Riconoscimento Inneschi 6,45 SUR
Comprimi
X
-
Riconoscimento Inneschi 6,45 SUR
Ciao a tutti, ho molti inneschi come quelli della foto, volevo sapere se sono SUR o sono al fulminato, Grazie Mille e buona giornata.
-
Se uguali a quelli della foto sono al fulminato di Hg e clorato di K ed hanno la conformazione dei fori per creare una vampa molto raccolta adatta a polveri dure d'accensione.
Quelli allo stifnato di Pb, sono di due tipologie:
- 1° tipo Fiocchi - ottonati con capsuletta nichelata
- 2° tipo Fiocchi - interamente ottonati
Cordialità
G.G.Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:pCommenta
-
Grazie, ho centinaia di bossoli ma non trovo 6,45 SUR, mi toccherà buttarli.Se uguali a quelli della foto sono al fulminato di Hg e clorato di K ed hanno la conformazione dei fori per creare una vampa molto raccolta adatta a polveri dure d'accensione.
Quelli allo stifnato di Pb, sono di due tipologie:
- 1° tipo Fiocchi - ottonati con capsuletta nichelata
- 2° tipo Fiocchi - interamente ottonati
Cordialità
G.G.
La Cheddite ha mai usato 6,45 SUR? Ho dei bossoli armeria longagna, con la plastica andata ma posso decapsularli.
Ciao E Grazie A tuttiCommenta
-
Se trovate dei 6,45 Summonte, questi potrebbero essere ancora funzionanti, li hanno prodotti fino a fine degli anni '80 e primi '90.
Cordialità
G.G.Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:pCommenta
-
-
Quando questi inneschi erano nel pieno della loro formidabile carriera si trovavano spesso montati sui bossoli DN cervo verdi della Fiocchi, (naturalmente nei primi modelli), avevano una resa eccezionale.
Purtroppo è già molto tempo che non sono più affidabili.
Gli inneschi della Cheddite riprodotti nell'ultimo post a me non hanno mai dato problemi, fino la scorsa stagione ne ho usati diverse decine senza riscontrare anomalie, ma per essere più sicuri è meglio sentire il parere di Gianluca.
Giudicare l'efficacia di un innesco ad orecchio è impresa ardua.
Saluti
Roby62La colpa non è della cartuccia, ma dell'occhio![fiuu]
Commenta
-
Purtroppo è difficile anche per me valutare ad orecchio il tempo di canna, mentre ho visto Marco Manfredi, avvertire distintamente un Tc di 3600 milionesimi, solo poche settimane fa, ... è chiaro che ci vuole un certo allenamento acustico.Quando questi inneschi erano nel pieno della loro formidabile carriera si trovavano spesso montati sui bossoli DN cervo verdi della Fiocchi, (naturalmente nei primi modelli), avevano una resa eccezionale.
Purtroppo è già molto tempo che non sono più affidabili.
Gli inneschi della Cheddite riprodotti nell'ultimo post a me non hanno mai dato problemi, fino la scorsa stagione ne ho usati diverse decine senza riscontrare anomalie, ma per essere più sicuri è meglio sentire il parere di Gianluca.
Giudicare l'efficacia di un innesco ad orecchio è impresa ardua.
Saluti
Roby62
Del resto ho visto inneschi 6,45 dare tempi di 4000 milionesimi con una detonazione che io non avevo sentito come anomala.
Tutti i tecnici dei vari balipedi, che conosco sconsigliano decisamente di usare ancora inneschi 6,45.
Essi del resto sono deperibili, perché aperti e perché il fulminato è tra le sostanze meno resistenti al tempo, ... ed i più giovani sono ormai sulla via dei trentacinque anni.
Roby, quando puoi ci sentiamo telefonicamente per quei percussori e molle del S55 di ricambio, che ti devo mandare, ho finalmente tutto pronto.
Cordialità
G.G.Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:pCommenta
-
Ultima modifica roma3; 20-08-13, 17:17.CHI CREDE CHE TUTTO ABBIA UN INIZIO ED UNA FINE.....NON POSSIEDE UN BREDA L.R. MARINO
____________________________Commenta
-
Ciao a tutti x Generale Lee gli inneschi che posti erano usatissimi anche per polvere sipe e s4 originali dell'epoca di cartone molto performanti io la passata stagione ne volli spare una per vedere gli effetti ebbene micidiale davvero certo fu una pura combinazione credo perche sono proppo vecchie e potrebbero dare prob in cal 12 nel mio caso
per i cheddite invece li sparo ancora i pochi che mi sono rimasti
un salutone a tutti nostalgiaaa cavoli ciaooooCommenta
-
Ciao,
dispiaceva tantissimo anche a me non trovare piu' i 6.45. Anni fa avevo quasi pensato di "crearli" io, a partire da bossoli 7.65 ed inneschi SP, pur di riutilizzare i vecchi bossoli del 12 che avevo; poi sono passato al 20... ed alcuni amici (causa cessata attivita' venatoria) me ne hanno dati centinaia... ma non ho bossoli 6.45 del 20... Se a qualcuno servono (Fiocchi e Summonte, scatolini tondi, vecchi), e se viene a prenderseli, sono suoi....
VincenzoCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da DannyrocketBuona sera ,ieri ero in armeria e ho preso dei bossoli vuoti da ricaricare entrambi sono Fiocchi , un tipo da 70 e uno da 76mm . Essendo già innescati...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
-
da Max76Buona sera, se qualcuno potrebbe aiutarmi a capire gli inneschi "Vis Nox" lacca blu a quale degli attuali inneschi potrebbe essere paragonato...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da DienneNegli anni'80 e '90 sono stati prodotti dalla ditta Finlandese Vitavhouri i noti inneschi denominati Kemira 20, sia con foglietto copriforo verde che...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Buon pomeriggio a tutti, sono in possesso di inneschi fiocchi 359 e 6.45 sur e relativi bossoli in cartone, secondo voi possono essere ancora utilizzati...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta