Come rendere proficua una sessione in poligono

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

danguerriero Scopri di più su danguerriero
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • danguerriero
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2010
    • 5339
    • ai confini dell'Impero
    • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

    #1

    Come rendere proficua una sessione in poligono

    come da titolo.

    lascio qualche traccia...
    cosa portare (direi già più di una carabina [:D] - ad avercerla)
    che tiri fare
    quanti colpi sparare
    che posizioni adottare
    tutto quello che vi viene in mente


    mandi!
    ...Im heil'gen Land Tirol...
  • tersite
    ⭐⭐
    • May 2010
    • 349
    • Torino

    #2
    Originariamente inviato da danguerriero
    come da titolo.

    lascio qualche traccia...
    cosa portare (direi già più di una carabina [:D] - ad avercerla)
    che tiri fare
    quanti colpi sparare
    che posizioni adottare
    tutto quello che vi viene in mente


    mandi!
    detta così è troppo generica... cosa si va a fare?
    provare/roodare un'arma nuova? fare prove di munizioni? tarare le mire? è già tutto a posto e si va solo per fare un po' di tiro a segno?
    Se si provano munizioni, per esempio un cronografo non è forse indispensabile, ma di grande utilità si.
    Un cannocchiale lungo con relativo cavalletto, se non è in dotazione al poligono.
    Due carabine come minimo (se le hai), non bisogna scaldare troppo le canne, mentre una spara l'altra raffredda.
    Sacchetti ecc, se non ci sono sul posto.
    Un piccolo kit di ferri, chiavi e un set di pulizia per il caso di imprevisti.
    Per le posizioni: oltre alla classica seduta a me piace molto quella a terra e a ginocchio, ma va a gusti, però per i cacciatori servono a imparare ad arrangiarsi un po' ecc ecc...
    ma dipende sempre dal motivo che ci spinge quel giorno al poligono.
    Ciao
    marco
    ...e qualcuno dirà che c'è un modo migliore

    Commenta

    • marculin
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2009
      • 1091
      • piemonte

      #3
      per rimanere sul pratico direi di portare anche i colpi oltre alla carabina, e conosco molto bene uno che un paio di volte se li è dimenticati[:142]
      comunque di solito porto
      un paio di carabine, a volte carabina da caccia e .22
      colpi[:D]
      lungo
      se devo tarare uso i sacchetti, altrimenti lo zaino
      penna per segnare i colpi
      nastro di carta (sono tirchio e ci tappo i buchi ogni tanto)

      il quanti colpi sparare...dipende se devo fare una veloce verifica pre caccia anche uno.
      per tarare di solito faccio il primo tiro a 50, aggiusto, verifica a 50 delo spostamento orizzontale, sposto a 100, tiro di prova, aggiusto, ritiro, se è nel posto giusto ritiro di conferma.
      poi sposto a 200 controllo, a 300 ricontrollo comunque senza spostare più nulla, a 100 alto un 4-5cm.

      Commenta

      • danguerriero
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2010
        • 5339
        • ai confini dell'Impero
        • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

        #4
        avete ragione,
        non ho specificato bene il motivo.

        Intendevo una sessione per migliorare le proprie capacità di tiratore.

        Quindi:
        puntare a stringere le rosate?
        provare diverse pose?
        cos'altro?
        ...Im heil'gen Land Tirol...

        Commenta

        • paolohunter
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2011
          • 9468
          • Romagna

          #5
          Originariamente inviato da danguerriero
          come da titolo.

          tutto quello che vi viene in mente

          mandi!
          Se la segretaria del poligono è buona............ provare ad intortarla [cuori][cuori][cuori]

          Commenta

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..