Differenze balistiche e tecniche in cal.20

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

roma3 Scopri di più su roma3
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • roma3
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2010
    • 1342
    • SIENA
    • JACK RUSSEL

    #1

    Differenze balistiche e tecniche in cal.20

    Sono entrato in possesso dopo un Benelli 201, di un bel 201 sl80 e domando a tutti gli amici e l'esperti di questo forum quali siano le differenze balistico/tecniche nei due modelli.
    Ad occhio nudo ed inesperto come il mio non sembrerebbero tante tra questi due gioiellini, ho per entrambi una canna sain etienne standard 65 *** e una canna Benelli/Franchi cam. 76 Lunga cm. 71 magnum una stella, e domando agli amici quali siano le cartucce piu' idonee per la preapertura a clombacci e successivamente l'apertura generale a fagiani.
    Invece ad ottobre/novembre con clima freddo e caccia a tordi e colombacci quali saranno le cartucce piu' consone?
    Un grzi a tutti
    Ultima modifica roma3; 14-08-13, 23:15.
    CHI CREDE CHE TUTTO ABBIA UN INIZIO ED UNA FINE.....NON POSSIEDE UN BREDA L.R. MARINO
    ____________________________
  • G.G.
    Moderatore Armi e Polveri
    • Jun 2006
    • 11225
    • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
    • Epagneul Breton

    #2
    Il sistema meccanico inerziale di base tra i primi Benelli e i successivi SL80 è identico, stessa ramponatura inferiore nel fodero della canna.
    La differenza importante è invece nella articolazione della biella con l'otturatore, particolare che non rende interscambiabili gli otturatori sui diversi castelli, poiché il vecchio tipo necessita di un canotto posteriore aperto superiormente e con una fessura a chiavetta nel tunnel del calcio, mentre l'otturatore del SL 80 ha un canotto cilindrico chiuso ed il tunnel cilindrico e senza fessura superiore.
    Migliorati su SL80 anche scatto e percussione, ma senza evidenti variazioni meccaniche.
    Per i colombacci, con buone cartucce originali, non avrai problemi, proverei le Baschieri MG2 Flash davvero potenti e performanti, mentre tra le magnum apprezzo molto le Federal.

    Cordialità
    G.G.
    Some people hear their own inner voices with great
    clearness and they live by what they hear.
    Such people become crazy, or they become legends.
    </O:p

    Commenta

    • roma3
      ⭐⭐⭐
      • Nov 2010
      • 1342
      • SIENA
      • JACK RUSSEL

      #3
      Grazie Gianluca per le tue risposte sempre esaurienti e precise.......colgo l'occasione per augurare a tutti gli amici del Forum e alle famiglie un felice Ferragosto e un grande Ibal per la prossima preapertura
      CHI CREDE CHE TUTTO ABBIA UN INIZIO ED UNA FINE.....NON POSSIEDE UN BREDA L.R. MARINO
      ____________________________

      Commenta

      • ch85
        ⭐⭐
        • Jul 2012
        • 945
        • Anagni
        • Breton

        #4
        Io per i tordi ti consiglio jk6 e s4 o sipe tutte e tre dell rc e stai tranquillo in tutte le situazioni te le consiglio in piondo 10
        grazie per il buon ferragosto e ricanbio gli auguri buon ferragosto a tutti!!!
        Ultima modifica ch85; 15-08-13, 12:51.

        Commenta

        • Fadabi
          Ho rotto il silenzio
          • Feb 2013
          • 11
          • Sud Milano
          • Breton

          #5
          Leggo tanto, scrivo poco. Ma oggi è festa e nell'augurare a tutti un buon fine settimana Agostano concludo mettendo in rastrelliera il mio amatissimo FRANCHI Black Magic cal. 12 appena oliato di fresco.
          File allegati

          Commenta

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..