remington 770

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

helpcomputers Scopri di più su helpcomputers
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • helpcomputers
    ⭐⭐⭐
    • Dec 2009
    • 1649
    • ATC fi4
    • setter

    #1

    remington 770

    avevo una mezza intenzione di prendere questa carabina per qualche tiro al cinghiale da distanza forse 1 o 2 volte l'anno. Sono orientato in calibro 308 win o 30-06. Qualcuno di voi la conosce o l'ha acquistata. Consigli?



    Grazie Marco
    Ultima modifica helpcomputers; 30-05-13, 10:20.
    Nessuna donna è mai riuscita a farmi battere il cuore quanto i miei cani in ferma su una Regina.
  • villajokers
    ⭐⭐
    • Feb 2011
    • 395
    • Perugia
    • springer

    #2
    Io l'ho acquistata un mesetto fa in cal 308 per fare qualche tiro al poligono e qualche cinghiale all'aspetto, anche se ora sto cambiando l'ottica perché il cinghiale si sa esce tardi e quindi ci vuole un ottica luminosa, il grilletto forse è il punto debole, un po' duretto ma ci si abitua, anche perché non si può fare molto (mi sembra) cmq voglio sentire in armeria se si può alleggerire, anzi se qualcuno sa come muoversi mi farebbe un favore.. Grazie

    Commenta

    • Valerio78
      ⭐⭐
      • May 2012
      • 859
      • Tessaglia

      #3
      Per l' uso che intendi farne va più che bene (caccia all' aspetto). Io rivolgerei maggiore attenzione all' ottica, per questo genere di caccia, visto che dovrai sparare con poca luce ad un animale nero! Valuta la possibilità di un usato, a volte a quel prezzo trovi un ottima CZ! Un saluto!

      Commenta

      • lupo69
        ⭐⭐
        • Jul 2011
        • 454
        • PEGLI

        #4
        Remington, CZ, Marlin, in .308 (IMHO) tutte ottime per quello che vuoi farci,
        un' attenzione particolare all' ottica, che deve essere luminosissima...
        Una giornata di lavoro persa, la puoi recuperare…una giornata di caccia persa, e' persa...

        Commenta

        • helpcomputers
          ⭐⭐⭐
          • Dec 2009
          • 1649
          • ATC fi4
          • setter

          #5
          Originariamente inviato da villajokers
          Io l'ho acquistata un mesetto fa in cal 308 per fare qualche tiro al poligono e qualche cinghiale all'aspetto, anche se ora sto cambiando l'ottica perché il cinghiale si sa esce tardi e quindi ci vuole un ottica luminosa, il grilletto forse è il punto debole, un po' duretto ma ci si abitua, anche perché non si può fare molto (mi sembra) cmq voglio sentire in armeria se si può alleggerire, anzi se qualcuno sa come muoversi mi farebbe un favore.. Grazie
          ma l'ottica fornita di serie è così scadente? i tiri sarebbero cmq fatti di giorno o con buona luce.
          Nessuna donna è mai riuscita a farmi battere il cuore quanto i miei cani in ferma su una Regina.

          Commenta

          • villajokers
            ⭐⭐
            • Feb 2011
            • 395
            • Perugia
            • springer

            #6
            Sinceramente si è abbastanza scadente, io ci sono andato al poligono se spari sui 100 mt può andare ma solo al poligono e per divertirsi!! Il cinghiale se esce a giorno sei molto fortunato da me fino a tardi no si muovono! Cmq io mi sto muovendo per cambiarla!!

            Commenta

            • hubertus
              ⭐⭐
              • Apr 2012
              • 316
              • roma

              #7
              ma qual'è l'ottica di serie?penso che sarà americana e quindi più adatta al poligono (ed al cassetto) che alla caccia.
              per una bolt action preferirei senza dubbio il 30.06 al .308, se poi passassi ad una carabina europea tipo CZ, valuterei il 7X64 che fra i medi forse è il migliore.

              ciao

              Commenta

              • Valerio78
                ⭐⭐
                • May 2012
                • 859
                • Tessaglia

                #8
                Se non ricordo male, l' ottica con cui veniva venduta era una Bushnell, della fascia economica.

                Commenta

                • paolohunter
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2011
                  • 9468
                  • Romagna

                  #9
                  Bushnell ha una produzione particolarmente ampia (un poco come Nikon) dove, in particolare nelle serie economiche, siamo su china puro.

                  Ho alcune ottiche Bushnell di fascia più alta e............... neppure paragonabili.
                  Basti dire che, in quella rosatina che compare in quella canna Blaser in 308w..... c'è proprio una bushnell (nel caso specifico una serie 3200 4-16x50) colpevole solo di avere un reticolo "robusto" da caccia che, già a 100m, copre il filo sottile del bersaglio e, a 200, sei costretto a sparare a memoria (l'ho chiamata otticaccia per quello).

                  E' un ottica con la quale sono anche uscito a cinghiali senza grossi patemi (li, il reticolo grosso, aiuta)

                  Se invece si va su una di quelle simpatiche ottiche ebay "marcate" bushnell, si spende 50-60 euro............ e si ottiene un'ottica ottima per il softair (ci si potrà anche andare a caccia ma è un punirsi)

                  Commenta

                  • helpcomputers
                    ⭐⭐⭐
                    • Dec 2009
                    • 1649
                    • ATC fi4
                    • setter

                    #10
                    Originariamente inviato da paolohunter
                    Bushnell ha una produzione particolarmente ampia (un poco come Nikon) dove, in particolare nelle serie economiche, siamo su china puro.

                    Ho alcune ottiche Bushnell di fascia più alta e............... neppure paragonabili.
                    Basti dire che, in quella rosatina che compare in quella canna Blaser in 308w..... c'è proprio una bushnell (nel caso specifico una serie 3200 4-16x50) colpevole solo di avere un reticolo "robusto" da caccia che, già a 100m, copre il filo sottile del bersaglio e, a 200, sei costretto a sparare a memoria (l'ho chiamata otticaccia per quello).

                    E' un ottica con la quale sono anche uscito a cinghiali senza grossi patemi (li, il reticolo grosso, aiuta)

                    Se invece si va su una di quelle simpatiche ottiche ebay "marcate" bushnell, si spende 50-60 euro............ e si ottiene un'ottica ottima per il softair (ci si potrà anche andare a caccia ma è un punirsi)

                    Premetto che non conosco niente di ottiche e quindi ho assoluto bisogno di aiuto in relazione all'uso che ho sopra descritto.
                    Ho ripreso da un sito le caratteristiche dell'ottica, che ve ne pare?

                    .....L’arma viene venduta in kit completo di slitta tipo Weaver e variabile Bushnell 3- 9x40, ideale per la caccia. Il cannocchiale impiega un reticolo Duplex polivalente e in grado di adattarsi a diverse situazioni: è lungo 330 mm, pesa 425 grammi (3.850 è il peso complessivo dell’insieme armaottica), ha un’uscita pupillare di 4,4 mm con una distanza di messa a fuoco di 89 mm e impiega tamburi di regolazione con arresti ogni quarto di moa. La canna del modello 770, invece di essere rotomartellata come avviene per quasi tutta la produzione Remington, è bottonata, processo che, se ben eseguito, garantisce una maggior precisione teorica......
                    Nessuna donna è mai riuscita a farmi battere il cuore quanto i miei cani in ferma su una Regina.

                    Commenta

                    • Valerio78
                      ⭐⭐
                      • May 2012
                      • 859
                      • Tessaglia

                      #11
                      Esattamente come ti ha riferito Paolo, la fascia alta è ben altra cosa!

                      Commenta

                      • villajokers
                        ⭐⭐
                        • Feb 2011
                        • 395
                        • Perugia
                        • springer

                        #12
                        È come la mia, per il poligono come dicevo può andare, peró restando sui 100 mt al massimo degli ingrandimenti, ed è già difficile mirare bene per via del reticolo molto spesso, per la caccia penso che non possa funzionare infatti ho intenzione di cambiarla!!

                        Commenta

                        • tarri
                          • Mar 2011
                          • 58
                          • toscana

                          #13
                          se e' x sparare due volte all anno e perfetta . consiglio da povero con il 308 fai un po ' tutto e trovi cartucce da tutti i prezzi. x la caccia all aspetto be dipende a che distanza vuoi sparare. sotto i 50 mt puoi provare anche con l ottica di fabbrica . se vai oltre inizia a risparmiare cambia ottica e controlla basi e anelli. x ottiche luminose intendono di solito ottiche di qualità e con campana che all aspetto meglio non scendere sotto i 50 mm ,che tradotto significa soldi-

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..