Pegoraro Beccaccia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

fedro75 Scopri di più su fedro75
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • fedro75
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2009
    • 2101
    • Palermo
    • pointer

    #1

    Pegoraro Beccaccia

    Per diverso tempo ho utilizzato con ottimi risultati le cartucce Pegoraro Beccaccia, quelle vecchie, verde chiaro. adesso la vecchia buona scorta sta finendo. Ho chiesto un pacco all'armiere. Con sgradita sorpresa ho scoperto che le hanno cambiate. Il bossolo è trasparente. Non rendono come le vecchie.
    qualcuno di voi esperti appassionati conosce i componenti e le dosi della vecchia beccaccia verde?
    Grazie in anticipo, Toti.
    Fedro75
    " NUMQUAM EST TAM MALE SICULIS, QUI ALIQUIS FACETE ET COMMODE DICANT......"

    nemo me impune lacessit
  • roberto barina
    ⭐⭐⭐
    • Aug 2010
    • 2480
    • Trovo (PV)
    • Pointer

    #2
    Buongiorno Fedro
    Se non ho capito male,tu hai ancora qualche cartuccia di quelle con il bossolo verde,puoi controllare l'assetto ?
    Una curiosita' ma in che cosa differiscono,per la tua esperienza,i due assetti ? e poi quali sono i "difetti" che tu hai riscontrato nel "nuovo" caricamento ?
    Un saluto roberto barina

    Commenta

    • Vittorio18
      ⭐⭐
      • Sep 2013
      • 352
      • Palermo
      • Jagd Terrier e Beagle

      #3
      Fedro certo che ti stanno finendo, spari 30 beccacce a settimana [wink][wink][wink]

      Commenta

      • pasi
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2010
        • 1098
        • Veneto
        • Epagneul Breton

        #4
        Originariamente inviato da fedro75
        Per diverso tempo ho utilizzato con ottimi risultati le cartucce Pegoraro Beccaccia, quelle vecchie, verde chiaro. adesso la vecchia buona scorta sta finendo. Ho chiesto un pacco all'armiere. Con sgradita sorpresa ho scoperto che le hanno cambiate. Il bossolo è trasparente. Non rendono come le vecchie.
        qualcuno di voi esperti appassionati conosce i componenti e le dosi della vecchia beccaccia verde?
        Grazie in anticipo, Toti.
        In che fucile e con quale canna le spari?

        Commenta

        • angelo m
          ⭐⭐
          • Jan 2010
          • 207
          • cosenza
          • setter inglese

          #5
          Originariamente inviato da Vittorio18
          Fedro certo che ti stanno finendo, spari 30 beccacce a settimana [wink][wink][wink]
          [occhi]

          Commenta

          • Vittorio18
            ⭐⭐
            • Sep 2013
            • 352
            • Palermo
            • Jagd Terrier e Beagle

            #6
            Originariamente inviato da angelo m
            [occhi]
            è ironica la cosa!

            Commenta

            • angelo m
              ⭐⭐
              • Jan 2010
              • 207
              • cosenza
              • setter inglese

              #7
              Originariamente inviato da Vittorio18
              è ironica la cosa!
              [:D]Giusto in tempo ! Stavo caricando i cani in macchina per partire!
              Un saluto a voi tutti ed a quella meravigliosa terra che è la Sicilia.

              Commenta

              • Vittorio18
                ⭐⭐
                • Sep 2013
                • 352
                • Palermo
                • Jagd Terrier e Beagle

                #8
                Originariamente inviato da angelo m
                [:D]Giusto in tempo ! Stavo caricando i cani in macchina per partire!
                Un saluto a voi tutti ed a quella meravigliosa terra che è la Sicilia.
                <brindisi>

                Commenta

                • Francesco Petrella
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2006
                  • 4883
                  • L'Aquila, Abruzzo.
                  • Setter inglese

                  #9
                  O che dici Fedro io mi trovo benissimo, comunque se hai dubbi Romana Munizioni dispersante e basta dubbi......
                  Posta alla beccaccia?
                  No grazie, roba da sfigati

                  Francesco Petrella
                  www.scolopax.it

                  www.scolopaxrusticola.com

                  sigpic



                  We te ne
                  nee te sa
                  (chi salva l'aquila, salva il futuro. Detto navajo)

                  Commenta

                  • fausto
                    • May 2009
                    • 152
                    • salerno
                    • setter

                    #10
                    Io quelle trasparenti le ho sparate ed erano eccellenti.
                    Caricate nel modo seguente con F2x32 e dispersore gualandi : bossolo 67 trasparente con cx2000 x 1,80 x32 gr. del n°9 e orlo tondo su dischetto, chiusura a 62,00 mm.
                    Saluti, Fausto

                    Commenta

                    • fedro75
                      ⭐⭐⭐
                      • Nov 2009
                      • 2101
                      • Palermo
                      • pointer

                      #11
                      allora...le cartucce "nuove" le ho sparate sia nel benelli raffaello canna cilindrica 62, sia nella doppietta beretta 626 66 cm.
                      con quelle vecchie non ho mai avuto problemi. quelle nuove mi è capitato di avere animali a terra ma vivi e la cosa non mi piace, anche ad amici è successo, anche uccelli ben colpiti che sembrano andar via e poi invece sono feriti...o li trovi alla rimessa successiva che non volano più..
                      ne ho controllata una tra quelle apparentemente ferite e cadute vive, diversi pallini in varie parti del corpo.
                      da cosa dipende?
                      P.S.: non cerco mai "tiri impossibili", in genere sparo abbondantemente nel range di abbattimento della cartuccia.
                      Fedro75
                      " NUMQUAM EST TAM MALE SICULIS, QUI ALIQUIS FACETE ET COMMODE DICANT......"

                      nemo me impune lacessit

                      Commenta

                      • gianni74
                        ⭐⭐⭐
                        • Nov 2010
                        • 2376
                        • locri
                        • setter Ricky e breton Laika

                        #12
                        Originariamente inviato da fedro75
                        allora...le cartucce "nuove" le ho sparate sia nel benelli raffaello canna cilindrica 62, sia nella doppietta beretta 626 66 cm.
                        con quelle vecchie non ho mai avuto problemi. quelle nuove mi è capitato di avere animali a terra ma vivi e la cosa non mi piace, anche ad amici è successo, anche uccelli ben colpiti che sembrano andar via e poi invece sono feriti...o li trovi alla rimessa successiva che non volano più..
                        ne ho controllata una tra quelle apparentemente ferite e cadute vive, diversi pallini in varie parti del corpo.
                        da cosa dipende?
                        P.S.: non cerco mai "tiri impossibili", in genere sparo abbondantemente nel range di abbattimento della cartuccia.
                        da come descrivi i fatti sembra che il problema sia attribuibile a un difetto di velocità, ovvero di forza lesiva dei piombi ... potrebbe trattarsi di un lotto caricato con polvere troppo progressiva per il tipo di carica o in dose anemica.
                        io proverei a prenderne una scatola di un lotto diverso, magari con piombi più grossi e fare un confronto di forza di penetrazione [:-bunny]
                        oppure aprono troppo e piazzano pochi pallini sul bersaglio, ma mi pare che questo tu lo escludi dato che asserisci che il selvatico è attinto da sufficienti pallini....

                        Commenta

                        • fedro75
                          ⭐⭐⭐
                          • Nov 2009
                          • 2101
                          • Palermo
                          • pointer

                          #13
                          in effetti le beccacce erano tutte ben colpite. tralaltro il mio compagno di caccia ha avuto lo stesso problema e le ha regalate tutte, già si esce poco, non si incontra tantissimo, sprecare occasioni e magari ferire inutilmente un animale che non recuperi...non è auspicabile!
                          appena ho cambiato con le ultime rimaste conservate ho visto la differenza, si nota l'efficacia quasi violenta della fucilata, senza se e senza ma...quando non sono io.....[fiuu]
                          Fedro75
                          " NUMQUAM EST TAM MALE SICULIS, QUI ALIQUIS FACETE ET COMMODE DICANT......"

                          nemo me impune lacessit

                          Commenta

                          • giambi
                            • Jan 2011
                            • 108
                            • Tombolo PD
                            • Breton

                            #14
                            Caro Fedro75, ti do io la risposta più azzeccata sulla composizione delle cartucce Pegoraro. Fai una telefonata al titolare Pegoraro (se vuoi il numero scrivimi MP) e ti fai spiegare da lui la differenza.

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..