Controllo nocivi con canna rigata

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

wolf79 Scopri di più su wolf79
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • wolf79
    Ho rotto il silenzio
    • Oct 2020
    • 20
    • Calabria

    #1

    Controllo nocivi con canna rigata

    Carissimi colleghi, mi piacerebbe sapere se ci sono ATC che consentono, per il controllo dei nocivi (corvidi e volpe), l'utilizzo della canna rigata e dell'ottica.
  • FilippoBonvi
    ⭐⭐
    • Jan 2018
    • 997
    • Piacenza
    • Bassotta

    #2
    Per i corvidi non penso la rigata sia consentita in nessun Atc. La volpe è possibile sia all’aspetto nella stagione venatoria sia in contenimento danni con carabina. In Emilia-Romagna solo se con prova di arma tarata al poligono.

    Commenta

    • enrico.83
      ⭐⭐⭐
      • Dec 2014
      • 2724
      • Bologna

      #3
      Fino a qualche anno fa in Emilia Romagna si poteva cacciare la cornacchia da appostamento, con canna rigata limitatamente a 222 o 223.

      In Toscana non credo ci sia nessuna controindicazione nel cacciare i corvidi (ma anche i fagiani, i tordi, ecc) con la canna rigata.

      Commenta

      • Luca1990
        ⭐⭐⭐
        • Mar 2020
        • 1911
        • Provincia di Venezia
        • Mambo - vizsla

        #4
        Bisogna vedere i piani di controllo di ogni singola regione. Teoricamente a caccia ci si può andare rispettando la 157 salvo diverse indicazioni

        Commenta

        • paolohunter
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2011
          • 9468
          • Romagna

          #5
          Romagna sicuramente canna rigata su volpi, non ho idea per i corvidi

          Commenta

          • Alessandro il cacciatore
            🥇🥇
            • Feb 2009
            • 20197
            • al centro della Toscana
            • Deutsch Kurzhaar

            #6
            Originariamente inviato da enrico.83
            In Toscana non credo ci sia nessuna controindicazione nel cacciare i corvidi (ma anche i fagiani, i tordi, ecc) con la canna rigata.
            Esatto.
            Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

            Commenta

            • SPRINGER TOSCANO
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2013
              • 5682
              • VOLTERRA
              • Breton

              #7
              Aggiungo che in toscana numerosi interventi di contenimento della volpe vengono fatti nel periodo estivo sparando con arma rigata.......ed è una "caccia" bellissima!!
              The Rebel![;)]

              Commenta

              • enrico.83
                ⭐⭐⭐
                • Dec 2014
                • 2724
                • Bologna

                #8
                Originariamente inviato da Luca1990
                Bisogna vedere i piani di controllo di ogni singola regione. Teoricamente a caccia ci si può andare rispettando la 157 salvo diverse indicazioni
                Prima dei piani di controllo bisogna consultare i calendari venatori: è lì che emergono le eventuali limitazioni per quanto riguarda la caccia.

                La 157 su tutti, poi calendari venatori.

                Commenta

                • Luca1990
                  ⭐⭐⭐
                  • Mar 2020
                  • 1911
                  • Provincia di Venezia
                  • Mambo - vizsla

                  #9
                  Originariamente inviato da enrico.83
                  Prima dei piani di controllo bisogna consultare i calendari venatori: è lì che emergono le eventuali limitazioni per quanto riguarda la caccia.

                  La 157 su tutti, poi calendari venatori.
                  Il controllo esula dai calendari venatori..

                  Commenta

                  • enrico.83
                    ⭐⭐⭐
                    • Dec 2014
                    • 2724
                    • Bologna

                    #10
                    Originariamente inviato da Luca1990
                    Il controllo esula dai calendari venatori..
                    Si, mi riferivo alla tua citazione sulla caccia: la 157 lo consente ma i vari calendari venatori apportano limitazioni.

                    Il controllo non è invece compreso tra le attività venatorie.

                    [emoji106]

                    Commenta

                    • carpen
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2012
                      • 3161
                      • Lombardia

                      #11
                      Qui in zona Alpi si può usare la carabina (ottica obbligatoria) sulla volpe solo nel periodo in cui la volpe é cacciabile, quindi mercoledì e domenica per il periodo di caccia aperta sia alla volpe che all'ungulato, cioè non puoi uscire a caccia solo della volpe, se cacci ungulati e ti capita la volpe se per questa la caccia é aperta allora puoi tirare.
                      E' necessario che sia aperta in contemporanea la caccia alla volpe e all'ungulato e ovviamente la carabina sulla volpe la può usare solo il cacciatore di selezione ungulati, non altro cacciatore, é chiaro che non gradiscono ne vogliono gente che giri con la carabina su in montagna, salvo che siano cacciatori di selezione, questi sono facilmente controllabili perché possono agire in un particolare e delimitato territorio e non altrove e devono comunicare in via preventiva l'uscita a caccia, così che se si sente uno sparo in montagna la vigilanza sa chi presumibilmente chi può essere lo sparatore.

                      Commenta

                      • sly8489
                        ⭐⭐⭐⭐
                        • Mar 2009
                        • 11961
                        • Trieste
                        • spring spaniel

                        #12
                        Originariamente inviato da carpen
                        Qui in zona Alpi si può usare la carabina (ottica obbligatoria) sulla volpe solo nel periodo in cui la volpe é cacciabile, quindi mercoledì e domenica per il periodo di caccia aperta sia alla volpe che all'ungulato, cioè non puoi uscire a caccia solo della volpe, se cacci ungulati e ti capita la volpe se per questa la caccia é aperta allora puoi tirare.
                        E' necessario che sia aperta in contemporanea la caccia alla volpe e all'ungulato e ovviamente la carabina sulla volpe la può usare solo il cacciatore di selezione ungulati, non altro cacciatore, é chiaro che non gradiscono ne vogliono gente che giri con la carabina su in montagna, salvo che siano cacciatori di selezione, questi sono facilmente controllabili perché possono agire in un particolare e delimitato territorio e non altrove e devono comunicare in via preventiva l'uscita a caccia, così che se si sente uno sparo in montagna la vigilanza sa chi presumibilmente chi può essere lo sparatore.
                        "Il mondo è bello perchè vario" Ma quando è troppo vario, potrebbe voler dire che c'è qualcosa di sbagliato. E' anche vero che a casa propria, nel rispetto della legge, ognuno fa quello che gli pare. Il provvedimento restrittivo ci sta, anche se la volpe può essere cacciata 3 volte a settimana e gli ungulati in caccia di selezione 5 volte a settimana. Quello che secondo me è un abuso, è mettere nello stesso piano, la caccia di selezione e la caccia tradizionale alla stanziale. Sono due cacce diverse, quando si caccia la volpe bisogna segnare l'uscita alla stanziale e quando si va alla selezione, bisogna marcare sulla selettiva. Nel periodo di caccia alla volpe, metto una crocetta sulla stanziale, prendo la carabina e vado dove mi piace. In questa modalità non posso cacciare gli ungulati, però nessuna legge mi vieta di fare entrambi le cacce nella stessa giornata. In teoria se avessi l'occasione di tirare al capriolo, prima devo mettere la crocetta sulla selettiva e dopo fare l'abbattimento. Non posso tirare alla volpe quando sono sull'altana, perchè queste sono ad uso esclusivi per la caccia di selezione agli ungulati. Il nostro regolamento interno ci permette di fare caccia alla stanziale 1 giorno a settimana, escluso la volpe, che possiamo cacciare a scelta 3 volte a settimana.

                        Commenta

                        • Luca1990
                          ⭐⭐⭐
                          • Mar 2020
                          • 1911
                          • Provincia di Venezia
                          • Mambo - vizsla

                          #13
                          In un paese ideale quando si vede una volpe a caccia si dovrebbe poter tirare senza troppe limitazioni.. per lo meno nelle zone di pianura e collina dove creano più problemi.. non so se in montagna hanno tutto questo impatto

                          Commenta

                          • wolf79
                            Ho rotto il silenzio
                            • Oct 2020
                            • 20
                            • Calabria

                            #14
                            Grazie a tutti per le preziose informazioni. :)

                            Commenta

                            • carpen
                              ⭐⭐⭐
                              • Feb 2012
                              • 3161
                              • Lombardia

                              #15
                              Originariamente inviato da sly8489
                              "Il mondo è bello perchè vario" Ma quando è troppo vario, potrebbe voler dire che c'è qualcosa di sbagliato. E' anche vero che a casa propria, nel rispetto della legge, ognuno fa quello che gli pare. Il provvedimento restrittivo ci sta, anche se la volpe può essere cacciata 3 volte a settimana e gli ungulati in caccia di selezione 5 volte a settimana. Quello che secondo me è un abuso, è mettere nello stesso piano, la caccia di selezione e la caccia tradizionale alla stanziale. Sono due cacce diverse, quando si caccia la volpe bisogna segnare l'uscita alla stanziale e quando si va alla selezione, bisogna marcare sulla selettiva. Nel periodo di caccia alla volpe, metto una crocetta sulla stanziale, prendo la carabina e vado dove mi piace. In questa modalità non posso cacciare gli ungulati, però nessuna legge mi vieta di fare entrambi le cacce nella stessa giornata. In teoria se avessi l'occasione di tirare al capriolo, prima devo mettere la crocetta sulla selettiva e dopo fare l'abbattimento. Non posso tirare alla volpe quando sono sull'altana, perchè queste sono ad uso esclusivi per la caccia di selezione agli ungulati. Il nostro regolamento interno ci permette di fare caccia alla stanziale 1 giorno a settimana, escluso la volpe, che possiamo cacciare a scelta 3 volte a settimana.

                              Hai ragione ma io prima mi sono dimenticato di dire che qui vige la caccia di specializzazione, se uno caccia gli ungulati in selezione non può cacciare altro salvo la migratoria senza cani e richiami, questo viene lasciato per non negare del tutto la caccia ai selettori nel caso il piano di abbattimenti ungulati non preveda alcun capo prelevabile.

                              Quindi da me la volpe la può prelevare solo il lepraiolo, o occasionalmente il cacciatore di selezione con la carabina nel caso prima indicato.

                              La specializzazione prevede:
                              A) la caccia con cane alla stanziale ripopolabile e alla migratoria.
                              B) la caccia con cane alla stanziale ripopolabile e alla tipica alpina e alla migratoria.
                              C) la caccia con segugio alla lepre, volpe, coniglio e a determinate condizioni cinghiale
                              D) la caccia alla migratoria da appostamento fisso con richiami.
                              E) la caccia alla sola migratoria con cane o vagante, no richiami vivi e no appostamento temporaneo
                              F) la caccia di selezione ungulati con vincolo territoriale stretto (microzona) + migratoria senza cane e richiami vivi.

                              Quindi fai un'unica caccia quella che preferisci, sembra una limitazione grave in realtà non lo é, se si é in tanti su poco territorio é il prezzo da pagare per non negare a tanti la possibilità di cacciare, tutti si rinuncia a qualcosa, ma altri non ti rompono le balle sulla "tua" caccia preferita, anche il vincolo territoriale non é un limite, anzi un privilegio non da poco, basta capirlo.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..