Cartuccia commerciale per lepre in cal12

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Rnt Scopri di più su Rnt
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Rnt
    ⭐⭐
    • Sep 2012
    • 325
    • Prov.Genova
    • Segugio Italiano

    #1

    Cartuccia commerciale per lepre in cal12

    Ciao a tutti, chiedo qualche parere anche qui, così confronto con quelli ricevuti da altre parti, allora: Caccio la lepre con un s55 cal 12 canne da 65cm 3*/2*. Caccio dai 500 ai 900 mslm circa. Finora ho utilizzato le rottweill, ma mi sembrano un pò lente e la stagione scorsa, ho notato che verso la metà di ottobre-novembre mi lasciavano parecchia ''fuliggine'' dentro le canne. Avrei bisogno di una cartuccia veloce, perchè do poco anticipo, praticamente niente. Altra cosa, quest'anno, pensavo di mettere in prima canna una Fiocchi traditional borra feltro piombo 6. E in seconda una col contenitore o contenitore in tutte e due? Grazie

    Pronte in casa oltre alle Fiocchi traditional ho delle Fiocchi HV 36 piombo 5 (Contenitore)
  • vecchioA300
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2008
    • 4415
    • Firenze

    #2
    Quelle che hai non dovrebbero avere problemi.
    A fine stagione, in 2a canna proverei delle baby tipo la RC da 40g piombo n.3, tanto l's55 "scalcia" anche con le cartuccine......[:D][vinci]
    MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]

    Commenta

    • Rnt
      ⭐⭐
      • Sep 2012
      • 325
      • Prov.Genova
      • Segugio Italiano

      #3
      Dello scalciare non mi preoccupo, è che 40 gr non vorrei fossero lente anche loro le rottweil in questione sono 40gr piombo 4 e 36gr piombo 3. C'è da dire che l'impressione della cartuccia ''lenta'' l'ho avuta con l's55 in cal 20, con le 28 grammi piombo 5 e 4 però il mio modo di sparare è quello, praticamente la punto sul muso

      ---------- Messaggio inserito alle 03:52 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:31 PM ----------

      Per la questione delle canne corte mi si consigliavano cartucce caricate con la mbx32 o la f2x32 che dovrebbero essere vivaci e grammature leggere

      Commenta

      • firewolf
        • Nov 2009
        • 57
        • musile di piave

        #4
        senza dubbio alcuno,ti consiglio: Baschieri e Pellagri MG2 flash da 40 grammi;sono in scatola argento e nera,e il loro bossolo è appunto nero.
        ATTENZIONE,SONO IN BOSSOLO MAGNUM,perchè così facendo,si riesce a contenere le pressioni,ed avere rosate eccellenti anche al limite dei 40 e oltre metri.
        sparate in canna strozzata * (una stella)hanno velocità di 430/440 metri al secondo..

        qualora tu non possa sparare cartucce magnum,usa senza indugio le altre cartucce della stessa serie...ovvero le 36-37-38 grammi,che sono in normali bossoli da 70.

        occhio a non confonderti con le mg2 flash saturn....costose e inutili..

        Commenta

        • Rnt
          ⭐⭐
          • Sep 2012
          • 325
          • Prov.Genova
          • Segugio Italiano

          #5
          Ma il bossolo magnum in una camera da 70 non comporta problemi? Le chiusure sono buone, perchè le ho fatte fare l'anno scorso e sono ancora verginelle, però vorrei tornare a casa con tutte le dita... Mi parlavano delle MB classic o delle F2 vivaci e piuttosto stabili per quanto riguarda le condizioni meteo

          Commenta

          • leonardovingaretti
            ⭐⭐
            • Aug 2011
            • 384
            • chieri
            • setter inglese,epageul breton

            #6
            Renato vieni a trovarmi te le carico io per la stagione

            ---------- Messaggio inserito alle 04:27 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:26 PM ----------

            Nelle camere da settanta io non le sparo le magnum

            ---------- Messaggio inserito alle 04:31 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:27 PM ----------

            Renato parti al
            Mattino con un oretta e mezza poco più sei a casa mia, porta anche tua moglie,amgiomin allegria, dopo ci mettiamo e te ne carico quante ne vuoi come le vuoi, con orlo tondo con la borra feltro con il contenitore, chiuse stellare, con la biorientabile, con piombo 5/4/6/2/3 insomma come le vuoi te le carico

            Commenta

            • firewolf
              • Nov 2009
              • 57
              • musile di piave

              #7
              se tu leggi attentamente,non ho scritto in nessuna riga,che puoi utilizzare le cartucce magnum in camere da 70...anzi,è ESTREMAMENTE PERICOLOSO,...ci sarebbe un ingrossamento e forse uno scoppio della canna all'altezza del cono di raccordo,con pericolose conseguenze alle tue mani e alla tua faccia...
              io ho soltanto detto,che se il tuo fucile è camerato 76 (magnum)allora queste cartucce sono un ottima soluzione....d'altronde eri tu che richiedevi delle cartucce da seconda canna per la lepre,che fossero particolarmente veloci...io ho consigliato quelle che senza alcun dubbio,sono tra le migliori...forse le migliori in assoluto.

              Commenta

              • Rnt
                ⭐⭐
                • Sep 2012
                • 325
                • Prov.Genova
                • Segugio Italiano

                #8
                [vinci] Non avevo capito, proprio così bene...

                Commenta

                • marcoq
                  ⭐⭐
                  • Apr 2010
                  • 393
                  • molise

                  #9
                  Ciao,prova winchester ranger,sono delle 35gr con contenitore e piombo nichelato,il bossolo e lo scatolo da 10pz sono color marrone...provate l'anno scorso veramente ottime e con rosate molto compatte sulla lunga distanza anche con canne con strozzature medie.....ciao.

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..