caccia di nocivi con il cal 223

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

franco3 Scopri di più su franco3
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • franco3
    ⭐⭐
    • Apr 2008
    • 458
    • lamezia terme
    • breton

    #1

    caccia di nocivi con il cal 223

    Ciao a tutti,
    Sì può andare a caccia di nocivi con il cal 223?
    Ci vuole un permesso speciale o basta il porto d'armi per uso caccia che ho?
    Se è tutto possibile che carabina mi consigliate con un budget da max 500€ ?
    Grazie
    Franco
  • Celestino
    ⭐⭐
    • Jun 2006
    • 707
    • Avellino, Avellino, Campania.
    • due springer spaniel; uno spinone italiano ed un Kurzhaar

    #2
    L'uso venatorio del cal. 223 è normalmente consentito rientrando tale calibro nei parametri previsti dalla normativa (calibro non inferiore a mm.5,6 e lunghezza del bossolo non inferiore a mm.40 ).Io ad es. uso saltuariamente una BSA heavy barrel camerata in 222 Remington che con cartucce appositamente preparate e selezionate risulta essere precisissima.Credo pero' che il budget di 500 euro sia un po' troppo limitato,a meno di rivolgersi al mercato dei monocolpo russi che credo abbiano discrete doti di precisione ,ma che non conosco in maniera approfondita, oppure a quello dell'usato dove è sempre possibile trovare delle ottime opportunità.Naturalmente a tale budget per la carabina andrà ovviamente aggiunta una cifra assolutamente non trascurabile per una adeguata ottica che dovrà essere assolutamente di buon livello....
    Celestino Basagni

    Commenta

    • franco3
      ⭐⭐
      • Apr 2008
      • 458
      • lamezia terme
      • breton

      #3
      L'ottica c'è ho ...Leapers accushot 8-32*56 credo vada bene
      Io pensavo proprio all'usato. ..
      Grazie

      Commenta

      • TYPHOON
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2013
        • 2764
        • Potenza

        #4
        Se riesci a trovare una CZ 527 usata ci potresti rientrare, l'ottica è poi da vedere, deve anche essere adatta allo scopo. Un'ottica di livello è "per sempre", quindi anche se spendi qualcosa in più stai tranquillo che non è stato un investimento vano.

        Commenta

        • carpen
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2012
          • 3161
          • Lombardia

          #5
          Mi pare che non sia consentito l'uso della canna rigata su selvatici che non siano ungulati e viceversa, ad eccezzione del cinghiale.

          Commenta

          • cheytac
            ⭐⭐⭐
            • Jul 2009
            • 4156
            • Bollate(Mi)
            • Bassotta a pelo duro(Ulla) boxer (yuma)

            #6
            Se non è consentito, è solo dalle leggi locali,altrimenti la legge nazionale non ha controindicazioni a riguardo e per la caccia fa riferimento quella sui mezzi consentiti per l'attività venatoria!!!
            Comunque per il varmint nostrano vi sono una sacco di buone carabine,come le remington sps varmint HB in 223,remington sps standard,CZ,watherby vanguard,Marlin HB...tutte armi che nell'usato si trovano tranquilamente sotto i 500 euro,e tutte deisamente precise ed affidabili!!!ciao veci
            Waidmannsheil!!!

            Commenta

            • franco3
              ⭐⭐
              • Apr 2008
              • 458
              • lamezia terme
              • breton

              #7
              Mi ispira troppo questa eventuale caccia... si unisce il tiro di precisione alla caccia.... se la regione Calabria non ha impedimenti mi sa che la ppratichero'
              Attendo altre dritte
              Franco

              Commenta

              • cheytac
                ⭐⭐⭐
                • Jul 2009
                • 4156
                • Bollate(Mi)
                • Bassotta a pelo duro(Ulla) boxer (yuma)

                #8
                Ricordo un articolo su caccia + di alcuni anni fa dove il protagonista fosse proprio calabrese e praticava il varmint su volpi e corvidi con una carabina remington in 222,e ne spiegava tecniche prerogative.Anche in Sicilia ci sono alcuni amici qui del forum che praticano con soddisfazione questa metodologia di caccia.ciao veci
                Waidmannsheil!!!

                Commenta

                • franco3
                  ⭐⭐
                  • Apr 2008
                  • 458
                  • lamezia terme
                  • breton

                  #9
                  Vediamo ho chiamato in armeria e mi fa sapere il prezzo del nuovo della 527 e della 700 ..... in 223
                  Speriamo bene....
                  Comunque l'ottica dovrebbe andare bene credo....

                  Commenta

                  • jzcia
                    ⭐⭐⭐
                    • Mar 2009
                    • 1704
                    • provincia di roma
                    • breton

                    #10
                    Credo basti ricordarsi delle distanze da strade, case, posti di lavoro e quant'altro che prevede la legge.
                    Non sono certo le stesse che per il cal.12.
                    (per le mie zone di fatto questo tipo di caccia anche se dovesse essere permesso è impraticabile, ....a meno che uno se ne accolla i rischi)

                    Commenta

                    • cheytac
                      ⭐⭐⭐
                      • Jul 2009
                      • 4156
                      • Bollate(Mi)
                      • Bassotta a pelo duro(Ulla) boxer (yuma)

                      #11
                      Le distanze per le armi rigate implicano la gittata dell'arma e la possibilità di utilizzo e data dall'avere la possibilità di parà palle naturali in caso di sparo in modo da scongiurare la possibilità di palle vaganti ed estremamente pericolose per chilometri.Un ambiente collinare o sparare da posizione sopraelevata verso il terreno,magari in mezzo a stampi di corvidi posizionati ad una determinata distanza,creano presupposti di sicurezza adeguati.rimane ovvio che comportamenti sconsiderati e al limite del criminale si possono mettere in atto sia con armi lisce che rigate ,che con qualsiasi altro mezzo che può diventare un'arma...........
                      Waidmannsheil!!!

                      Commenta

                      • jzcia
                        ⭐⭐⭐
                        • Mar 2009
                        • 1704
                        • provincia di roma
                        • breton

                        #12
                        Originariamente inviato da cheytac
                        Le distanze per le armi rigate implicano la gittata dell'arma e la possibilità di utilizzo e data dall'avere la possibilità di parà palle naturali in caso di sparo in modo da scongiurare la possibilità di palle vaganti ed estremamente pericolose per chilometri.Un ambiente collinare o sparare da posizione sopraelevata verso il terreno,magari in mezzo a stampi di corvidi posizionati ad una determinata distanza,creano presupposti di sicurezza adeguati.rimane ovvio che comportamenti sconsiderati e al limite del criminale si possono mettere in atto sia con armi lisce che rigate ,che con qualsiasi altro mezzo che può diventare un'arma...........
                        Vorrei esser sicuro di questa possibilità ma sulla legge 157/92 art.21 comma f, non è riportata. La gittata si.
                        ....a meno che non si parli di altre leggi che non conosco.

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..