dispersante metodo greener
Comprimi
X
-
dispersante metodo greener
Ciao,ho letto sul forum vari post di utenti che utilizzano dispersanti caricate con metodo greener,rispetto a una dispersante tradizionale quanto allarga di più?Mi servirebbe una cartuccia che fornisca la massima dispersione tra 8\10 mt e 18\20mt.Mi consigliate qualche dose testata x beccacce in cal.12.Grazie.Marco. -
Ho una piccola riserva su questo sistema in canne molto strozzate, a 10mt non ho avuto risultati incoraggianti, eppure mi sono attenuto scrupolosamente a dosi e stratificazioni, ma parliamo di cal.20, nel 12 non saprei.Che la passione non prenda mai il posto della ragioneCommenta
-
Già che ci siamo, ho letto di una greener "ibrida" fatta da GG con dispersore gualandi o b&P e stratificazione con cartoncino, lui indicava che per avere una dispersione ottimale la massa inferiore deve essere attorno al 50%, se qualcuno ha fatto prove con mbx36....interessano!... Che cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione.."amici miei atto II"Commenta
-
Vi dico la mia opinione. La greener è un'ottima dispersante. Quanto è ottimo il sistema di modificare una borra con dispersore, togliendo le alette, abassare la croce di 4/5 mm, ricoprire di piombo, sugherino da 3 mm , il restante piombo e OT.-
La seconda versione, è un po più efficace nei tiri leggermente più lunghi, mentre la greener dai 10 mt. in poi fino ai 20 (limite) è ottima. Sotto i 10 mt. credo che nessun assetto possa fare miracoli.MarioCommenta
-
Vi dico la mia opinione. La greener è un'ottima dispersante. Quanto è ottimo il sistema di modificare una borra con dispersore, togliendo le alette, abassare la croce di 4/5 mm, ricoprire di piombo, sugherino da 3 mm , il restante piombo e OT.-
La seconda versione, è un po più efficace nei tiri leggermente più lunghi, mentre la greener dai 10 mt. in poi fino ai 20 (limite) è ottima. Sotto i 10 mt. credo che nessun assetto possa fare miracoli.
Concordo totalmente con la tua opinione, ho usato varie tipologie di dispersanti "home made" ma la greener ti permette di tirare a corta distanza anche con canne strozzate, come se si usasse il piombo cubico o martellato con il vantaggio di avere pallini sferici che non vanno dove vuole il caso ma dove tiri tu...
La dose classica molto performante più volte suggerita sul forum da altri utenti è quella con MBx36 in pps con cx2000 1.90-1.95 x 36 (19gr pb7sugh.3mm-11gr pb8 sugh.3mm-6 gr pb9 sugh.3mm e OT 64mm) con borra bior pallettoni da 14 oppure una SG h14 priva di petali. Questa io la trovo davvero un'eccellente cartuccia.Commenta
-
Grazie dell'info, voglio provare a fare questa suddivisione dei piombi.
Concordo totalmente con la tua opinione, ho usato varie tipologie di dispersanti "home made" ma la greener ti permette di tirare a corta distanza anche con canne strozzate, come se si usasse il piombo cubico o martellato con il vantaggio di avere pallini sferici che non vanno dove vuole il caso ma dove tiri tu...
La dose classica molto performante più volte suggerita sul forum da altri utenti è quella con MBx36 in pps con cx2000 1.90-1.95 x 36 (19gr pb7sugh.3mm-11gr pb8 sugh.3mm-6 gr pb9 sugh.3mm e OT 64mm) con borra bior pallettoni da 14 oppure una SG h14 priva di petali. Questa io la trovo davvero un'eccellente cartuccia.... Che cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione.."amici miei atto II"Commenta
-
Commenta
-
Certo certo...proverò con coppetta otturatrice+ borra feltro, e usero dischetti in carta al posto di sughero, non credo ci siano grosse differenze...piombi 6 -7e1/2 - 9e1/2....... Che cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione.."amici miei atto II"Commenta
-
Credo che l'uso del sughero senza carta ai lati favorisca la regolarità delle rosate sfruttando la capacità alla fratturazione del sughero, i cartoncini specie se molto rigidi scompigliano un pò di più la rosata. Qualche prova comunque non fà male effettuarla...anzi provando si impara sempre qualche cosa.. Ciao MarioCommenta
-
No Pako,
l'assetto consigliato da beccaccia61 si riferisce al metodo greener-paci che prevede i sugherini da 3-4mm. friabili di truciolo e non a scaglie, lavorandoci un po' è anche abbastanza facile trovare l'assetto con la scomposizione del pb. giusta.(es:20-10-6 - 19-9- 6)
Per curiosità: a cosa ti servirebbe caricare con pb. 7-6?
Ti saluto - GiovanniUltima modifica zetagi; 10-04-14, 17:00.Commenta
-
L'intenzione sarebbe quella di fare una prima canna da sporco per fagiano/lepre, molto spesso mi capita(va...! )di avere come unica possibilità di fucilata 15 passi...per questo 6-7.1/2-9.1/2....non la vedi tanto Giovanni?No Pako,
l'assetto consigliato da beccaccia61 si riferisce al metodo greener-paci che prevede i sugherini da 3-4mm. friabili di truciolo e non a scaglie, lavorandoci un po' è anche abbastanza facile trovare l'assetto con la scomposizione del pb. giusta.(es:20-10-6 - 19-9- 69)
Per curiosità: a cosa ti servirebbe caricare con pb. 7-6?
Ti saluto - Giovanni
Altra cosa, con sugherini di 2mm andrebbe ugualmente bene?...e poi chiude sempre con sugherino?..o con dischetto autodisintegrante?... Che cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione.."amici miei atto II"Commenta
-
La funzione del sughero è quella di interporsi tra i pallini 'disturbando' la rosata, ma rendendola sempre omogenea. Cosa che con i dischetti non ottieni.
Penso che lavorandoci un po anche con i 2 mm dovresti avere buoni risultati. Se puoi chiudi sempre con sugherino.-MarioCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Buongiorno a tutti.
Vorrei conoscere se qualcuno ha sostituito i dischetti di sughero con dischetti autodisintegranti gualandi.
Da altre...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da GabrieleFino ad una decina di anni fa il metodo di addestramento si basava sulla coercizione,il cane DOVEVA OBBEDIRE per evitare la punizione, Ancora oggi questo...
-
Canale: Lo Spinone
-
-
salve a tutti chiedo un consiglio sulla ricarica domestica, avendo già assemblato una discreta dispersante con borra Z2M e chiusura stellare , ora volevo...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da d.dee86Buongiorno a tutti,
sto cercando ua buona dispersante per la caccia al colombaccio dal palco e girando ho trovato queste due cartucce:
...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da d.dee86Buongiorno a tutti,
in questi giorni di Tramontata/levante venti NNE sto utilizzando con soddsfazione questa dose:
CX2000 F2x36 1,80x35 GT21...-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta