Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Buona sera a tutti!
Sono anni che caccio il cinghiale in battuta col il cal 12 e alla gine di ogni giornata penso a quel setoloso che mi è scappato con una palla cal 12 nel ventre. Ho letto numerosi articoli in cui si parla delle doti del .450 marlin e sono seriamente intenzionato ad acquistare il marlin
1895m con canna da 18.5" oppure il nuovo winchester 94e take out.
Vorrei sapere dai conoscitori del suddetto calibro se è sufficiente e quali differenze ci sono con il .45/70 govt
non sono un esperto di quel calibro . ti posso dire che ho una carabina 308 e alle volte qualche animale faceva metri in piu' . allora ne ho presa una identica xche' tornava bene in 9.3 x 62 . be il colpo ti accorgi che lo accusano presi male vanno via lo stesso . calibro inferiore meno rinculo l arma si alza meno.
Avevo gia pensato di prendere una carabina in 9.3x62 ma ci sono solo bolt action ( troppo lente per la battuta) e le semiauto che però per qualche strana ragione trovo scorrette e non mi attirano quindi penso che mi butterò su di una a leva che con un po di esercizio riuscirò a padroneggiare
noi stiamo in alta toscana . ho un amico anziano che smette il prossimo anno lui lepraiolo. anni fa ha comprato una marlin non so il calibro xo' ha ancora l estrazione del bossolo dall alto so che la vuole dare via .
Avevo gia pensato di prendere una carabina in 9.3x62 ma ci sono solo bolt action ( troppo lente per la battuta) e le semiauto che però per qualche strana ragione trovo scorrette e non mi attirano quindi penso che mi butterò su di una a leva che con un po di esercizio riuscirò a padroneggiare
Non economicissime ma esistono le carabine ad azionamento rettilineo.
Una Blaser offroad in 9,3x62 è un'ottima medicina per....... tutto [:D]
Ciao. non conosco il 450 xò ho 2 amici k usano il 454casull della puma rossi e si trovano benissimo..è un vero e proprio cannone!! il cinghiale lo fermi anke se lo becchi in una gamba, loro usano le 265gr soft-point,fanno davvero male ai nostri cari neri..ho un altro amico k usa una lever action in 444marlin ottimo calibro anke quest'ultimo..
saluti,Alberto
Non caccerei con una carabina a leva, perché se non ci si prende la mano si rischia di sparare una sola volta, ma se proprio dovessi farlo proverei un 444 non è meglio del 450??
Ciao un mio amico l'ha acquistato quest'anno il marlin, ha considerato il 450 e il 45/70 e si è attestato su quest'ultimo in quanto ha considerato che per le usuali distanze di ingaggio ha energia da vendere e ha un rinculo/rilevamento decisamente sopportabile rispetto al 450, lo usa per fare il recupero di ungulati feriti e lo userà in battuta.
... Che cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione.."amici miei atto II"
Ciao, il 450 Marlin è una sorta di versione magnum del 45-70 Government! l' energia che sviluppa (ed anche il rinculo) è superiore sia al 444 Marlin che al 45-70 Government. E' stato creato per quei cacciatori dell'America del nord che andando a caccia di cervi o alci si trovano spesso alle prese con qualche Grizzly, assicurandogli energia sufficiente nelle loro carabine a leva. Per l' impiego sul cinghiale sono preferibili il 444 (un filo più teso degli altri due) ed il 45-70 in quanto con un arma a leva è già difficile riuscire a riarmare riallineare e tirare un secondo colpo! con il 450 è ancor più difficile soprattutto riallineare l' arma! Io a volte uso una 444 per il recupero! Per doppiare il colpo (quando si ha tempo, cioè quasi mai) ci vuole molta pratica (e anche qualche piccolo accorgimento per non farsi male alla mano). Le palle nel ventre sono da evitare sempre con il cinghiale (di qualunque calibro), per non rischiare non tanto i recuperi di qualche Km, ma soprattutto che il cinghiale ferito se la prenda con i cani che gli capitano a tiro! con conseguente corsa dal veterinario di turno, (che non è mai dietro l' angolo!). Il posizionamento del colpo è fondamentale più del calibro! 444, 45-70, 450 sono perfettamente in grado di tirare giù un solengo di 150 kg con un unico proiettile. Un saluto!
Buona sera a tutti!
Sono anni che caccio il cinghiale in battuta col il cal 12 e alla gine di ogni giornata penso a quel setoloso che mi è scappato con una palla cal 12 nel ventre. Ho letto numerosi articoli in cui si parla delle doti del .450 marlin e sono seriamente intenzionato ad acquistare il marlin
1895m con canna da 18.5" oppure il nuovo winchester 94e take out.
Vorrei sapere dai conoscitori del suddetto calibro se è sufficiente e quali differenze ci sono con il .45/70 govt
Da quel che visto e sentito fin ora se lo prendi in pancia anche con un 9.3x74 l'animale se ne va a morire da qualche parte. Io uso una Bar in 3006 ed è un arma fantastica, sono quindi procarabina, ma comunque ti vorrei consigliare di pensare per il tuo 12, se è camerato magnum, a provare le munizioni Remington o Federal 12/76 con palle da 28grammi. Dai un occhiata alle tabelle balisitiche di queste munizioni, io le considero il "trade union" tra i 12/70 e le carabine, e vedrai che oltre ad avere molta energia sono anche molto veloci. Questa velocità in + rispetto ad una palla normale ti aiuterà anche nell'anticipo da dare.
ciao
io uso da parecchi anni un express in cal. 444 marlin ed è un calibro che ha effettivamente qualcosa in più come potere d'arresto, spesso cinghiali grossi presi male sono caduti sul colpo, per la nostre cacce lo ritengo preferibile al 450 m., in quanto usando proiettili meno pesanti ha una migliore radenza di tiro ed efficacia a medie distanze, specie con le nuove cartucce hornady lever evolution da 265 gr. con punta in polimero.
spero di esserti stato utile
Se devi comprare un fucile a leva ti consiglio il Marlin, che espelle il bossolo lateralmente e quindi non ti crea problemi per il montaggio eventuale dell'ottica.
io uso da parecchi anni un express in cal. 444 marlin ed è un calibro che ha effettivamente qualcosa in più come potere d'arresto, spesso cinghiali grossi presi male sono caduti sul colpo, per la nostre cacce lo ritengo preferibile al 450 m., in quanto usando proiettili meno pesanti ha una migliore radenza di tiro ed efficacia a medie distanze, specie con le nuove cartucce hornady lever evolution da 265 gr. con punta in polimero.
spero di esserti stato utile
Se devi comprare un fucile a leva ti consiglio il Marlin, che espelle il bossolo lateralmente e quindi non ti crea problemi per il montaggio eventuale dell'ottica.
Salve a tutti,
quoto quanto detto da hubertus sia su l'express calibro 444marlin che sulla carabina a leva marlin e aggiungo che un bell'express in calibro 8x57jrs non lo rimpiangerai.
Lascia stare il 450marlin creato per tiri su animali pericolosi a brevi distanze e con un rinculo ingestibile.
Io uso la marlin 444 da diverso tempo.Maneggevole,sufficentemente precisa per quello che puo' essere una carabina a leva,potente per atterrare netto anche il cinghiale piu' grosso.Come limite potrei dire:1)ti devi esercitare un po' per ricaricare abbastanza rapidamente.2)rinculo piuttosto sostenuto e un bel boato 3) tiri oltre i 60/70 metri (e gia' a mio avviso e' un azzardo ) lasciali alle bolt action.
Della 1895m mi aveva incuriosito soprattutto la canna da 18.5" (la 444 l'ha di 22") riguardo a quelle ad armamento lineare non ne conosco molte a parte la blaser di indubbia qualità ma secondo me tutta quella plastica non vale il prezzo. Visitando il sito della Sako mi sono invaghito della 85 kodiak però non se ne specifica il calibro. Che ne pensate di questa compatta bolt action per il cinghiale?
Spesso postando ricette ci si intreccia con accenni di altre sul medesimo tema che finiscono per disperdersi nei vari post della discussione e da l' nel...
Il cinghiale, in cucina, deve avere sette vite come il gatto (nove per gli americani!) quando crredi di averle riportate tutte ne salta fuori una nuova...
Buon giorno a tutti, spero di aver scelto bene la sezione del forum, su cui mettere la discussione, in cas contrario mi scuso a priori.
Vorrei porgere...
16-06-24, 11:02
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta