seconda richiesta vorrei caricare palle franche per il cinghiale per le mie doppiette callibro 24 ma non trovo i pallettoni adatti.ringrazio chi volesse rispondermi ciaoo a tutti franco[:-glass][:-glass][:-glass][:-glass]
carica vecchia dn e calibro 24
Comprimi
X
-
carica vecchia dn e calibro 24
sono in possesso della vecchia dn a ciambelle vorrei una per colombacci da 36 grammi con contenitore cartucce t5 616 orlo tondo e le ricarico con 688,e un'altra con dorra feltro per tiri piu corti.
seconda richiesta vorrei caricare palle franche per il cinghiale per le mie doppiette callibro 24 ma non trovo i pallettoni adatti.ringrazio chi volesse rispondermi ciaoo a tutti franco[:-glass][:-glass][:-glass][:-glass] -
con bossolo in cartone 12/70/t3, innesco 684 polvere cartoncino borra in feltro spessore in sughero e orlo tondo puoi caricare la dn in dose 1,80x36. Con gli stessi componenti un ottima dose era 1,7x34.
Invece col 688 sempre bossolo in cartone, penso dovresti scendere a 1.70/1,75x36 ma è una dose da provare, e che forse potrebbe andare col freddo intenso.
Col contenitore (magari una gt), puoi caricare 12/67/t1/615 dn 1,40x32 e chiudere con orlo tondo, meglio ancora se fai 1,35x32 e chiudi con stellare, Ottima cartuccia autunnale. fammi sapere
---------- Messaggio inserito alle 11:08 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:58 PM ----------
quanto ai pallettoni non credo vi siano in commercio pallettoni del 24 che purtroppo è un calibro quasi del tutto abbandonato -
Per il cal. 24 puoi caricare una palla sferica da .575, che peserà circa 18,5 grammi fusa in piombo idraulico (non usare mai piombo legato con antimonio e/o stagno, per le palle sferiche).sono in possesso della vecchia dn a ciambelle vorrei una per colombacci da 36 grammi con contenitore cartucce t5 616 orlo tondo e le ricarico con 688,e un'altra con dorra feltro per tiri piu corti.
seconda richiesta vorrei caricare palle franche per il cinghiale per le mie doppiette callibro 24 ma non trovo i pallettoni adatti.ringrazio chi volesse rispondermi ciaoo a tutti franco[:-glass][:-glass][:-glass][:-glass]
La palla fusa dovrebbe uscire a circa 14,5/14,6 mm. ed è compatibile con la maggior parte delle armi moderne in cal. 24 anche strozzate, purchè la strozzatura non sia superiore a 14,2 mm. pari ad una strozzatura massima in questo calibro.
Per lo stampo è disponibile il comodo ed economico blocchetto LEE a due cavità, chiedi al tuo armaiolo se te lo ordina alla ditta Paganini di Torino.
Per la DN a ciambelline.
Prova di caricare in bossolo Cheddite 12/70 in plastica T.3 con CX 2000 un dosaggio di g. 1,45x34, stellare a 58,00 mm. è una cartuccia robusta ma efficace.
Cordialità
G.G.Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:pCommenta
-
Ciao Russo, io mi sono fuso delle palle per il 24 tipo sabot sotto calibrate del daimetro 13 quindi sparabili anche nei fucili strozzati, per non far stabaccare la palla nella canna la metto in minicontainer della Gualandi .... se riesco ti metto le foto, l'unica cosa che la mia palla pesa 24 grammi.
---------- Messaggio inserito alle 02:50 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:36 PM ----------
Ho visto che sei già andato sull'altro post dove ho messo le foto della palla e del caricamento, devo dire che il carimento ho usato sempre il miniconteiner tagliato ma come borre ho usato una da 15 in sughero e un sugherino da 6 mm per raggiungere l'altezza giusta per fare l'orlo tondo, ho caricato con innesco 615 e tecna 1,30 gr.enrico
le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sueCommenta
-
Ciao Enrico, è interessante la palla per il 24, ma mi puoi dire dove hai pubblicato la foto? Grazieciao Marcello
saluti MarcelloCommenta
-
anche per me vale lo stesso discorso non mi ricordo dove ho visto le immaginiCiao Russo, io mi sono fuso delle palle per il 24 tipo sabot sotto calibrate del daimetro 13 quindi sparabili anche nei fucili strozzati, per non far stabaccare la palla nella canna la metto in minicontainer della Gualandi .... se riesco ti metto le foto, l'unica cosa che la mia palla pesa 24 grammi.
---------- Messaggio inserito alle 02:50 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:36 PM ----------
Ho visto che sei già andato sull'altro post dove ho messo le foto della palla e del caricamento, devo dire che il carimento ho usato sempre il miniconteiner tagliato ma come borre ho usato una da 15 in sughero e un sugherino da 6 mm per raggiungere l'altezza giusta per fare l'orlo tondo, ho caricato con innesco 615 e tecna 1,30 gr.
mi potresti ri indirizzare grazie francoCommenta
-
Argomenti correlati
Comprimi
-
Salve a tutti, vorrei sapere se posso fare delle cariche leggere, per leggere intendo 30-31 grammi, se proprio non ci si riesce a limite 32 gr; con gm3...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Buona serata a tutti, chiedo aiuto per caricare delle cartucce per il tiro alla bottiglia, in occasione della festa del cacciatore, fatta da Federcaccia...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da cuba7179Ciao a tutti.
Vista la ormai semplice reperibiltà, vorrei provare a caricare qualche cartuccia in Cal 12 con i pallini in Bismuto. Empiricamente...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da spagnanicolaSalve e buona domenica,
sareste così gentili da suggerirmi delle cariche per chiusura con orlo tondo nel calibro 20 con grammatura di piombo compresa...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da roberto65salve,
normalmente uso la DN prevalentemente a colombacci in assetto 12/70 cx2000 1,45x34 borra GT piombo 7 st 57,6 e mi sono trovato sempre bene,...-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta