Blocco tappo astina del 121

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

giatrus Scopri di più su giatrus
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • giatrus
    ⭐⭐
    • Jan 2011
    • 328
    • pescara

    #1

    Blocco tappo astina del 121

    Ciao
    Non ci posso credere mi si è bloccato il tappo dell'astina del benelli 121 e dire che l'avevo pulito il mese scorso e messo anche olio sul filetto per evitare questo problema.
    Come si fà a svitarlo?
    ho provato a farci entrare l'olio e poi con la pinza avvolta in un panno ma niente
  • phalacrocorax
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2009
    • 5961
    • Veneto, Verona
    • Indy, epagneul breton femmina

    #2
    Originariamente inviato da giatrus
    Ciao
    Non ci posso credere mi si è bloccato il tappo dell'astina del benelli 121 e dire che l'avevo pulito il mese scorso e messo anche olio sul filetto per evitare questo problema.
    Come si fà a svitarlo?
    ho provato a farci entrare l'olio e poi con la pinza avvolta in un panno ma niente
    Il benelli lo fa, non è questione di sporco ma credo di legno che cresce e cala leggermente a seconda dell'umidità e della temperatura (donne e legno non stan mai a segno, è il detto...[:D]), perché il legno come si dice è un "materiale vivo".

    Prendi la cinghia del fucile (o anche una cintura in pelle/cuoio), la avvolgi attorno al tappo e poi, tenendola alle stremità, sviti. La cinghia fa presa senza rovinare la brunitura o schiacciare la zigrinatura, come farebbe una pinza, e il tappo gira a meraviglia.

    Commenta

    • claudio 58
      ⭐⭐⭐
      • Jun 2009
      • 1367
      • lecce
      • Kurzhaar

      #3
      Invece dell'olio prova ad usare lo Svitol.
      Una volta svitato, occasionalmente, metti un po' di Svitol anche a quel nottolino che vedi sull'asta, che serve appunto a mantenere serrato il tappo.
      Claudio

      Commenta

      • Valerio78
        ⭐⭐
        • May 2012
        • 859
        • Tessaglia

        #4
        Originariamente inviato da phalacrocorax
        Il benelli lo fa, non è questione di sporco ma credo di legno che cresce e cala leggermente a seconda dell'umidità e della temperatura (donne e legno non stan mai a segno, è il detto...[:D]), perché il legno come si dice è un "materiale vivo".

        Prendi la cinghia del fucile (o anche una cintura in pelle/cuoio), la avvolgi attorno al tappo e poi, tenendola alle stremità, sviti. La cinghia fa presa senza rovinare la brunitura o schiacciare la zigrinatura, come farebbe una pinza, e il tappo gira a meraviglia.
        Quoto! Per non parlare di quando si rientra da caccia dopo una mattinata di pioggia ... Praticamente il tappo diventa impossibile da svitare, a causa della dilatazione dell' astina. L' unica è non serrarlo fino all' ultimo "clik", ma fermarsi un paio di scatti prima, e riporlo in un ambiente asciutto al rientro , così dopo un po il legno si asciuga ed il tappo si svita e si può smontare il fucile per la pulizia. [vinci]

        Commenta

        • tiziano59
          • Mar 2013
          • 147
          • verona
          • setter inglese

          #5
          Originariamente inviato da giatrus
          Ciao
          Non ci posso credere mi si è bloccato il tappo dell'astina del benelli 121 e dire che l'avevo pulito il mese scorso e messo anche olio sul filetto per evitare questo problema.
          Come si fà a svitarlo?
          ho provato a farci entrare l'olio e poi con la pinza avvolta in un panno ma niente
          E' come ti hanno scritto Phala e Valerio, non è la mancanza d'olio, ma l'umidità.

          Commenta

          • Andrea (pe)
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2008
            • 1150
            • Pescara
            • breton

            #6
            Ciao Andrea, è capitato anche a me, dovresti provare con una chiave a "pappagallo", quella da idraulici per intenderci...utilizza sempre un panno per non rovinare il tappo ovviamente, fai prima bene presa e poi svita, vedrai che in questo modo lo rimuovi.
            Saluti

            Andrea

            Caccia & Ricarica, finché morte non ci separi.......! [polup]

            Commenta

            • G.G.
              Moderatore Armi e Polveri
              • Jun 2006
              • 11225
              • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
              • Epagneul Breton

              #7
              Se non ne hai necessità immediata, lascia stare il fucile così com'è, non usare pinze, morsetti e cagnette che rovinano solo il tappo.
              Devi mettere l'astina in condizione di perdere l'umidità e di asciugarsi, se hai ancora i termosifoni accesi, 4-5 ore a fianco al termo ed il tappo lo sviterai con le dita.

              Cordialità
              G.G.
              Some people hear their own inner voices with great
              clearness and they live by what they hear.
              Such people become crazy, or they become legends.
              </O:p

              Commenta

              • giatrus
                ⭐⭐
                • Jan 2011
                • 328
                • pescara

                #8
                Grazie a tutti per i consigli
                Ho risolto come suggerito con la pelle della cinghia del fucile si è svitato subito
                e pensare che la pinza non c'è la faceva [:142]
                Ma mettere una rondella in teflon forse costa troppo ai produttori? [fiuu]

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..