i n n e s c o

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

francesco66 Scopri di più su francesco66
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • francesco66
    ⭐⭐⭐
    • Dec 2008
    • 1053
    • Nicotera
    • breton

    #1

    i n n e s c o

    Carissimi
    eppure smontando una cartucce che l'anno scorso e andata benissimo ed era preparata artigianalmente la volevo rifare pero ho costatato che nel buchino dell'innesco c'erano dei filamenti come se fossero quella che usano gli idraulici nelle filettature dei tubi questa a mia deduzione logica il signore che ha assemblato questa cartuccia ha cambiato l'innesco e quello che ha messo andava un pochino largo e quindi ha messo quelli filamenti la mia domanda e la seguente oggi che cosa usate voi se dovrebbe andare largo un innesco fatemi sapere grazie cordiali saluti Francesco
  • Andrea (pe)
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2008
    • 1150
    • Pescara
    • breton

    #2
    Se la differenza è minima...ottimo lo smalto per unghie.
    Saluti

    Andrea

    Caccia & Ricarica, finché morte non ci separi.......! [polup]

    Commenta

    • busmat0
      ⭐⭐
      • Feb 2007
      • 669
      • Genova
      • Bretton femmina

      #3
      teflon liquido (frenafiletti).-
      Mario

      Commenta

      • vinfox
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2008
        • 2139
        • prov. di avellino

        #4
        Ottimo il frenafiletti che ha detto Mario......... oppure loctite gel.
        Quando non c'é l'ho...... vado di smalto per le unghie, un giro intorno al buco con il pennellino (del flacone), lascio asciugare per qualche secondo e inserisco l'innesco.
        Poi ti stanchi anche di rimanerci male, fingi indifferenza e lasci stare.

        Commenta

        • sergio53
          ⭐⭐
          • Feb 2012
          • 626
          • BISCEGLIE

          #5
          Ha una buona tenuta? Perchè il problema vero può emergere solo dopo lo sparo in armi automatiche, con l'eventuale fuoriuscita ed inceppamento della capsula.

          Commenta

          • randagio
            ⭐⭐⭐⭐
            • Nov 2007
            • 12265
            • Tuscany.
            • Bracco francese dei Pirenei Nedo e Dino

            #6
            [:-golf]Scusa Frenk, ma se la devi rifare userai altri bossoli, quindi il problema non si pone. Sono contrario a mettere qualunque cosa, ma in particolare lo smalto per unghie, perché seccando si schianta. Questa naturalmente è l'idea di un randagio...[:-bunny]
            [fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]

            Commenta

            • Max76
              ⭐⭐
              • Mar 2013
              • 409
              • Scorrano (LE)
              • Setter Inglese Bracco ungherese

              #7
              Lo smalto funziona bene, meglio quelli trasperenti asciugano bene...

              Commenta

              • vinfox
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2008
                • 2139
                • prov. di avellino

                #8
                Originariamente inviato da Max76
                Lo smalto funziona bene, meglio quelli trasperenti asciugano bene...
                Si, soprattutto quello ristrutturante (dovrebbe contenere percentuali di resine) é molto tenace.......Sui siti di modellismo ho letto che molti lo usano come frenafiletti medio. Personalmente lo uso nel cal.28, facendo solo l'orlo, i bossoli li uso per 3 volte (2 ricalibrature) e non ho mai avuto nessunissimo problema, anzi molte volte gli inneschi sono durissimi da togliere.
                Poi ti stanchi anche di rimanerci male, fingi indifferenza e lasci stare.

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..