estrattori sovrapposto
Comprimi
X
-
estrattori sovrapposto
Ciao a tutti ho un problema con il mio sovrapposto Bettinsoli delta cal 12 premetto che qualche mese fa' mi hanno rifatto la finitura della bascula in garanzia visto che tendeva a pelarsi dunque hanno smontato tutti i componenti della bascula. Una volta ritirato non l'ho piu' usato fino all'apertura e mi sono accorto che con il fucile senza cartucce la chiusura e' perfetta mentre quando inserisco le cartucce a chiusura quasi ultimata si indurisce e la cartuccia della canna inferiore mi tocca la piasstrina antiusura dove sono collocati i percussori e mi segna i fondelli delle cartucce. Ho gia' provato vari tipi di cartucce ma il risultato e' identico. Visto che l'anno scorso prima dell'intervento andava alla grande, cosa puo' essere successo? Ho gia' contattato Bettinsoli che mi ha detto che in cinque minuti me lo sistema appena ho una mezza giornata di tempo lo riporto da lui per farlo sistemare e' come se gli estrattori fossero un po' in ritardo e a chiusura quasi ultimata non avessero terminato la corsa di rientro. Gli estrattori si possono registrare?Ultima modifica Brizzo; 23-09-13, 19:27. -
Ciao, molto probabilmente, rifacendo la cromatura della bascula (la cromatura ha un certo spessore) sarà cambiata qualche quota, e anche se di pochi centesimi, tanto basta a dare qualche problemino, visto che gli accoppiamenti di bascula e delle chiusure sono spesso precisissimi. Ci penserà la Bettinsoli, loro sanno già come fare.Commenta
-
Ciao a tutti visto che siete stati gentili a rispondermi vi volevo tenere informati sui fatti. Ieri pomeriggio,pervi accordi telefonici, sono stato da Bettinsoli per risolvere il problema se ne e' occupato direttamente il sig. Tarcisio,80 anni, con la collaborazione del suo braccio destro nonche' dipendente sig. Ivan, dopo avere smontato tutta la meccanica nel giro di due minuti, hanno constatato che, quando hanno rifatto la finitura della bascula, hanno cambiato anche i tappi cioe' i perni dove girano le canne in apertura e in chiusura, facendo cio' probabilmente il manicotto si e' avvicinato un po' alla bascula e di consuguenza gli estrattori in chiusura non riuscivano a rientrare abbastanza e il fondello della cartuccia della prima canna toccava la piastrina di rinforzo della bascula. Cosi' il sig Tarcisio ha dovuto aumentare di un niente la dimensione dell'estrattore interessato nella partecha comanda il rientro e il gioco e' fatto,la cartuccia non tocca piu' ha sparato nel suo tunnel 3 o 4 colpi per accertarsi che andasse tutto bene e dopo neanche un ora ero gia' all'ingresso dell'autostrada per il rientro a casa. L'unica cosa che mi e' stata richiesta e' una stretta di mano in piu' mi ha regalato due bombolette di olio per armi. Stamattina sono uscito con il mio cane il fucile e' andato alla grande in piu' ho fatto un maschio di fagiano. Che dire non posso altro che ringraziare la ditta Bettinsoli Tarcisio per la sua correttezza e disponibilita' gia' da tempo dimostrate da tempo, e' vero avro' un fucile di fascia economica ma per me,' quando si ha bisogno di assistenza,il contatto umano e' importante vedere che si mobilitano due persone il sabato pomeriggio per risolverti il problema all'istante al giorno d'oggi ormai e' raro, poi vedere una persona di 80 anni che alle 14,30 scende dal suo appartamento, si mette la vestaglia nera con una passione incredibile e' veramente bello. Ciao a tuttiCommenta
-
Secondo me un fucile deve uscire dalla fabbrica perfetto, in questo caso si sono avuti ben 2 problemi in poco tempo. Se si abita nelle vicinanze della fabbrica tutto va bene ma se fosse successo a qualcuno del sud ed isole?[:-bunny]Commenta
-
Hai ragione su quello che dici purtroppo pero' di perfetto c'e ben poco al giorno d'oggi e leggendo qua e la su questo forum mi e' capitato di leggere di persone che hanno avuto problemi con fucili di marche ben piu' blasonate. Anche in questo caso ci vuole un po'di fortuna certo che per uno distante e' un disguido ma rispetto ad un'altra marca la differenza sarebbe stata poca in ogni modo lo avresti dovuto rimandare in fabbrica per la riparazione con conseguenti tempi di fermo tramite l'armeria dove lo avresti aquistatoCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da nuestr00Buongiorno a tutti, nonostante abbia letto diverse discussioni sul caricamento, volevo avere conferma e capire il motivo perché durante l'orlatura in...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
buonasera ho caricato delle cartucce con chiusura ogivale in cal 20 la cartuccia era composta con bossolo da 70mm innesco 615 polvete C7 in 1.25 di polvere...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da blasterSalve mi servirebbe un aiutino.
Un amico ha preso un Beretta Field 3 cal.20 usato con estrattori ecologici, automatici con selettore per uso manuale....-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Fedebe99Buongiorno a tutti, un mio amico ha acquistato un alcione prima serie, bellissimo fucile che è stato anche intarsiato a mano da un artigiano bresciano...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da tommixSalve a tutti gli amici del forum, siccome vorrei cominciare a caricare il cal 20 con chiusura stellare. Ho a disposizione una bobina orlatrice OMV ...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta