C'è da dire che in calibro 28 tale polvere rende bene ma è incostante con cartucce che sfiorano in alcuni casi ad orlo tondo i 30 grammi di piombo.
Al salire del calibro maggiore è la sezione della canna tanto la M410 è inutilizzabile.
Essendo di media resa nel 28 (fino a 30g), di ottima resa nel 410 (fino a 20g), nel calibro 8 CF non si potrebbe secondo voi creare una cartuccia come dire "magnum" vera utilizzando tale polvere?
Dico vera perchè la 8 Magnum con innesco small pistol è solo una cartuccia normale con "buscione" più basso ed innescamento di bassa potenza (infatti le cartucce sono lentissime) che col suo grammo in più non aumenta comunque la portata.
Il ragionamento è questo: più è piccolo il calibro e più la M410 dà il meglio di sè da quello che sperimentalmente si evince e quindi probabilmente con gli opportuni dosaggi potrebbe andare benissimo nel calibro 8 cf.
Questo vuol dire creare una cartuccia con una quantità maggiore di piombo e velocità di tutto rispetto, rimanendo in limiti pressori adeguati.
Molti sostengono che in questi piccolissimi calibri sono da usarsi tassativamente polveri vivacissime...ma con una polvere progressiva particolare ed il giusto intasamento??? Penso sia fattibile.
Dimensioni del bossolo e sua capienza:
Il cal 8 CF ha un bossolo che può ospitare (quello con innesco 615) max circa 7,5g piombo e 0,20 g di polvere (dosi da non prendersi come la regola ma solo come esempio di capienza max). In analogia a quanto si fa col 6mm Flobert anulare, per il quale si prolunga di moltissimo il bossolo con cannucce da bibita da circa 5 mm di diametro, e sicuramente andando molto fuori dalla camera di scoppio, nell'8CF, esistendo cannucce grosse tipo quelle da cocktail per intenderci, di circa 7mm di diametro, si potrebbe prolungare il bossolo di quel poco che potrebbe bastare ad ospitare la carica in piombo che ancora dobbiamo calcolare. I calcoli di polvere M410 e piombo caricabile sarebbero molto semplici e fattibili per raffronto con le dosi di S4 o Gm3 rispetto alle quantità in piombo relative ad esse, ed incrociando i calcoli proporzionalmente e secondo alcuni accorgimenti che non sto qui a descrivere con i dosaggi in cal410 e cal28.
Astenersi da commenti tipo "passa ad usare un 410", "vorresti tirare ai cinghiali" ecc. Questa vuole essere solo uno stimolo alla ricerca di nuove soluzioni balistiche sia per il puro piacere di inventarsi qualcosa di nuovo (divertimento), sia per utilità, perchè se questo consistesse nel garantire un paio di metri in più di tiro tutti vorremmo una cartuccia così dietro...
Diciamo chiaramente: per il cal 8 cf nella sua storia sono state effettuate poche o quasi zero prove di banco, ci si è fossilizzati nella teorie delle polveri vivaci, non si è sperimentato granchè oltre che cambiare gli inneschi da dfs a small pistol e ribassare il fondo.
Che ne dite? (seriamente)
Un saluto a tutti gli amici del forum e BUON ANNO anche se in ritardo [brindisi]
Commenta