Avventure all'epoca dei social...

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

il beccaccino parlante Scopri di più su il beccaccino parlante
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • il beccaccino parlante
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2009
    • 2486
    • Bologna
    • Emy DD, Rommel DD

    #1

    Avventure all'epoca dei social...

    Spesso ci stupiamo di quanto il mondo sia piccolo, e quanto si sia rimpicciolito grazie ai social network... questi strumenti permettono di conoscere persone incredibili, le cui storie si intrecciano con altre altrettanto incredibili... così, a portata di click, si apre un mondo poliedrico fatto di persone apparentemente lontane per la distanza, ma incredibilmente vicine grazie a ciò che nelle loro vite è accaduto o per chi hanno conosciuto...

    Accade che tramite un noto social network io e mio padre conosciamo P. B., con il quale condividiamo una smodata passione per la letteratura venatoria... P. B. è un cacciatore di montagna, che ha passato metà della sua vita a rincorrere ed avvicinare il più possibile caprioli e camosci sulle alpi italiane con la mannlicher in 6.5x54 stutzen del padre, anch'esso cacciatore... a lui non interessano i numeri, le ottiche dotate di campane incredibili o spropositati ingrandimenti... a lui interessa avvicinarsi il più possibile... tanto vicino da poter tirare con la certezza di un abbattimento pulito con il suo vetusto calibro...

    Capita che P. B. riesce ad acquistare un'arma incredibilmente preziosa per un appassionato cacciatore di camosci... si tratta di una mannlicher shoenauer in 8x56 MS, stutzen, dotata di una graziosa ottica kahles helia 2.5-7x32, attacchi a piede di porco e nasello rialzato rimovibile... un vero giocattolo, lungo meno di un metro... "l'anziana signora" aveva già fatto tante avventure durante i suoi 100 anni suonati di vita su e giù per le alpi... si tratta della storica carabina del dottor Marcel Couturier, colui che nella sua vita prese l'incredibile numero di 500 camosci...

    Arma bellissima ma, sfortunatamente e con immenso rammarico del proprietario, inutilizzabile a causa delle munizioni apparentemente irreperibili... qualcosa in Germania, con il dubbio dello stato di conservazione... P. B. mi racconta tutte le varie traversie che ha avuto... così, colto da spirito fraterno, mi faccio avanti per caricargli un discreto numero di munizioni...

    Con la canna rigata ho cominciato a caricare "ieri", ma già ottengo discreti risultati grazie ai consigli di tanti amici e soprattutto all'approccio che ho con la ricarica... reperiti i bossoli da una ditta specializzata in Austria, polvere e palle (rigorosamente Tmantel da 196 grs come usava il Couturier) ci incontriamo finalmente a casa mia per studiare una carica adeguata alla palla e all'arma... carico una decina di colpi con varie dosi, ci facciamo una mangiata a base di polenta e cinghiale e ci dirigiamo in poligono per fare i test del caso..

    Alla prima ricarica, oltre ad avere l'ottica in asse, abbiamo ottenuto una rosata di 12 mm a 100 metri.. Nonostante gli anni l'anziana signora sparava benissimo, lo scatto era pulito e netto... all'emozione per aver sparato con questa incredibile arma si è aggiunta la soddisfazione di aver trovato subito la dose ideale...
    Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
    Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.
  • frsacchi
    ⭐⭐
    • Jan 2007
    • 719
    • Pavia
    • bracco bassotto

    #2
    Leggere queste cose mi conforta.

    Sono queste le persone che nobilitano la nostra passione salvaguardandone la cultura e la tradizione.
    Francesco

    Commenta

    • nick65
      ⭐⭐
      • Feb 2013
      • 232
      • verona

      #3
      eccezzionale sia l incontro sia l arma .etutta l atmosfera che la circonda.probabilmente in altra epoca,tu non avresti mai conosciuto lui.e lui non avrebbe mai conosciuto te.invece grazie a internet,avete creato un sodalizio ed una mutua relazione con un qualcosa di romantico,che potra durare nel tempo .appagando intelligentemente entrambi.ciao da nicola.

      Commenta

      • gaetano2007
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2008
        • 1386
        • Catania

        #4
        Alessandro un bell' incontro che arrichisce entrambi .....

        Commenta

        • danguerriero
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2010
          • 5326
          • ai confini dell'Impero
          • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

          #5
          davvero una bella storia.

          che ci fa capire che internet è un mezzo potentissimo

          e se usato bene, nascono delle meraviglie![:-golf]
          ...Im heil'gen Land Tirol...

          Commenta

          • il beccaccino parlante
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2009
            • 2486
            • Bologna
            • Emy DD, Rommel DD

            #6
            Sparare con quest'arma è stato ancor più incredibile... un'ottica, una vecchia Kahles, particolarissima sia per tipo di attacco che per caratteristiche costruttive...

            una sola torretta, quella per la correzione dell'alzo, reticolo German #1 e ghiera dello zoom dal singolare funzionamento... corsa in due stadi, a metà corsa l'ottica ha il massimo dello zoom... per diminuire gli ingrandimenti si può quindi ruotare la ghiera sia destra che a sinistra...

            il calibro, l'8x56 MS, ha una traiettoria simile a quella di un pallone calciato da fondocampo dal portiere... GEE a 150 metri, a 200 metri se non ricordo male la palla a -30 cm rispetto allo zero..

            i bossoli, fatti da questa ditta austriaca estremamente professionale e cordiale specializzata nella realizzazione di bossoli e munizioni di calibri estinti, costano circa 3,50 euro al pezzo... bossoli molto ben fatti...

            la polvere usata è l'IMR 3031, nella dose di 40,5 grani, accesi da innesco federal 210... le prove hanno mostrato un headspace abbastanza abbondante, sarà necessario per garantire una vita più lunga ai bossoli provvedere a una ricottura parziale del bossolo...
            Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
            Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.

            Commenta

            • Celestino
              ⭐⭐
              • Jun 2006
              • 707
              • Avellino, Avellino, Campania.
              • due springer spaniel; uno spinone italiano ed un Kurzhaar

              #7
              Hai usato dei dies specifici di tipo custom, oppure ti sei arrangiato con dies destinati a qualcosa di simile? A mio avviso comunque la soddisfazione di dare di nuovo vita ad un'arma datata ricreando un calibro "morto" è assolutamente impagabile. Complimenti!!!!
              Celestino Basagni

              Commenta

              • il beccaccino parlante
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2009
                • 2486
                • Bologna
                • Emy DD, Rommel DD

                #8
                Dies CH4D specifici per l'8x56MS, anche loro cordialissimi! Si poteva acquistare una serie di dies per ricavare i bossoli dall'8x57JS, ma il prezzo sarebbe più che quintuplicato... poi, in previsione di sparare una decina di colpi all'anno, non avrebbe avuto senso spendere 250 euro per quella serie di dies!
                Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
                Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.

                Commenta

                • hubertus
                  ⭐⭐
                  • Apr 2012
                  • 316
                  • roma

                  #9
                  chapeau

                  Commenta

                  • tonyc11
                    ⭐⭐⭐
                    • Mar 2011
                    • 1081
                    • palermo
                    • breton

                    #10
                    Storia emozionante che ti fa onore e mi rende fiero di appartenere a questo mondo.ciao

                    Commenta

                    • Andrea (pe)
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2008
                      • 1150
                      • Pescara
                      • breton

                      #11
                      Come dare torto a questi due Signori....la caccia è davvero una passione che unisce!
                      Ed oggi abbiamo anche internet a darci una mano...[:D]
                      Saluti

                      Andrea

                      Caccia & Ricarica, finché morte non ci separi.......! [polup]

                      Commenta

                      • il beccaccino parlante
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2009
                        • 2486
                        • Bologna
                        • Emy DD, Rommel DD

                        #12
                        Per chi fosse curioso, ecco la balistica esterna del calibro responsabile del trapasso di buona parte dei 500 camosci del Couturier... una sorta di Karmonjo Bell delle Alpi francesi...

                        Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   1980743_694897083887617_2063728220_n.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 60.3 KB 
ID: 2168027
                        Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
                        Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.

                        Commenta

                        • hubertus
                          ⭐⭐
                          • Apr 2012
                          • 316
                          • roma

                          #13
                          a coronamento di questa storia, come per ogni fiaba che si rispetti, ci vorrebbe l'illustrazione, la foto della storica M.S. di Couturier.

                          Commenta

                          • il beccaccino parlante
                            ⭐⭐⭐
                            • Sep 2009
                            • 2486
                            • Bologna
                            • Emy DD, Rommel DD

                            #14
                            Sicuramente metterò qualche foto... Non le ho fatte quel giorno, ma ho la fortuna di ripetere il favore caricando questa volta i colpi per la sua Mannlicher Shoenauer in 6.5x54MS... ho già studiato qualcosa di valido con la N550..

                            e come sfondo, ovviamente, "le chamoix" e "bouquetin des alpes"
                            Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
                            Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.

                            Commenta

                            • hubertus
                              ⭐⭐
                              • Apr 2012
                              • 316
                              • roma

                              #15
                              perfetto.......comme il faut

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..