PROVE ROSATA 410 IMR 4227

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

jomma Scopri di più su jomma
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • jomma
    ⭐⭐
    • Jun 2006
    • 287
    • Gualdo Cattaneo, Perugia, Umbria.

    #1

    PROVE ROSATA 410 IMR 4227

    Ecco tre prove che mi sono sembrate interessanti:

    1. 19 grammi con 615 (un po' di polvere incombusta, nessun segno di sovrapressioni)

    2. 21 grammi con 615 (nessun segno di pressioni elevate ne sul bossolo ne sull'innesco, i segni che avevo fatto sulla placca rappresentano un quadrato di circa 50cm di lato)

    3. 19 grammi con 686 (scomparsa quasi del tutto la polvere incombusta)




    Immagine:

    86,86KB



    Immagine:

    87,46KB



    Immagine:

    74,24KB
  • pacigianni

    #2
    Mi sembrano ottime, ma che ampiezza aveva il cerchio della rosata?

    Commenta

    • ZIRLO
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2007
      • 1112
      • Napoli, , Campania.

      #3
      Belle rosate la terza secondo me la migliore.Mi spieghi una cosa jomma,che materiali usi per coprire i fori dei pallini,e su quale materiale lo passi,lamiera?Saluti e grazie.

      Commenta

      • Ajace
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2006
        • 1177
        • jesi, Ancona, Marche.

        #4
        belle rosate Jomma, però per un responso migliore opterei per una numerazione di piombo leggermente più grande, magari un 7 o un 8, anche perchè tieni presente che 19/21gr sono per il cal.36/76 (.410) cariche maggiorate.
        La terza rosata mi sembra molto buona.....
        siamo trenta su tre gusci, su tre tavole di ponte:
        Secco fegato, cuor duro, cuoia dure, dure fronte,
        Mani macchine armi pronte, e la morte a paro paro

        Commenta

        • Giaus

          #5
          io purtroppo per il 410 ho solo bossoli col 616 come posso modificare tali cariche?
          e tu jomma dove hai trovato le borre ?
          ciao e grazie

          Commenta

          • jomma
            ⭐⭐
            • Jun 2006
            • 287
            • Gualdo Cattaneo, Perugia, Umbria.

            #6
            X ZIRLO: Quella è la placca di un campo da tiro vicino casa mia, un po' malridotta(forse ha preso qualche colpo a pallettoni??? :-) ), ma meglio di niente. Per ricoprire i segni della rosata, c'è un secchiello con terra bagnata, niente di più semplice.
            X Giaus: le borre gualandi le trovo di tutti i tipi da l'antica armeria vicino Trevi. Per le cariche sarebbero da fare degli aggiustamenti. Oltre all'innesco considera che ho utilizzato la chiusura stellare. Facciamoci consigliare da i più esperti.
            XGIANNI e AJACE: le misure dei cerchi dovrebbero essere più o meno 40 cm di diametro le prime due (i segni che avevo fatto sulla seconda sono 50cm), la terza non so, forse leggermente di più considerando che la foto è fatta un po' più da lontano... Provero' con piombo un po' più grande e forse meglio se nichelato che dite?

            Commenta

            • pacigianni

              #7
              Il piombo ideale (a mio avviso) è il 7 per verificare le rosate, per le prove non credo che il nichelato possa esserti di aiuto.
              Comunque ottime rosate.
              Ciao
              Gianni

              Commenta

              • jomma
                ⭐⭐
                • Jun 2006
                • 287
                • Gualdo Cattaneo, Perugia, Umbria.

                #8
                Altre prove di rosata effettuate oggi, per le cariche in bossolo da 76mm ho seguito il consiglio di GG e ho allungato il tiro a 25 mt.
                File allegati
                Ultima modifica jomma; 11-01-10, 22:49.

                Commenta

                • G.G.
                  Moderatore Armi e Polveri
                  • Jun 2006
                  • 11220
                  • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                  • Epagneul Breton

                  #9
                  Una delle migliori rosate ottenute col mio 36 Beretta mod. 412 monocolpo a poco più di 18 mt.
                  Bossolo plastica NS 36/65 U.684 - Polvere HS 800-X g.0,65x13 - Mini Container - Pb. 10 - Orlo tondo.

                  Cordialità
                  G.G.

                  Some people hear their own inner voices with great
                  clearness and they live by what they hear.
                  Such people become crazy, or they become legends.
                  </O:p

                  Commenta

                  • jomma
                    ⭐⭐
                    • Jun 2006
                    • 287
                    • Gualdo Cattaneo, Perugia, Umbria.

                    #10
                    Una rosata spettacolare GG! Secondo te è utile fare 4 tagli sui contenitori gualandi che ne hanno solo 2. Spesso ho notato che con una stessa carica, si ottengono rosate migliori con la bior. L'hai mai notato?

                    Commenta

                    • jomma
                      ⭐⭐
                      • Jun 2006
                      • 287
                      • Gualdo Cattaneo, Perugia, Umbria.

                      #11
                      Dimenticavo una cosa GG. Dov'è possibile provare le cartucce calibro 36 in canna manometrica oltre al banco nazionale di prova?

                      Commenta

                      • G.G.
                        Moderatore Armi e Polveri
                        • Jun 2006
                        • 11220
                        • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                        • Epagneul Breton

                        #12
                        Originariamente inviato da jomma
                        Una rosata spettacolare GG! Secondo te è utile fare 4 tagli sui contenitori gualandi che ne hanno solo 2. Spesso ho notato che con una stessa carica, si ottengono rosate migliori con la bior. L'hai mai notato?
                        E' vero, e credo che il fatto dispersivo principale in questi piccoli calibri, dove le pressioni solitamente stanno oltre i 750 Bar dipenda più da una deformazione per compressione ed attrito volvente tra i pallini, piuttosto che per sfaccettatura legata al tragitto ed allo sfregamento in canna.
                        Un buon nichelato tipo Montevecchio sarebbe d'aiuto e credo potrebbe dare effettivi miglioramenti, soprattutto con pallini medio sottili.
                        Non ho mai tagliato in più petali i calici dei contenitori di questi piccoli calibri.
                        Ho avuto eccellenti risultati anche dalla AL, 206V e dalla Granular.

                        Cordialità
                        G.G.
                        Some people hear their own inner voices with great
                        clearness and they live by what they hear.
                        Such people become crazy, or they become legends.
                        </O:p

                        Commenta

                        • jomma
                          ⭐⭐
                          • Jun 2006
                          • 287
                          • Gualdo Cattaneo, Perugia, Umbria.

                          #13
                          Originariamente inviato da G.G.
                          E' vero, e credo che il fatto dispersivo principale in questi piccoli calibri, dove le pressioni solitamente stanno oltre i 750 Bar dipenda più da una deformazione per compressione ed attrito volvente tra i pallini, piuttosto che per sfaccettatura legata al tragitto ed allo sfregamento in canna.
                          Un buon nichelato tipo Montevecchio sarebbe d'aiuto e credo potrebbe dare effettivi miglioramenti, soprattutto con pallini medio sottili.
                          Non ho mai tagliato in più petali i calici dei contenitori di questi piccoli calibri.
                          Ho avuto eccellenti risultati anche dalla AL, 206V e dalla Granular.

                          Cordialità
                          G.G.
                          Ammortizzare di piu' pensi che sarebbe d'aiuto? Le bior, soprattutto quelle alte, hanno un buon ammortizzatore, qualche contentenitore, tipo gli h40 ne sono quasi privi. Sarebbe da provare ad inserire un sugherino dell'8mm all'interno del contenitore h 40 e fare qualche prova comparativa. Che ne dici?

                          Commenta

                          • G.G.
                            Moderatore Armi e Polveri
                            • Jun 2006
                            • 11220
                            • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                            • Epagneul Breton

                            #14
                            Originariamente inviato da jomma
                            Ammortizzare di piu' pensi che sarebbe d'aiuto? Le bior, soprattutto quelle alte, hanno un buon ammortizzatore, qualche contentenitore, tipo gli h40 ne sono quasi privi. Sarebbe da provare ad inserire un sugherino dell'8mm all'interno del contenitore h 40 e fare qualche prova comparativa. Che ne dici?
                            Nel 36/63,5 standard, l'ammortizzatore sulle borre è già buono, ma sul 410/76 con 18/20 grammi di piombo lo spazio è al limite e questo è un vero problema.
                            Oltre al BNP, Gualandi ha appena ricevuto una canna manometrica del 410 e B&P ce l'ha da tempo, ma solitamente di norma non fanno test a privati.

                            Cordialità
                            G.G.
                            Some people hear their own inner voices with great
                            clearness and they live by what they hear.
                            Such people become crazy, or they become legends.
                            </O:p

                            Commenta

                            • G.G.
                              Moderatore Armi e Polveri
                              • Jun 2006
                              • 11220
                              • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                              • Epagneul Breton

                              #15
                              Una rosata interessante con la Granular, bossolo Fiocchi 36/63,5 con DFS 615 e dosaggio di g. 0,45x11, Pb. 11 ed orlo tondo.
                              Stesso fucile e stesse condizioni di tiro dell'altra. La borretta Mini Container ha marcato la rosata nella zona centrale dx.

                              Cordialità
                              G.G.

                              Some people hear their own inner voices with great
                              clearness and they live by what they hear.
                              Such people become crazy, or they become legends.
                              </O:p

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..