Doppietta DARNE : ora costosa, poco diffusa, poco reperibile

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

louison Scopri di più su louison
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • louison
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2012
    • 4192
    • LUGO DI VICENZA
    • NESSUNO

    #1

    Doppietta DARNE : ora costosa, poco diffusa, poco reperibile

    La doppietta francese DARNE a canne fisse era più diffusa, conosciuta, e apprezzata in passato ; prima
    della chiusura (circa 30 anni fa) della fabbrica che la costruiva in serie in circa 3000 esemplari annui.
    Il COSTO ERA ALLORA MOLTO PIU"COMPETITIVO...Dal catalogo Bolaffi 1974 del cacciatore risulta che costava
    nelle versioni base Lire : 269000 senza incisioni -- 291000 con leggerissime incisioni.. Per confronto e
    dallo stesso catalogo si ricava il costo di 2 noti semiautomatici : Breda Antares a Lire 210000, e il
    Browning Auto 5 standard a 240000 Lire (ambedue con bindella)......................................... ..
    Attualmente la DARNE viene ancora costruita a SAINT ETIENNE da un laboratorio specializzato (che aveva a
    suo tempo rilevato il marchio e i brevetti), però in quantità limitata a poche decine di esemplari annui,
    solo su ordine e specifiche del cliente........................................... ......................
    In effetti oggi deve essere considerata arma di lusso, e per averla si è praticamemte costretti a recarsi
    direttamente in ditta a SAINT ETIENNE........................................... ........................
    .................................................. .................................................. ....
    A titolo informativo segnalo i prezzi rilevati dal sito ufficiale www.fusildarne.com (sono disponibili a
    richiesta tutti i calibri : 12-16-20-24-28-410 magnum) : Modello R in vari gradi di finitura e incisione :
    R 11 / 7600 Euro -- R 13 / 9500 E. -- R 15 / 11000 E...........Modello V extra-lusso : V 19 / 17000 E. --
    V 22 / 22500 E................................................. .........................................
    Esiste anche la versione Darne express (a canne rigate giustapposte, anche disponibile con una canna di
    calibro diverso dall"altra) : Mod. R a partire da 15000 E. --- Mod. V da 24000 a 26000 Euro a seconda dei
    calibri (c"e anche il 375 HH).
  • Sereremo
    ⭐⭐⭐
    • Dec 2011
    • 2780
    • Valcavallina
    • Pointer, cocker spaniel

    #2
    Non ne possiedo nemmeno una di orecchiona, ma devo dire che mi ha sempre incuriosito. Inoltre ha una linea a dir poco invidiabile e aggraziata. Qui da noi, per uso venatorio non ne ho mai viste.

    Commenta

    • roberto barina
      ⭐⭐⭐
      • Aug 2010
      • 2478
      • Trovo (PV)
      • Pointer

      #3
      Buongiorno a tutti
      Ho avuto modo di usarla una mattina a caccia,è un fucile che ha la sua originalita' meccanica ed esecutiva,consente di essere costruito mantenendo un peso "contenuto" in rapporto del calibro,è un fucile con ottimo brandeggio e bilanciamento...io comunque rimango tradizionalista e preferisco le classiche doppiette con chiusure a tenoni ed onestamente per questa vita....non andro' sicuramente a sant'etienne per ordinarla e con quei prezzi preferisco la "classica" doppietta
      Un saluto roberto barina

      Commenta

      • Ospite

        #4
        A me personalmente non è mai piaciuta.

        Commenta

        • Lucio Marzano
          Lo zio
          • Mar 2005
          • 30090
          • chiasso svizzera
          • bracco italiano

          #5
          un fucile ,molto originale, usato da molti cacciatori di monte per la sua leggerezza
          ma il sistema é stato applicato anche da altri fabbricanti, mi pare di averne visto uno in Spagna , ma anni addietro. Oggi lo utilizza Craig Koshyk l'autore di "pointing dogs"
          lucio

          Commenta

          • gaetano2007
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2008
            • 1386
            • Catania

            #6
            Il Darne è un fucile che mi incuriosisce tanto e se capitasse l'occasione lo vorrei vedere e provare e magari comprarlo ..... naturalmente usato.
            Avevo anchio confrontato i prezzi che sono riportati sui cataloghi Bolaffi che riportano il prezzo di vendita dei fucili nuovi, gli stessi fucili oggi usati che oggi vengono proposti in vendita a dei prezzi proporzionalmente piu alti da armieri furbi ..... spesso facendo riferimeto alla produzione attuale che è di ben altro livello rispetto alla produzione degli anni 70 notevolmente inferiore in quanto quella di allora era una produzione industriale visti i numeri mentre quella odierna sempre guardando i numeri è una produzione artigianale. L'unico Darne offerto ad un prezzo che ritengo giusto in cal 16 è stato tolto dalla vendita dopo un giorno su suggerimento di un armiere che gli ha scritto che stava regalando il fucile..... non so come sia finito tutto cio penso che il proprietario non lo ha piu venduto credendo di avere un'opera d'arte.

            Commenta

            • antonio franco
              ⭐⭐⭐
              • Nov 2008
              • 2145
              • scandicci FI

              #7
              Un mio amico ne ha una, lasciatagli dal padre. Bellissima, canne saint etienne, anni 30. Bellissima, ma purtroppo camerata in 12/65 che rende difficile il riperimento di cartucce commerciali!!
              Sipe e Barnesssssssssssssssssssssss

              Commenta

              • louison
                ⭐⭐⭐
                • Jul 2012
                • 4192
                • LUGO DI VICENZA
                • NESSUNO

                #8
                DARNE usate

                In accordo con Gaetano trovo che è molto difficile trovare Darne usate delle passate produzioni industriali a prezzi accettabili, anche consultando riviste dell"usato (tipo ARMISHOP e LA VETRINA DELLE ARMI). Gli eventuali e pochi proprietari considerano queste doppiette usate un sicuro investimento, di cui non vale la pena disfarsi.

                Commenta

                • Sereremo
                  ⭐⭐⭐
                  • Dec 2011
                  • 2780
                  • Valcavallina
                  • Pointer, cocker spaniel

                  #9
                  La stessa cosa si potrebbe dire dei proprietari delle vecchie Piotti.

                  Commenta

                  • pako
                    ⭐⭐⭐
                    • Nov 2009
                    • 4862
                    • Tortona
                    • kurzhaar - Pepe

                    #10
                    Io ne ho imbracciata più di una e non mi sono mai trovato con la linea di mira della bindella/culatta, magari è una sensazione personale..
                    ... Che cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione.."amici miei atto II"

                    Commenta

                    • Guy Razzo
                      Ho rotto il silenzio
                      • Nov 2012
                      • 26
                      • torino
                      • segugio italiano

                      #11
                      Buongiorno a tutti, è molto che non mi faccio sentire ma colgo questa occasione per segnalarVi che sono in trattativa per l'acquisto di un fucile Darne calibro 12, canne 68 con la particolarità di avere la sicura a destra invece che a sinistra. A detta del proprietario era stato appositamente fatto per un cliente. Il fucile si presenta molto bene e pare poco utilizzato. Per ignoranza del proprietario e mia non siamo riusciti ad aprire l'arma. Potete indicarmi come poter fare per aprie l'arma e verificare la bontà dell'arma nel suo complesso, i vari punzoni e le strozzature. Ogni altro Vs. consiglio e suggerimento sarà ben accetto da parte mia.
                      Grazie

                      Commenta

                      • Guy Razzo
                        Ho rotto il silenzio
                        • Nov 2012
                        • 26
                        • torino
                        • segugio italiano

                        #12
                        Non vorrei insistere, ma non c'è proprio nessuno che mi può dare un'aiutino?

                        Grazie

                        Commenta

                        • silvio roncallo
                          ⭐⭐⭐
                          • Dec 2006
                          • 5650
                          • genova, Genova, Liguria.
                          • spinone

                          #13
                          ai lati della bascula ci sono due specie di "orecchie": tirale verso di te.
                          silvio

                          Commenta

                          • Guy Razzo
                            Ho rotto il silenzio
                            • Nov 2012
                            • 26
                            • torino
                            • segugio italiano

                            #14
                            Grazie, ma io intendevo aprire l'arma completamente in modo da avere in mano solamente le canne disgiuntamente dalla testa/bascula. Vorrei verificare i vari punzoni presenti sull'arma anche per poter risalire all'anno di costruzione del fucile. Ho visto alcune immagini sul web di fucili Darne smontati intre parti: ecco quello che intendevo.

                            Commenta

                            • silvio roncallo
                              ⭐⭐⭐
                              • Dec 2006
                              • 5650
                              • genova, Genova, Liguria.
                              • spinone

                              #15
                              ok scusa, non avevo capito.
                              silvio

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..