Strozzatori beretta optima choke ported e hp

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ronin977 Scopri di più su ronin977
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ronin977
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2012
    • 3979
    • palermo
    • cirneco dell'etna, breton, beagle

    #1

    Strozzatori beretta optima choke ported e hp

    Salve ho visto in foto una serie di strozzatori beretta, di tutti i colori, opti ma choke porte d, ciò che ho notato e mi ha incuriosito, però sono dei fori presenti nella punta che sporge dalla canna, sono un fattore estetico o hanno un utilità pratica? E quale è la loro utilità? Poi ho visto che hanno delle sigle tipo ml,Sk, Sk USA, lf... Che differenze ci sono?
  • cal_12
    • Aug 2013
    • 176
    • Avellino

    #2
    Originariamente inviato da ronin977
    Salve ho visto in foto una serie di strozzatori beretta, di tutti i colori, opti ma choke porte d, ciò che ho notato e mi ha incuriosito, però sono dei fori presenti nella punta che sporge dalla canna, sono un fattore estetico o hanno un utilità pratica? E quale è la loro utilità? Poi ho visto che hanno delle sigle tipo ml,Sk, Sk USA, lf... Che differenze ci sono?
    gli strozzatori di qui parli colorati dovrebbero essere gli strozzatori che allungano la canna di 2 cm, ogni colore corrisponde al grado di strozzatura, lo dice anche il manuale della beretta, gli strozzatori ported con i fori serve per diminuire il rinculo e l'impennamento della canna, cono una rosata "migliore", le sigle che dici stanno sempre per il grado di strozzatura:

    F *

    IM **

    M ***

    IC ****

    C *****

    spero di esserti stato d'aiuto ;)

    Commenta

    • ronin977
      ⭐⭐⭐
      • Jun 2012
      • 3979
      • palermo
      • cirneco dell'etna, breton, beagle

      #3
      Si mi hai detto tutto grazie

      Commenta

      Argomenti correlati

      Comprimi

      Attendere..