Carabine BSA

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

cheesy76 Scopri di più su cheesy76
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • cheesy76
    • Aug 2012
    • 80
    • Zona dolomitica

    #1

    Carabine BSA

    Di recente mi sono imbattutto in queste carabine...
    Sapevo che la BSA facesse armi militari, ma che costruisse (o megli costruiva) anche carabine da caccia mi è nuoca...
    Qualcuno saprebbe indicarmi pregi e difetti di queste armi?
    Magari anche i modelli, dato che in rete si trova poco niente...

    Saluti
  • I.G.
    ⭐⭐
    • Jul 2011
    • 542
    • Genova

    #2
    La BSA elaborava le carabine militari per farne armi da tiro, vedi i Lee Enfield nr.4
    Ha costruito di sicuro anche dei SLR L1A1

    Commenta

    • tersite
      ⭐⭐
      • May 2010
      • 349
      • Torino

      #3
      Originariamente inviato da cheesy76
      Di recente mi sono imbattutto in queste carabine...
      Sapevo che la BSA facesse armi militari, ma che costruisse (o megli costruiva) anche carabine da caccia mi è nuoca...
      Qualcuno saprebbe indicarmi pregi e difetti di queste armi?
      Magari anche i modelli, dato che in rete si trova poco niente...

      Saluti
      La BSA (che non so bene che fine abbia fatto) oltre alle elaborazioni e sportivizzazioni ha costruito armi da caccia, fino a circa 25 anni fa erano importate da Paganini (TO). Le CF2 sono armi solide, con una ottima balistica, con rifiniture un po' rustiche ma ben lavorate dove serve e dal prezzo accessibile. Abbastanza pesanti.
      Sono ancora molto diffuse in Piemonte, dove in 270 sono state quasi uno standard per i camosciai piemontesi.
      Un po' quello che oggi sono le CZ.
      ciao
      marco
      ...e qualcuno dirà che c'è un modo migliore

      Commenta

      • danguerriero
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2010
        • 5311
        • ai confini dell'Impero
        • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

        #4
        la mia prima carabina è stata proprio la CF2.
        L'ho venduta meno di un mese fa.

        Come ha detto Tersite,
        rustica ma precisa.

        Secondo il mio modesto parere, comunque un poco meglio di CZ (forse per questione di periodo storico)

        BSA concede qualcosa in più sull'estetica e il doppio grilletto con stecher "in avanti" non era per niente male.
        ...Im heil'gen Land Tirol...

        Commenta

        • maurizio68
          • Apr 2011
          • 159
          • latina
          • belga

          #5
          Buonasera,se non sono indiscreto a quanto l'hai venduta?cordiali saluti a tutti.
          Maurizio 68

          Commenta

          • frsacchi
            ⭐⭐
            • Jan 2007
            • 719
            • Pavia
            • bracco bassotto

            #6
            Se mastichi l'inglese c'è un forum dedicato alle carabine BSA e Parker-Hale.

            A concentrated archive of threads that are relating to the Parker Hale Rifle
            Francesco

            Commenta

            • cheesy76
              • Aug 2012
              • 80
              • Zona dolomitica

              #7
              Ringrazio delle risposte!

              C'era solo il modello CF2?

              Commenta

              • camstefano
                ⭐⭐⭐
                • Nov 2008
                • 1072
                • DARFO BOARIO TERME
                • Due Spaniel Tedesco

                #8
                presa in 7 rem con attacchi e anelli da 32 proprio quella con stecher con grilletto in avanti a 450 euro
                La ritiro sab o dom

                Commenta

                • maurizio68
                  • Apr 2011
                  • 159
                  • latina
                  • belga

                  #9
                  Grazie molto,saluti a tutti.
                  Maurizio 68

                  Commenta

                  • tersite
                    ⭐⭐
                    • May 2010
                    • 349
                    • Torino

                    #10
                    Originariamente inviato da cheesy76
                    Ringrazio delle risposte!

                    C'era solo il modello CF2?
                    Prima c'erano i Monarch, spesso con belle finiture meccaniche alla vecchia maniera. Un mio amico aveva un lightweight in 270, legni assai modesti ma si portava che era una bellezza, a differenza dei prodotti successivi che in montagna sono un po' dei termosifoni, e tirava pure bene. Ne ho visto uno in 222rem che è una vera bellezza, pure con azione corta che non pensavo esistesse in casa BSA. Il mio CF2 canna pesante in 222 ha l'azione lunga col riduttore di corsa. Evidentemente l'industrializzazione del CF2 ha rinunciato a certe raffinatezze.

                    Cliccando qui trovi una cronologia della produzione BSA:


                    Ciao
                    marco
                    ...e qualcuno dirà che c'è un modo migliore

                    Commenta

                    • cheesy76
                      • Aug 2012
                      • 80
                      • Zona dolomitica

                      #11
                      Ringrazio!

                      Commenta

                      • il beccaccino parlante
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2009
                        • 2485
                        • Bologna
                        • Emy DD

                        #12
                        io ne ho una, la vendo perchè non la uso... spara divinamente nonostante l'ottica non sia delle più rinomate marche sul mercato... tanti curiosi che chiedono come spara e poi il nulla... al poligono abbiamo fatto una serie di 5 colpi a 200 metri e i colpi erano in una moneta da 1 euro...
                        Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
                        Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.

                        Commenta

                        • tersite
                          ⭐⭐
                          • May 2010
                          • 349
                          • Torino

                          #13
                          Originariamente inviato da il beccaccino parlante
                          al poligono abbiamo fatto una serie di 5 colpi a 200 metri e i colpi erano in una moneta da 1 euro...
                          Appunto: niente fronzoli, ma tanta sostanza.
                          Dopo 32 licenze mi è capitato di vedere una CZ che non ne voleva sapere di tirare bene come le altre, ma mai una BSA, e qui sono ancora tante.
                          Al massimo erano carabine con grossi problemi di sporcizia o qualche attacco lento, ma nulla che non si sia potuto risolvere con una bella pulizia alla canna o un giro di cacciavite per riportarle al meglio.
                          Sono tante le marche di ben più alto blasone (e prezzo) che non possono vantare lo stesso risultato.
                          ciao
                          marco
                          ...e qualcuno dirà che c'è un modo migliore

                          Commenta

                          • il beccaccino parlante
                            ⭐⭐⭐
                            • Sep 2009
                            • 2485
                            • Bologna
                            • Emy DD

                            #14
                            Infatti quando l'amico antonello ha visto il mio BSA ha subito affermato che si tratta di armi che, per particolari accorgimenti, sono confrontabili alle moderne CZ con delle canne veramente ottime... io ho il .222 ad azione lunga e canna pesante da tiro... se non fosse per il peso che ne pregiudica le condizioni di utilizzo non lo venderei mai...
                            Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
                            Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.

                            Commenta

                            • cheesy76
                              • Aug 2012
                              • 80
                              • Zona dolomitica

                              #15
                              Azz! Allora ho fatto un errore a farmene scappare una in 7x64 ad un ottimo prezzo e stava solo a 2 ore di macchina da casa mia![:-cry]

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..