire le canne basta dissaldare i tubi e innestarne di nuvi, mentre col demibloc occorre rifare la canna, la camera e il rampone. Insomma la spesa per la sostituzione delle canne è di molto inferiore col monobloc.
            E tieni presente che sostituire le canne di un beretta so (monobloc) costa già parecchie migliaia di euro (sui 7000 se non ricordo male), per una doppietta demibloc potremmo andare benissimo parecchio oltre. Anche perché le doppiette demibloc sono tutte di lusso, a differenza delle doppiette monobloc che possono essere di lusso come no.
            Se invece cerchi un fucile di costo umano, in un monobloc industriale le canne le sostituisci mediamente con un migliaio di euro, sia per i giustapposti che per i sovrapposti (forse le canne dei giustapposti le paghi qualcosa in più perché hanno bisogno di un aggiustaggio diverso).

            ---------- Messaggio inserito alle 01:31 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:24 PM ----------

            Originariamente inviato da Daniele82
            Con le canne demiblock hai dei vantaggi di ballistica e di molto superiori , di distanza di sparo e di rosata molto più composta.
            Si vede che chi spara alla fossa nei campionati mondiali o alle olimpiadi con un Beretta S05 non capisce nulla di armi e balistica...E chissà come farà George Digweed col suo Perazzi a tirare così lontano con soli 32 grammi di piombo...
            Ultima modifica phalacrocorax; 23-04-13, 12:40.

            Commenta

            • Sereremo
              ⭐⭐⭐
              • Dec 2011
              • 2780
              • Valcavallina
              • Pointer, cocker spaniel

              #7
              Sei stato un po' cattivello...

              Commenta

              • giammi
                ⭐⭐
                • Mar 2013
                • 396
                • roma
                • springer spaniel

                #8
                Se sbaglio correggetemi,ma mi sembra che i beretta ,perazzi ed altre armi destinate al tiro a volo nelle varie discipline siano monobloc ....

                Commenta

                • phalacrocorax
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2009
                  • 5961
                  • Veneto, Verona
                  • Indy, epagneul breton femmina

                  #9
                  Originariamente inviato da giammi
                  Se sbaglio correggetemi,ma mi sembra che i beretta ,perazzi ed altre armi destinate al tiro a volo nelle varie discipline siano monobloc ....
                  Non sbagli, sono monobloc

                  ---------- Messaggio inserito alle 03:38 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:34 PM ----------

                  Originariamente inviato da Sereremo
                  Sei stato un po' cattivello...
                  Dici a me? [:D]

                  Commenta

                  • alcione tsa
                    ⭐⭐⭐
                    • Oct 2009
                    • 4349
                    • Ischia
                    • cocker

                    #10
                    Originariamente inviato da Sereremo
                    La resa balistica non cambia, ma la difficoltà di esecuzione si.
                    Infatti!!

                    Commenta

                    • Daniele82
                      ⭐⭐
                      • Oct 2012
                      • 240
                      • Vicenza

                      #11
                      Io parlo per prove fatte ,prendi una doppietta beretta e una bernardelli e vedi chi spara meglio tra le 2 ,il b25 considerato uno dei migliori sovrapposti le canne sono demiblock come tanti altri fucili,poi se per questioni di costi non conviene prenderla demiblock questa é un altra questione comunque per me demiblock é migliore.

                      ---------- Messaggio inserito alle 06:15 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:06 PM ----------

                      Si vede che chi spara alla fossa nei campionati mondiali o alle olimpiadi con un Beretta S05 non capisce nulla di armi e balistica...E chissà come farà George Digweed col suo Perazzi a tirare così lontano con soli 32 grammi di piombo...[/QUOTE]

                      Sai quando mi pagano per sparare e il fucile é (gratis) non mi importa molto che sia demiblok o monoblock prendo quello che mi danno..........

                      Commenta

                      • alessandro
                        • Apr 2013
                        • 58
                        • bologna

                        #12
                        Salve ragazzi,
                        secondo me l'accuratezza balistica di una canna demiblock di ottima fattura e' ai massimi livelli anche perche' viene testata piu' volte essendo quasi sempre costruita da artigiani che sanno il fatto loro e poi e' innegabile che una demiblock su una doppietta sia piu' elegante e filante.
                        Detto questo esistono esempi di canne monoblock su doppiette di pari resa balistica delle piu' altisonanti e costose demiblock(beretta 451,doppietta perazzi e tantissime altre di medio livello ma dalla resa balistica eccelsa).
                        Saluti a tutti

                        Commenta

                        • phalacrocorax
                          ⭐⭐⭐
                          • Apr 2009
                          • 5961
                          • Veneto, Verona
                          • Indy, epagneul breton femmina

                          #13
                          Originariamente inviato da Daniele82

                          Sai quando mi pagano per sparare e il fucile é (gratis) non mi importa molto che sia demiblok o monoblock prendo quello che mi danno..........
                          Quando si fanno competizioni dove 1 solo piattello fa la differenza, c'è la tendenza a pretendere armi e munizioni di livello balistico ineccepibile.
                          Se fosse vero quanto affermi sulla superiorità balistica del demibloc rispetto al monobloc, nessuno sparerebbe con un monobloc per partire con handicap rispetto ad un altro concorrente.
                          La differenza costruttiva di una canna monobloc o demibloc è irrilevante a fini balistici.
                          Quello che conta è in che modo e in che materiale è realizzata la canna, e non certo il fatto che la camera e il rampone siano realizzati dalla stessa barra oppure saldati successivamente.

                          ---------- Messaggio inserito alle 10:14 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:06 AM ----------

                          Originariamente inviato da Daniele82
                          Io parlo per prove fatte ,prendi una doppietta beretta e una bernardelli e vedi chi spara meglio tra le 2 ,il b25 considerato uno dei migliori sovrapposti le canne sono demiblock come tanti altri fucili,poi se per questioni di costi non conviene prenderla demiblock questa é un altra questione comunque per me demiblock é migliore.
                          Ho 6 doppiette, di cui 4 beretta ed una bernardelli...differenze balistiche tra beretta e bernardelli (che tra l'altro non è una demibloc vera e propria) non ne ho mai notate.
                          Ho visto la prova alla placca di una roma6 ed è innegabile che abbia fornito delle buone rosate. Ritengo tuttavia che le prove di rosata che posseggo di un S03, modesto monobloc, non siano per nulla inferiori, anzi...

                          Commenta

                          • carpen
                            ⭐⭐⭐
                            • Feb 2012
                            • 3161
                            • Lombardia

                            #14
                            A mio parere il demiblok è superiore solo dal punto di vista estetico, migliori risultati al tiro potrebbero derivare in misura maggiore, trattandosi in genere di arma fine, dalle migliori finiture, da un calcio più curato, da un bilanciamento migliore e anche la consapevolezza di aver in mano un'arma di qualità potrebbe fornire un vantaggio psicologico, dando al cacciatore maggiore sicurezza al tiro, ma sono presunti vantaggi pagati profumatemente.

                            Tecnicamente penso che il monoblok sia migliore, la relativa maggior facilità di costruzione non pesa solo sul prezzo, ma anche su un migliore allineamento delle canne, cioè una migliore costruzione del gruppo canne perchè realizzata in gran parte con le macchine, non solo ma il monoblok consente (non so se in realtà avviene) di usare acciaio di qualità diversa per le canne e il blocco tenoni, che tecnicamente potrebbero necessitare di acciaio diverso.

                            Ai fini dei risultati del tiro non penso che ci siano differenze, sempre che monoblok o demiblok vengano costruiti come si deve.

                            Commenta

                            • Daniele82
                              ⭐⭐
                              • Oct 2012
                              • 240
                              • Vicenza

                              #15
                              ---------- Messaggio inserito alle 10:14 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:06 AM ----------

                              [/COLOR]

                              Ho 6 doppiette, di cui 4 beretta ed una bernardelli...differenze balistiche tra beretta e bernardelli (che tra l'altro non è una demibloc vera e propria) non ne ho mai notate.
                              Ho visto la prova alla placca di una roma6 ed è innegabile che abbia fornito delle buone rosate. Ritengo tuttavia che le prove di rosata che posseggo di un S03, modesto monobloc, non siano per nulla inferiori, anzi...[/QUOTE]

                              Guarda ho fatto una prova con una bernardelli elio e una beretta con stesse caratteristiche e la elio si é dimostrata superiore ,ho provato una san uberto 1 e una beretta 412 piccione e la san uberto é stata superiore ,questo é quello che ho riscontrato e per me demiblok é migliore , possiedo anche un b25 game gun e a confronto con un S2 il b25 ha fatto la differenza se per te monoblok é migliore nulla in contrario se poi parliamo prezzi non posso dire nulla .....

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..