dispersante in canna raggiata?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

mivi77 Scopri di più su mivi77
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • mivi77
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2010
    • 1252
    • RIETI
    • breton- gemma setter inglese -zara

    #1

    dispersante in canna raggiata?

    salve ragazzi ,qual'e' l'effetto ? ovvero sparare una cartuccia dispersante in una canna raggiata 58 60 cm ,perdita dell'omogenita della rosata?perdita di pressioni ?spero che qualcuno abbia la risposta,grazie[:-bunny]
  • Tommi

    #2
    Vuoti di rosata. Da evitare accuratamente!

    Commenta

    • fabryboc
      Moderatore Setter & Pointer
      • Dec 2009
      • 8011
      • piemonte
      • setter inglese e griffone Korthals

      #3
      Per me le migliori performance della raggiata si hanno con cartucce COL contenitore, e con generose grammature. le altre cartucce : dispersanti (le peggiori), feltro o bior, danno tutte rosate poco affidabili, irregolari e sguarnite al centro.
      Mala tempora currunt

      Commenta

      • mincio75
        ⭐⭐⭐
        • Mar 2009
        • 4639
        • Fiumicino(ROMA)
        • Pointer

        #4
        Originariamente inviato da fabryboc
        Per me le migliori performance della raggiata si hanno con cartucce COL contenitore, e con generose grammature. le altre cartucce : dispersanti (le peggiori), feltro o bior, danno tutte rosate poco affidabili, irregolari e sguarnite al centro.
        Concordo

        Inviato dal mio HTC One S
        saluti...Lorenzo[:-golf]
        Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

        Commenta

        • cuba7179
          ⭐⭐⭐
          • Jul 2007
          • 7126
          • Passignano sul Trasimeno, Perugia, Umbria.
          • Pointer/ Pablo Escobar Pointer/ Maritza Setter/ Vanja od Bebija [url=https://postimages.org/]

          #5
          Io il fucile con canna raggiata l'ho venduto per disperazione...

          Inviato dal mio HUAWEI U8950-1 con Tapatalk 2
          sigpicAlessandro # half drahthaar inside#

          Commenta

          • Repirani
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2010
            • 1173
            • osimo
            • Epagnuel breton

            #6
            La canna e gli strozzatori raggiati esistono solo perchè esiste una domanda ................
            Mai nessuna ditta si sognerebbe di produrli per una loro riconosciuta efficacia ......
            Saluti.

            RP

            Commenta

            • mivi77
              ⭐⭐⭐
              • Nov 2010
              • 1252
              • RIETI
              • breton- gemma setter inglese -zara

              #7
              quindi ,e da evitare un aquisto del genere ?

              Commenta

              • ettore
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2008
                • 2600
                • Cairo Montenotte - Savona -
                • bracco italiano _ bracco francese

                #8
                Originariamente inviato da cuba7179
                Io il fucile con canna raggiata l'ho venduto per disperazione...

                Inviato dal mio HUAWEI U8950-1 con Tapatalk 2


                idem
                Quello che mi spaventa non sono le urla dei cattivi,ma il silenzio dei buoni

                Commenta

                • Repirani
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2010
                  • 1173
                  • osimo
                  • Epagnuel breton

                  #9
                  Originariamente inviato da mivi77
                  quindi ,e da evitare un aquisto del genere ?
                  Michele lascia perdere, soldi buttati, lavora sulle cartucce ..........
                  ciao

                  Commenta

                  • ettore
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2008
                    • 2600
                    • Cairo Montenotte - Savona -
                    • bracco italiano _ bracco francese

                    #10
                    Originariamente inviato da fabryboc
                    Per me le migliori performance della raggiata si hanno con cartucce COL contenitore, e con generose grammature. le altre cartucce : dispersanti (le peggiori), feltro o bior, danno tutte rosate poco affidabili, irregolari e sguarnite al centro.


                    Si,concordo , anche noi eravamo arrivati a tale conclusione,il problema è che con generose grammature si hanno notevoli sventole,inoltre solitamente la canna raggiata la si trova su fucili piuttosto leggeri tipo il sous bois della franchi ed il rinculo lo si avverte in modo ancora maggiore
                    Quello che mi spaventa non sono le urla dei cattivi,ma il silenzio dei buoni

                    Commenta

                    • Ciccio58
                      ⭐⭐⭐
                      • Aug 2008
                      • 3027
                      • palermo
                      • Korthals/orma

                      #11
                      cilindrica 60-62 le cuci attorno una cartuccina ad hoc è la soluzione migliore! considera pure che di cartuccine commerciali ben fatte ce ne sono tante, non vedo la necessità di impelagarsi in una diavoleria come la ragiata

                      Commenta

                      • fabryboc
                        Moderatore Setter & Pointer
                        • Dec 2009
                        • 8011
                        • piemonte
                        • setter inglese e griffone Korthals

                        #12
                        La domanda era: come si comporta una certa cartuccia in una certa canna....poi che sia meglio una buona cilindrica con la giusta cartuccia, è ovvio.

                        Ma credete che la raggiata, se trova la SUA cartuccia, non fa prigionieri.
                        Mala tempora currunt

                        Commenta

                        • andrea83
                          • Apr 2012
                          • 67
                          • Bibbiena (Ar)

                          #13
                          secondo me l'abbinamento dispersante/canna raggiata non e' molto produttivo. tanta dispersione di rosata e rischi di vagliare il selvatico,e ipotesi peggiore di mandarlo via con 1/2 pallini ferito.personalmente ne ho sentito parlare sempre male delle canne raggiate,le persone che conosco e che le hanno avute le hanno rivendute dopo poco tempo.ci sono molte cartucce per poter soddisfare le piu' svariate esigenze.a me personalmente non piacciono neanche le dispersanti,mi piace riversare le mie attenzioni piu' sul tiro,e mi piace essere sportivo :-) comunque questi sono solo i miei gusti e opinioni.

                          saluti a tutti
                          Andrea

                          Commenta

                          • mivi77
                            ⭐⭐⭐
                            • Nov 2010
                            • 1252
                            • RIETI
                            • breton- gemma setter inglese -zara

                            #14
                            Originariamente inviato da Repirani
                            Michele lascia perdere, soldi buttati, lavora sulle cartucce ..........
                            ciao
                            ciao rena, tutto ok? cmq grazie a tutti per le vari delucidazioni ,mi ponevo queto quesito inquando avevo adocchiato un bel sovrapposto breda concanne da 58 ,ma con la prima raggiata a questo punto ci tolgo il pensiero,a dire la verita io caccio nel bosco con una canna 62 2 stelle del 1974 montata sul mio 303 ed uso come prima e seconda cartuccia delle dispersanti a cono pieno da 38 gr pb 8 e mi trovo molto bene sia con tiri da 10 15 metri che con tiri oltre i 25 30 , ora sara perche la canna 2 stelle anche essendo corta non fa perdere pressione alle cartucce? bo?? io poi di pressioni e rosate non ne capisco un gran che ,ma mi regolo con i defunti [:D] su 10 tiri in media 8 9 sono a secco (segno) di prima botta ,[vinci]mi afascinava tanto il sapere le vere prestazioni di una canna raggiata ,ed in particolar modo udandola con cartucce dispersanti,ringrazio tutti quelli che sono intervenuti e che interverranno ancora ,grazie a queste piccole cose una persona evita di fare aquisti di cui poi si puo pentire[:-golf]

                            Commenta

                            • steffa
                              • Jan 2009
                              • 142
                              • Roma
                              • Setter Inglese

                              #15
                              io adopero un Beretta Ultra Light unicamente in macchia molto fitta dove sei costretto a tiri diciamo molto a corto ,ti posso dire che non ho tribolato poco per trovare la cartuccia giusta,parliamo di cartucce con contenitore piombate intorno ai 32 34 grammi con chiusura stellare in queste condizioni di caccia e con queste cartucce vai sul sicuro,quindi penso che sia un tipo di arma non proprio polivalente,saluti.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..