Darne con canne Perugini

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

SAPIO Scopri di più su SAPIO
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • SAPIO
    Ho rotto il silenzio
    • Mar 2017
    • 16
    • Macerata
    • Bracco Ungherese

    #1

    Darne con canne Perugini

    Un saluto a tutti. Ho ereditato delle armi tra le quali vi è una doppietta Darne con canne Perugini. Essendo io un profano in materia, non sono riuscito a smontarle per vedere se nella zona dei punzoni vi fosse la scritta "Darne", ma vorrei sapere se a qualche esperto (e vedo che ce ne sono tanti qui!) risultasse una collaborazione Darne - Perugini ufficiale o semplicemente sono state commissionate delle nuove canne. Questa eventualità mi suonerebbe strana perché le altre parti dell'arma sono completamente nove, come ovviamente le canne.
    Grazie a tutti coloro mi dedicheranno il loro tempo!
  • JK6/b
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2009
    • 1367
    • Coccaglio (BS)
    • Senza più cane, purtroppo

    #2
    Nessuna collaborazione ufficiale tra Perugini e Darne. Sono state commissionate delle nuove canne (innesto tubi!!)

    Commenta

    • SAPIO
      Ho rotto il silenzio
      • Mar 2017
      • 16
      • Macerata
      • Bracco Ungherese

      #3
      Originariamente inviato da JK6/b
      Nessuna collaborazione ufficiale tra Perugini e Darne. Sono state commissionate delle nuove canne (innesto tubi!!)
      Grazie per l'informazione. Questo fa perdere valore all'arma? Poi, scusami se abuso, sapresti dirmi d che modello si tratta?

      Commenta

      • JK6/b
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2009
        • 1367
        • Coccaglio (BS)
        • Senza più cane, purtroppo

        #4
        Originariamente inviato da SAPIO
        Grazie per l'informazione. Questo fa perdere valore all'arma? Poi, scusami se abuso, sapresti dirmi d che modello si tratta?
        Si il valore scende di parecchio. Per il modello devi guardare sotto le canne ci sono dei cerchiolini da cui si può dedurre il modello. Meglio se metti una foto. Ciao

        Commenta

        • nando
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2009
          • 1951
          • Lariano (roma)
          • Kurzaar e Bracco D'auvergne

          #5
          E' ovvio che non avendo le canne originali l'arma non ha più lo stesso valore ....

          Per quanto riguarda il modello è sicuramente R (lo intuisco dalla sicura), probabilmente R 13; sui piani delle canne vi sono impressi dei "cerchietti", un solo cerchietto R 11, tre cerchietti R 13, e così via .....
          ....in me Eros che mai nessuna età mi rasserena, come il vento del nord rosso di fulmini, rapido muove: così torbido spietato arso di demenza, custodisce tenace nella mente tutte le voglie che avevo da ragazzo.

          Commenta

          • SAPIO
            Ho rotto il silenzio
            • Mar 2017
            • 16
            • Macerata
            • Bracco Ungherese

            #6
            Grazie, cercherò di smontare le canne allora, anche se finora non ci sono riuscito!!

            Commenta

            • nando
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2009
              • 1951
              • Lariano (roma)
              • Kurzaar e Bracco D'auvergne

              #7
              Se non sai come fare .... non le smonterai mai .....

              Nel modello V l'operazione è più semplice, per sganciare le canne c'è un pulsante ...

              Nel modello R (più economico), a fucile aperto si deve battere con la mano sulla bocca delle canne(sono ad incastro), se è molto tempo che non si smontano, spruzza un po' di svidol o wd40 e aiutati con un pezzo di legno per battere "delicatamente ma non troppo"........ auguri .....
              ....in me Eros che mai nessuna età mi rasserena, come il vento del nord rosso di fulmini, rapido muove: così torbido spietato arso di demenza, custodisce tenace nella mente tutte le voglie che avevo da ragazzo.

              Commenta

              • SAPIO
                Ho rotto il silenzio
                • Mar 2017
                • 16
                • Macerata
                • Bracco Ungherese

                #8
                Originariamente inviato da nando
                Se non sai come fare .... non le smonterai mai .....

                Nel modello V l'operazione è più semplice, per sganciare le canne c'è un pulsante ...

                Nel modello R (più economico), a fucile aperto si deve battere con la mano sulla bocca delle canne(sono ad incastro), se è molto tempo che non si smontano, spruzza un po' di svidol o wd40 e aiutati con un pezzo di legno per battere "delicatamente ma non troppo"........ auguri .....

                Grazie, sono moooolto fiducioso ora!! Diciamo pure che cercherò esperti in zona!! Grazie ancora!

                Commenta

                • nando
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2009
                  • 1951
                  • Lariano (roma)
                  • Kurzaar e Bracco D'auvergne

                  #9
                  Suvvia .... adesso che sai come fare ....non è un'operazione complicata; basta un po' di attenzione .....

                  Se per esperto ti riferisci a qualche armiere ..... è meglio lasciar perdere .....

                  Comunque, anche se non sono "in zona" eventualmente .... sono a disposizione ....
                  ....in me Eros che mai nessuna età mi rasserena, come il vento del nord rosso di fulmini, rapido muove: così torbido spietato arso di demenza, custodisce tenace nella mente tutte le voglie che avevo da ragazzo.

                  Commenta

                  • SAPIO
                    Ho rotto il silenzio
                    • Mar 2017
                    • 16
                    • Macerata
                    • Bracco Ungherese

                    #10
                    Originariamente inviato da nando
                    Suvvia .... adesso che sai come fare ....non è un'operazione complicata; basta un po' di attenzione .....

                    Se per esperto ti riferisci a qualche armiere ..... è meglio lasciar perdere .....

                    Comunque, anche se non sono "in zona" eventualmente .... sono a disposizione ....
                    No, non ho nessun contatto con armieri. Chiederò aiuto a qualche appassionato di altro genere di armi poi, nel caso, tornerò ad abusare della tua cortesia via rete. Grazie!

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..