Come fare per avere la rosata più compatta.
Comprimi
X
-
Scusate ma c'è un punto che non riesco a capire e sarebbe:
Se a 30 mt. la rosata è già aperta, la stessa, può mantenere una concentrazione "accettabile" a 45 mt. (cioè fare il 50% di strada in più) diminuendo pure il numero dei pallini nella carica?
Non è più giusto pensare che a 45 mt. si deve parlare di colpo fortunato o di quel pallino che arriva nel posto giusto e non più di concentrazione?
Una cartuccia che arriva (come ho scritto in precedenza) ad avere una buona concentrazione a 35-40 metri, ne avrà una sufficiente a 45, mentre a 30-35 ne avrà una ottima e a 20-25 potrebbe averne troppa?
Comunque, facendo delle prove alla placca, ci si può rendere conto a che distanza una determinata cartuccia può avere una concentrazione dirompente-buona-ottima-buona-scarsa.
Saluti - GiovanniCommenta
-
un esempio concreto :
se una cartuccia piazza a 30mt 283 pallini in una sezione del cono di rosata (cerchio) di 60 cm di diametro : la rosata avrà una densità pari ad un pallino ogni quadrato di 3,3cm di lato ( 1 pallino ogni 10cmq )
la stessa cartuccia a 45 mt piazzerà gli stessi 283 pallini in un cerchio di 90cm di diametro ... pari ad una densità di 1 pallino ogni quadratino di 4,7 cm di lato ( 1 ogni 22cmq )
ammesso, e così non è !!!, che il procedere dei proiettili sia così semplice e lineare ( e che non abbia sbagliato i conti :) )... vi pare che la seconda rosata sia sufficientemente guarnita ...ad esempio su un tordo ?
nella pratica ...che è peggiorativa ... molti pallini di quei 283 saranno maggiormente dispersi ben oltre il cerchio di 90cm ipotizzato
questo esempio, secondo me , è relativo ad una ottima cartuccia a 30mt ammesso che il tiratore sia di buona qualità ... in quanto una rosata di 60cm di diametro è piuttosto piccola a quella distanzaUltima modifica maremmano; 19-05-14, 11:38.Commenta
-
Scusami, ma stai dicendo tutto ed il contrario di tutto.
Cerchiamo di fare un riepilogo, quello che hai appena scritto e' giusto: e cioe' a 45m la cartuccia ( qualunque assemblamento, qualunque piombo e qualunque calibro) e' MENO EFFICENTE della stessa cartuccia a 30m.
Sbagli quando affermi il contrario, e per queste cose non esiste la teoria e la pratica, ma esiste solo il buon senso e la capacita' di essere un po' piu' umile e dire semplicemente ho sbagliato.
Per quanto riguarda le rosate compatte,( e ovviamente con la giusta velocita') l'inefficenza a brevi distanze( ed a 30 metri tanto breve non e'), puo' essere del cacciatore ma mai della cartuccia e chi sostiene( ZETAGI) che a 30m si rovina il selvatico se la rosata e' compatta vuol dire che a caccia non e' andato mai oppure non sa contare 30m.
Quindi se vuoi confermare la tua " ultima tesi" che e' condivisibile ( ma solo quella) devi definire la cartuccia INADATTA e non inefficente.
Ciao a tuttiUltima modifica Binko; 19-05-14, 13:06.Commenta
-
Giusto ti quota in pieno!!!Scusami, ma stai dicendo tutto ed il contrario di tutto.
Cerchiamo di fare un riepilogo, quello che hai appena scritto e' giusto: e cioe' a 45m la cartuccia ( qualunque assemblamento, qualunque piombo e qualunque calibro) e' MENO EFFICENTE della stessa cartuccia a 30m.
Sbagli quando affermi il contrario, e per queste cose non esiste la teoria e la pratica, ma esiste solo il buon senso e la capacita' di essere un po' piu' umile e dire semplicemente ho sbagliato.
Per quanto riguarda le rosate compatte,( e ovviamente con la giusta velocita') l'inefficenza a brevi distanze( ed a 30 metri tanto breve non e'), puo' essere del cacciatore ma mai della cartuccia e chi sostiene( ZETAGI) che a 30m si rovina il selvatico se la rosata e' compatta vuol dire che a caccia non e' andato mai oppure non sa contare 30m.
Quindi se vuoi confermare la tua " ultima tesi" che e' condivisibile ( ma solo quella) devi definire la cartuccia INADATTA e non inefficente.
Ciao a tuttiCommenta
-
Ciao Binko, (e Ronin)
2 parole e non vado oltre.
Se una cartuccia ha una concentrazione buona a 45 mt. (di questo si sta parlando) a 30 è stretta; se invece a 30 mt. ha già una rosata aperta a
45 è sicuramente larga mentre a 20 è stretta. (decidi tu come deve essere la rosata e a che distanza).
Teoria - pratica - caccia - non caccia - che ti devo dì.....ah! ma tu rispondevi ..... e Maremmano sbaglia proprio tutto?.....che dici?
Questo deve essere un confronto tra ognuno di noi di quanto si è capito per aver praticato, letto e discusso; se poi per forza di cose bisogna arrivare allo scontro, si rinuncia e si chiede all'altro cosa gli farebbe piacere sentirsi dire e al limite potrebbe essere anche accontentato.
Saluti - GiovanniCommenta
-
se si gioca sul significato esatto delle parole, allora a me sembra che se una munizione spezzata è al TOP dell' efficienza a 45mt ... allora non lo sarà A DISTANZE DIVERSE . mi pare un punto fermo ... quindi è assolutamente MENO EFFICIENTE (ed è una giusta definizione) anche a DISTANZE MINORI .Scusami, ma stai dicendo tutto ed il contrario di tutto.
Cerchiamo di fare un riepilogo, quello che hai appena scritto e' giusto: e cioe' a 45m la cartuccia ( qualunque assemblamento, qualunque piombo e qualunque calibro) e' MENO EFFICENTE della stessa cartuccia a 30m.
Sbagli quando affermi il contrario, e per queste cose non esiste la teoria e la pratica, ma esiste solo il buon senso e la capacita' di essere un po' piu' umile e dire semplicemente ho sbagliato.
Per quanto riguarda le rosate compatte,( e ovviamente con la giusta velocita') l'inefficenza a brevi distanze( ed a 30 metri tanto breve non e'), puo' essere del cacciatore ma mai della cartuccia e chi sostiene( ZETAGI) che a 30m si rovina il selvatico se la rosata e' compatta vuol dire che a caccia non e' andato mai oppure non sa contare 30m.
Quindi se vuoi confermare la tua " ultima tesi" che e' condivisibile ( ma solo quella) devi definire la cartuccia INADATTA e non inefficente.
Ciao a tutti
poi ognuno di noi è libero di pensarla come vuole ...sino al punto di pensare che una cartuccia va bene da 5 a 45 mt ... ma non mi pare che in pratica sia così visto, e mi ripeto, che esistono una marea di discussioni anche su come rendere accettabilmente efficiente una cartuccia da 5 a 20 metri ...e magari anche dai 35 ai 50 .
in sintesi tanto per concludere i miei interventi : io non mi sognerei mai di utilizzare una cartuccia al top dell' efficienza intorno ai 45mt ... quando i miei tiri nella maggior parte sono a distanze minori dei 45mt ... sarebbe un controsenso , un' inefficienza standard :)Ultima modifica maremmano; 19-05-14, 14:11.Commenta
-
Hai ragione " mi arrendo"Ciao Binko, (e Ronin)
2 parole e non vado oltre.
Se una cartuccia ha una concentrazione buona a 45 mt. (di questo si sta parlando) a 30 è stretta; se invece a 30 mt. ha già una rosata aperta a
45 è sicuramente larga mentre a 20 è stretta. (decidi tu come deve essere la rosata e a che distanza).
Teoria - pratica - caccia - non caccia - che ti devo dì.....ah! ma tu rispondevi ..... e Maremmano sbaglia proprio tutto?.....che dici?
Questo deve essere un confronto tra ognuno di noi di quanto si è capito per aver praticato, letto e discusso; se poi per forza di cose bisogna arrivare allo scontro, si rinuncia e si chiede all'altro cosa gli farebbe piacere sentirsi dire e al limite potrebbe essere anche accontentato.
Saluti - Giovanni
---------- Messaggio inserito alle 05:15 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:14 PM ----------
MI arrendo, ma ti invito a rileggerti quello che hai scritto dall'inizio della discussione per vedere se trovi delle contraddizioni.se si gioca sul significato esatto delle parole, allora a me sembra che se una munizione spezzata è al TOP dell' efficienza a 45mt ... allora non lo sarà A DISTANZE DIVERSE . mi pare un punto fermo ... quindi è assolutamente MENO EFFICIENTE (ed è una giusta definizione) anche a DISTANZE MINORI .
poi ognuno di noi è libero di pensarla come vuole ...sino al punto di pensare che una cartuccia va bene da 5 a 45 mt ... ma non mi pare che in pratica sia così visto, e mi ripeto, che esistono una marea di discussioni anche su come rendere accettabilmente efficiente una cartuccia da 5 a 20 metri ...e magari anche dai 35 ai 50 .
in sintesi tanto per concludere i miei interventi : io non mi sognerei mai di utilizzare una cartuccia al top dell' efficienza intorno ai 45mt ... quando i miei tiri nella maggior parte sono a distanze minori dei 45mt ... sarebbe un controsenso , un' inefficienza standard :)
Senza polemica.Commenta
-
Hai ragione " mi arrendo"
---------- Messaggio inserito alle 05:15 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:14 PM ----------
MI arrendo, ma ti invito a rileggerti quello che hai scritto dall'inizio della discussione per vedere se trovi delle contraddizioni.
Senza polemica.
ho sempre detto la stessa cosa ... : e cioè che è molto meglio valutare prima distanza media e selvatico , per poi cercare la cartuccia ottimale ( nel nostro fucile ) e usare quella ( che sarà efficiente in una forbice di distanza ristretta , che sarà "scarsa" al di fuori di tale forbice, cioè a una distanza sia minore che superiore ) ... senza andare a tentare di coprire i casi sporadici in cui ci farebbe comodo avere una determinata cartuccia ad hoc (soltanto per quell' occasione) .
non devi arrenderti ... ma portare avanti i tuoi giusti pensieri finchè ne hai voglia e tempo da dedicarci , con la necessaria correttezza e l' umorismo senza ironia : come d' altronde hai fatto ! s' intende :)Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da wolmer
PIOMBO E ZONE UMIDE: DALLE AAVV DELLA CABINA SUGGERIMENTI SU COME COMPORTARSI
31 Agosto 2023
2045
...-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
da mirkinoCedo per inutilizzo le seguenti cartucce ( quasi tutte cartucce trap 32 gr):
n° 175 F2 B&P 32 grammi piombo 8
n° 50 RC 80 32...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da mirkinoCedo le seguenti cartucce calibro 12 perchè non utilizzo più questa tipologia di piombo a caccia:
FIOCCHI BASE 32 GR PIOMBO 7
SMI...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da mirkinoCome da titolo cedo piombo per piccola migratoria così suddiviso:
piombo N° 11 1,5 kg circa
piombo N° 10 18 kg circa
...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da nuestr00Buonasera,in questi giorni mi hanno regalato un po di piombo del numero 9, di vecchia data, con la scritta sulla confezione "montevecchio" piombo...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta