Base Leupold QR & Baikal

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Petrus73 Scopri di più su Petrus73
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Petrus73
    • Feb 2010
    • 98
    • Isernia

    #1

    Base Leupold QR & Baikal

    Salve a tutti! Vorrei acquistare il monocanna basculante Baikal (izh18mh) in 308. Siccome non ho trovato info in rete, vorrei chiedere ai possessori di questa carabina se è possibile montarci sopra la base Leupold QR.
    Ringrazio anticipatamente chi mi vorrà dare informazioni![:-glass]
    Si vis pacem para bellum!
  • paolohunter
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2011
    • 9468
    • Romagna

    #2
    Originariamente inviato da Petrus73
    Salve a tutti! Vorrei acquistare il monocanna basculante Baikal (izh18mh) in 308. Siccome non ho trovato info in rete, vorrei chiedere ai possessori di questa carabina se è possibile montarci sopra la base Leupold QR.
    Ringrazio anticipatamente chi mi vorrà dare informazioni![:-glass]
    Ne ho viste recentemente con avvitata sopra una basetta di tipo weaver in alluminio. Se quella che prenderai ne è dotata.......... SI (anche se mi sembra un delitto.......... costano quasi più gli anelli della carabina) [:-clown][:-clown]


    Quelle in vendita qualche anno fa avevano una corta basetta integrale del tipo a coda di rondine da 11mm (tipo aria compressa, per capirsi).

    Su queste non potresti montarle senza un adattatore. In più, se la dotazione base è quella, è troppo corta ed un'ottica appena lunga viene supportata malissimo (i due anelli rimangono troppo vicini). A mio avviso è d'obbligo montare una basetta adattatrice da 11mm a weaver del tipo con prolunga (che permette una migliore disposizione degli anelli).

    Oppure gli economicissimi (ed orribili) anelli dello stesso importatore (di cui uno dotato di prolunga)

    Commenta

    • Petrus73
      • Feb 2010
      • 98
      • Isernia

      #3
      Originariamente inviato da paolohunter
      Ne ho viste recentemente con avvitata sopra una basetta di tipo weaver in alluminio. Se quella che prenderai ne è dotata.......... SI (anche se mi sembra un delitto.......... costano quasi più gli anelli della carabina) [:-clown][:-clown]


      Quelle in vendita qualche anno fa avevano una corta basetta integrale del tipo a coda di rondine da 11mm (tipo aria compressa, per capirsi).

      Su queste non potresti montarle senza un adattatore. In più, se la dotazione base è quella, è troppo corta ed un'ottica appena lunga viene supportata malissimo (i due anelli rimangono troppo vicini). A mio avviso è d'obbligo montare una basetta adattatrice da 11mm a weaver del tipo con prolunga (che permette una migliore disposizione degli anelli).

      Oppure gli economicissimi (ed orribili) anelli dello stesso importatore (di cui uno dotato di prolunga)
      Grazie per la risposta esaustiva! Gli anelli da Bolognesi li danno da 40 euro 1" a 58,50 euro da 30 mm e la base 80 euro. Mi confermi che con la basetta weaver in alluminio montata sulla carabina si riesce ad avere un lavoro fatto bene? Ho visto che esistono diverse altezze di anelli, quali sarebbero quelli più adatti?[:-golf]
      Si vis pacem para bellum!

      Commenta

      • ANDENA
        Ho rotto il silenzio
        • Jun 2013
        • 19
        • INDUNO OLONA (VA)

        #4
        Baikal

        Ciao, io sul mio Baikal, provvisto di serie della slitta, l' ho girata. Dopo averla smontata e adattata, c'è da limare gli angoli, ma è semplice, l'ho rimontata al contrario, cosi ho guadagnato in sbalzo posteriore a tutto vantaggio per il montaggio dell' ottica. Da un poco fastidio a mettere e togliere la cartuccia, ma ci si abitua. Saluti a tutti.

        Commenta

        • paolohunter
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2011
          • 9468
          • Romagna

          #5
          Originariamente inviato da Petrus73
          Grazie per la risposta esaustiva! Gli anelli da Bolognesi li danno da 40 euro 1" a 58,50 euro da 30 mm e la base 80 euro. Mi confermi che con la basetta weaver in alluminio montata sulla carabina si riesce ad avere un lavoro fatto bene? Ho visto che esistono diverse altezze di anelli, quali sarebbero quelli più adatti?[:-golf]
          A parte che, come detto, è uno spreco allucinante, meccanicamente sono assolutamente compatibili.

          Chiaro che una basetta di fusione in alluminio, con un attacco di qualità, c'entra come i cavoli a merenda. [:-clown]

          Commenta

          • Petrus73
            • Feb 2010
            • 98
            • Isernia

            #6
            Originariamente inviato da paolohunter
            A parte che, come detto, è uno spreco allucinante, meccanicamente sono assolutamente compatibili.

            Chiaro che una basetta di fusione in alluminio, con un attacco di qualità, c'entra come i cavoli a merenda. [:-clown]
            Penso che seguirò i tuoi consigli! Metto un paio di anelli decenti e più economici! Però l'idea dello sgancio rapido era allettante soprattutto per il trasporto. Io uso il "12 per la battuta al cinghiale e vorrei portarmi la carabina come secondo calibro per quelle poste dove c'è la possibilità di sparare più lungo. Grazie per i consigli![:-golf]
            Si vis pacem para bellum!

            Commenta

            • paolohunter
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2011
              • 9468
              • Romagna

              #7
              Originariamente inviato da Petrus73
              Penso che seguirò i tuoi consigli! Metto un paio di anelli decenti e più economici! Però l'idea dello sgancio rapido era allettante soprattutto per il trasporto. Io uso il "12 per la battuta al cinghiale e vorrei portarmi la carabina come secondo calibro per quelle poste dove c'è la possibilità di sparare più lungo. Grazie per i consigli![:-golf]
              Perdonami se ti racconto una cosa personale.

              Due o tre volte, nell'andare al cinghiale, volevo prendere su due armi diverse (non sapendo in anticipo dove sarei finito) poi ho sempre pensato ............. SEI IMPAZZITO ?


              Il baikal, per il suo essere smontabile, toglierebbe in parte di impaccio ma, una cosa e l'altra, sono pur sempre 4 kg extra. Se anche hai sempre poste comodissime (è una certezza che, se prendessi su due armi, è la volta che devo camminare due ore in posti impossibili per raggiungere la posta assegnata [:-clown]) è una cosa non troppo "pensata" (se mi passi il termine).

              Molto più semplice, se proprio sei affezionato al 12, portare, nelle sole giornate "dubbie", un semiauto rigato, anche di primo prezzo (un meraviglioso remington 7400... oramai ti pagano per portarlo via dall'armeria).

              Insomma......... pur avendo vissuto sulla mia pelle certi pruriti........... lascia stare la doppia arma, men che meno un monocolpo. [stop][stop]

              Commenta

              • Petrus73
                • Feb 2010
                • 98
                • Isernia

                #8
                Dalle mie parti difficilmente le poste sono lontanissime! Comunque era più che altro uno sfizio che mi volevo far passare visto il costo irrisorio dell'arma. Nel 90% dei casi si spara entro i 50 metri e sinceramente mi trovo molto bene con il 12 (fabarm h368 sint. con canna da 61) molto maneggevole soprattutto nei tiri di stoccata.


                Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
                Si vis pacem para bellum!

                Commenta

                • hubertus
                  ⭐⭐
                  • Apr 2012
                  • 316
                  • roma

                  #9
                  Per portarsi due fucili, bisognerebbe prima sapere se la posta di destinazione lo richiede.
                  Nel qual caso:
                  1)o è vicina o hai un fisico che non non ti crea problemi per il trasporto di due armi
                  2)o è lontana ma ti ci portano in macchina (poco sportivo ma dopo decenni di sfondamento delle italiche macchie, comodo e gradevole)

                  magari poi non serve, ma a me alcune delle più divertenti braccate sono scaturite dal fatto che oltre al fucile da battuta, avevo anche una carabina con ottica, che mi ha permesso tiri più lunghi sui campi, classici tiri da attraversamento tra due boschi, con finali belle prede e soddisfazione per il tiro;

                  è pure vero che la questione si risolve anche con un'ottica da battuta su qualsiasi carabina o express, ma alla posta mi sono abituato all'uso di mire metalliche e quindi, quando posso, preferisco la seconda arma.

                  ciao a tutti


                  -
                  Ultima modifica hubertus; 24-06-13, 12:12.

                  Commenta

                  • Petrus73
                    • Feb 2010
                    • 98
                    • Isernia

                    #10
                    Originariamente inviato da hubertus
                    Per portarsi due fucili, bisognerebbe prima sapere se la posta di destinazione lo richiede.
                    Nel qual caso:
                    1)o è vicina o hai un fisico che non non ti crea problemi per il trasporto di due armi
                    2)o è lontana ma ti ci portano in macchina (poco sportivo ma dopo decenni di sfondamento delle italiche macchie, comodo e gradevole)

                    magari poi non serve, ma io alcune delle più divertenti braccate sono scaturite dal fatto che oltre al fucile da battuta, avevo anche una carabina con ottica, che mi ha permesso tiri più lunghi sui campi, classici tiri da attraversamento tra due boschi.

                    è pure vero che la questione si risolve anche con un'ottica da battuta su qualsiasi carabina o express, ma io alla posta ho sempre usato le mire metalliche



                    -
                    La mia intenzione era proprio questa! Mi è capitato più di qualche volta di vedere cinghiali attraversare tra due macchie e con un'ottica avrei potuto tentare il tiro. Il baikal visto il facile smontaggio, quantomeno agevolerebbe il trasporto![:-bunny]
                    Si vis pacem para bellum!

                    Commenta

                    • hubertus
                      ⭐⭐
                      • Apr 2012
                      • 316
                      • roma

                      #11
                      Originariamente inviato da Petrus73
                      La mia intenzione era proprio questa! Mi è capitato più di qualche volta di vedere cinghiali attraversare tra due macchie e con un'ottica avrei potuto tentare il tiro. Il baikal visto il facile smontaggio, quantomeno agevolerebbe il trasporto![:-bunny]
                      quando puoi fallo, sono d'accordo e poi è un giochino in più

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..