piccoli chiarimenti
Comprimi
X
-
piccoli chiarimenti
Gentilmente chiedo a chi ne ha conoscenza, spesso leggo assetto PPS cosa significa questa sigla ( assetto in bossolo di plastica ) chiedo conferma, un'altra cosa, per la chiusura ad orlo tondo uso una Cortini T2 che uso normalmente per la stellare, va bene o devo cambiarla ? Ciao[:-golf]O povero po diventà ricco, o ricco po diventà povero, o scem rimane semp scem. -
Grazie, non mi sono spiegato bene, lo so che la T2 va bene, la uso correntemente, chiedevo se per l'orlo tondo c'è qualche bobina specifica che migliora l'orlo e se esiste quale. CiaoO povero po diventà ricco, o ricco po diventà povero, o scem rimane semp scem.Commenta
-
PPS= bossolo PLASTICA , borra PLASTICA , chiusura STELLARE!
Comunque si...esiste una bobina specifica per fare l'orlo tondo,sia su plastica e sia su cartone! non so se sia numerata quella per l'orlo tondo,ma basta specificare il tipo di orlo al momento dell'acquisto!saluti...Lorenzo[:-golf]
Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!Commenta
-
PPS= bossolo PLASTICA , borra PLASTICA , chiusura STELLARE!
Comunque si...esiste una bobina specifica per fare l'orlo tondo,sia su plastica e sia su cartone! non so se sia numerata quella per l'orlo tondo,ma basta specificare il tipo di orlo al momento dell'acquisto!O povero po diventà ricco, o ricco po diventà povero, o scem rimane semp scem.Commenta
-
Visto che sei della zona, vai dal Bracconiere e compra una bobina in bronzo a base piana, costa circa 7-8 euri, con questa ci puo faere l'orlo tondo su cartucce di plastica, cartone e palle uniche.Poi se vuoi spendere soldi chiama la Cortini e Pezzotti che te la fanno su misura.Killer1Commenta
-
ciao borrelli sono il cacciatore solitario per quanto riguarda la bobina per orlo tondo puoi andare sul sito della siarm clicchi su catalogo e li trovi di tutto le bobine in acciaio della ditta cortini&pezzotta costano 52,0 euro più spese di spedizione in un paio di giorni ti arriva a casa tramite corriere. spero di esserti stato di aiuto ti saluto ed in bocca al lupo per l'apertura.Commenta
-
Scusate sicuramente saro' io ad essere infelice nel farmi capire [:-cry], conosco Cortini & Pezzotti, conosco la Siarm , Gaep ecc....ecc... ricarico da parecchi anni e conosco un po tutto l'amparadam che circonda il mondo venatorio, quello che non conosco e ho chiesto gentilmente mi venisse spiegato sono i vari tipi di orlo tondo esistenti, sento spesso dire a becco di civetta e volevo semplicemente sapere se esistevano altri, esempio [:D] a becco di pappagallo, coccodrillo o [wink] , quale preferite e perchè [stop] Ringrazio tutti per la gentilissima disponibilita'. Ciao[:-golf]O povero po diventà ricco, o ricco po diventà povero, o scem rimane semp scem.Commenta
-
Se non ricordo male, nel sito della Siarm, quando si clicca sulle specifiche tecniche delle bobine in acciaio, (almeno fino a qualche tempo fa) veniva indicato anche l'uso raccomandato: per polveri vivaci, per polveri medie, per progressive, per orlo Tondo Cartone, per orlo Tondo Plastica... in pratica ogni bobina dovrebbe piegare il bordino in modo più o meno facile da riaprirsi e ciò a seconda se arricciato in modo più dolce (con bordino interno arrotondato) o più deciso (con bordino interno a spigolo vivo). In più per il cartone vecchio, essendo di elevato spessore, la curvatura era di diametro più elevato (bordino più spesso) soprattutto rispetto ai più sottili di plastica. Il becco di civetta, se non ricordo male) sta ad indicare una sezione geometrica del bordo in cui il tratto all'esterno del bossolo è curvo mentre quello interno è dritto, come le due metà di quel becco dell'animale. Al di là del folklore del nome, come tu ben sai, alla fine conta se l'orlo è serrato più o meno. Spero di essermi spiegato chiaramente. Saluti. Edo49Commenta
-
Esplicito, chiaro e tecnico, nonchè disponibile, grazie. Ciao
O povero po diventà ricco, o ricco po diventà povero, o scem rimane semp scem.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da DienneSono entrato in possesso x caso di circa 250 bossoli del cal. 12 in plastica accessoriati con il DFS NSI 684, precisamente 200 " Germano reale"...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Buongiorno. Premetto, che sono dell'era della plastica e pertanto non ho esperienza diretta di cartucce in cartone; ciò nondimeno, mi affascina l'idea...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da DienneHo caricato e usato in preapertura sul colombaccio di prima canna un assetto che vorrei proporre agli utenti del forum: bossolo. come già scritto nel...
-
Canale: Armi & Polveri
07-09-25, 15:33 -
-
da DienneCerco bossoli mm70 in plastica calibro 12 tipo 3 o 4 non svasati x l'orlo tondo innescati con L'NSI 686 oppure con il vecchio Martignoni sempre 686-...
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da servatelleseBuongiorno, se io ho un assetto oppure tabelle di ricarica varie dove trovo bossolo in plastica e borraggio sempre in plastica, se volessi usare tale...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta