Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite, il che ti offre un accesso limitato per visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita avrai accesso a pubblicare argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
L'ultimo dei miei esperimenti in 410, con la speranza di concentrare la rosata.
bossolo Fiocchi da 76mm TECNA 0,7X17 contenitore magnum h40, sopra al piombo bicchierino del contenitore piu' alto Gualandi rovesciato. Pensate possa funzionare? Ecco le foto.
I CONTENITORI
Immagine:
26,29KB
LA CHIUSURA (tonda direttamente sull'ultimo contenitore)
Immagine:
19,87KB
Questa è la foto di una mia prima stellare sul 36. Bisogna ancora perfezionarsi, sarebbe da svasare il bossolo e altre accortezze, ci siamo quasi
Lasciate perdere è stata una delle tante cavolate che ho fatto (e anche pericolosa!!!!
[:D]
Quella stellare la facevo con l'incisore della Mec in polietilene...adesso con l'incisore cortini è tutta un'altra storia...appena posso vi metto una foto!
Non capisco perchè ci si deve complicare la vita quando le soluzioni più semplici danno sempre risultati migliori !
Buona giornata
Non è facile capire il motivo, se non si ha la stessa bruciante passione che ha Jomma ed il suo interesse per la balistica dell'arma liscia.
Ho conosciuto di persona questo ragazzo giovane e simpaticissimo, che mi pare molto serio e scrupoloso.
Soprattutto ha l'entusiasmo e la forza trainante dei ventenni (mi rivedo spesso in lui, quando avevo questa vèrve una ventina di anni fa); lui ora desidera sperimentare ogni idea che gli viene in mente e testare personalmente ogni singola intuizione, questo se fatto con razionalità è lodevole, normale e logico.
La sua cartuccia 410 col cappuccio è di fatto una versione in scala 1:3 di una Double Impact Zanoletti, cartuccia per tiri lunghi in calibro 12 che veniva prodotta dalla nota ditta caricatrice valtrumplina.
Non credo che Jomma corra personalmente nè causi ad altri dei gravi rischi, perchè il ragazzo pur se giovane conosce la materia molto meglio di molti attempati appassionati e conosce caricatori di grande esperienza, come Corrado Capodicasa, con i quali può consultarsi per ogni evenienza.
La sua cartuccia "Long Range" cal. 410 suppongo sia stata una curiosità poi abbandonata; lui ingenuamente e con molta spontaneità l'ha mostrata a tutti, senza pretese e senza voler insegnare nulla a nessuno.
Il discorso si è fermato qui e lui stesso ha dichiarato con onestà che è stata solo una delle tante prove fatte (anche se lui con umiltà ha detto "cavolate") ed ha anzi sconsigliato di riprovarla.
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
Gianluca, non sarei riuscito meglio di te a descrivere l'immensa passione che mi porta ormai troppo spesso a sperimentare e soprattutto a cercare di accrescere la mia conoscenza in materia...spesso faccio forse troppe domande (se è così me ne scuso), ma cercare di frenare la mia curiosità sarebbe impossibile e soprattutto controproducente...non immagini quanto mi possa aver fatto piacere leggere queste poche righe scritte da te!
Non è facile capire il motivo, se non si ha la stessa bruciante passione che ha Jomma ed il suo interesse per la balistica dell'arma liscia.
Ho conosciuto di persona questo ragazzo giovane e simpaticissimo, che mi pare molto serio e scrupoloso.
Soprattutto ha l'entusiasmo e la forza trainante dei ventenni (mi rivedo spesso in lui, quando avevo questa vèrve una ventina di anni fa); lui ora desidera sperimentare ogni idea che gli viene in mente e testare personalmente ogni singola intuizione, questo se fatto con razionalità è lodevole, normale e logico.
La sua cartuccia 410 col cappuccio è di fatto una versione in scala 1:3 di una Double Impact Zanoletti, cartuccia per tiri lunghi in calibro 12 che veniva prodotta dalla nota ditta caricatrice valtrumplina.
Non credo che Jomma corra personalmente nè causi ad altri dei gravi rischi, perchè il ragazzo pur se giovane conosce la materia molto meglio di molti attempati appassionati e conosce caricatori di grande esperienza, come Corrado Capodicasa, con i quali può consultarsi per ogni evenienza.
La sua cartuccia "Long Range" cal. 410 suppongo sia stata una curiosità poi abbandonata; lui ingenuamente e con molta spontaneità l'ha mostrata a tutti, senza pretese e senza voler insegnare nulla a nessuno.
Il discorso si è fermato qui e lui stesso ha dichiarato con onestà che è stata solo una delle tante prove fatte (anche se lui con umiltà ha detto "cavolate") ed ha anzi sconsigliato di riprovarla.
Cordialità
G.G.
Non ho certamente messo in dubbio la passione di Jomma e se qualcuno lo ha pensato ha fatto male ! Ho semplicemente detto che spesso ci si complica la vita e che le soluzioni più semplici sono quelle che danno risultati migliori; mi pare di aver espresso una mia opinione personale, cosa consentita a tutti gli utenti del forum. Se ho sbagliato (a riguardo ho seri dubbi !) chiedo scusa.
Circa i rischi che ognuno corre a fare i propri esperimenti, ritengo che siano problemi personali anche perchè siamo tutti grandi e "vaccinati" come si suol dire. Solo che in genere nel forum ci si scambiano opinioni e ognuno è abilitato a dire la propria (cosa che ho fatto io !).
Per quanto riguarda poi la "bruciante passione", non conosco personalmente Jomma ma mi fido di chi scrive e comunque se siamo in questo forum a leggere e raccontare le nostre esperienze nonostante gli impegni di lavoro (a me personalmente lasciano davvero poco spazio per tutto il resto), allora di passione ne abbiamo tutti; personalmente posso dire che la mia è poco più che bruciante............ nonostante i miei 20 anni siano stati superati da altri 21 !!!
Buona giornata a tutti
Salve,
ragazzi ma sopratutto a Jomma volevo chiedere se ha trovato differenze di rosata tra tonda e stellare in questo piccolo calibro e se di quando hai modificato la dose tra i diversi tipi di chiusura.
Ciao
Un cavallo, una sciabola, una sella e l'avvenire in tutto il suo splendore...Dove sei gioventù, stagione bella?Il tempo passa, macinando l'ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l'impeto, l'ardore.Tutto si scorda e tutto si cancella ... ma non si può scordare il primo amore; un cavallo, una sciabola, una sella.
Salve,
ragazzi ma sopratutto a Jomma volevo chiedere se ha trovato differenze di rosata tra tonda e stellare in questo piccolo calibro e se di quando hai modificato la dose tra i diversi tipi di chiusura.
Ciao
Per riequilibrare una carica in cal. 36 tra chiusura tonda e stellare sono sufficienti pochissimi centigrammi in meno (2-3). Pippoada mi ha confermato che nei piccoli calibri basta variare pochissimo. In prove da lui condotte in cal. 28 sono state evidenziate piccolissime variazione di pressione e velocità tra una stessa cartuccia testata prima con una chiusura, poi nell'altra. Per quello che riguarda le rosate ho notato quasi sempre una migliore distribuzione dei pallini nella chiusura stellare e una rosata leggermente più concentrata...magari metterò delle foto. In rari casi ho ottenuto risultati migliori con la tonda come ad esempio nella dose
Salve, Jomma
sì qualche cosa l'ho fatta anch'io sia con cariche direi estreme che con cariche da 10-12 gr.
Ho trovato Buone le cariche di:
- sipe ,65mm 616 0,55x12 n°12, contenitore gualandi.(certo non ci tiro giù i colombacci ma i piccoli fringuelli vanno giù stecchiti)
- Dn a ciambelline, 76mm 615 0,80x16 n°5, contenitore mag. gaualandi''alto''( la uso per i conigli quando ho il furetto è un puro divertimento! )
Ho anche le rosate che devo ancora mettere su pc....[:-cry]
Un cavallo, una sciabola, una sella e l'avvenire in tutto il suo splendore...Dove sei gioventù, stagione bella?Il tempo passa, macinando l'ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l'impeto, l'ardore.Tutto si scorda e tutto si cancella ... ma non si può scordare il primo amore; un cavallo, una sciabola, una sella.
bossolo 36/65
M.410 gr. 0.95
mini contenitore o minibior
piombo 11 gr. 14
orlo tondo
Non sparo molto ma in attesa delle regine qualche rara volta vado per allodole. La dose non mi soddisfa molto, spesso prendono piombo, spiumano e vanno via, come fosse violenta, in contrasto con le dosi indicate nei manuali di caricamento.
Sono in possesso anche di altre polveri come la IMR 4227 e la tecna, ma onestamente non ho fatto prove.
Salve a tutti, utilizzando a caccia solo vecchi basculanti sono in perenne ricerca di cartucce leggere o leggerissime da usare con il cane da ferma, ho...
Infusione del pezzo di carne per 6ore con:
miele, salsa di soia, zenzero tritato, aglio, peperoncino, aceto balsamico....
08-09-25, 11:04
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta